14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. Le leggi finanziarie e <strong>di</strong> bilancio<br />

Ai fini <strong>di</strong> una completa ricostruzione <strong>del</strong>la produzione legislativa regionale<br />

nella legislatura 2005-2010 è necessario analizzare anche le norme in<br />

materia <strong>di</strong> protezione <strong>del</strong>la natura contenute nelle leggi finanziarie annuali,<br />

nelle leggi <strong>di</strong> bilancio, nelle leggi <strong>di</strong> bilancio <strong>di</strong> previsione e in quelle <strong>di</strong> assestamento<br />

<strong>del</strong> bilancio <strong>di</strong> previsione.<br />

In apertura <strong>del</strong> paragrafo occorre specificare che le leggi appena menzionate<br />

contengono una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> natura varia senza una collocazione<br />

sistematica. La Regione utilizza questi strumenti per intervenire nei<br />

settori più <strong>di</strong>sparati dettando norme che spesso incidono in maniera non in<strong>di</strong>fferente<br />

nei rispettivi settori, sia attraverso la ridefinizione <strong>di</strong> precedenti<br />

stanziamenti previsti, sia attraverso la previsione <strong>di</strong> specifiche previsioni legislative.<br />

Per questo motivo, all’interno <strong>del</strong>le leggi analizzate in questo paragrafo<br />

si trovano soprattutto norme <strong>di</strong> manutenzione <strong>di</strong> precedenti <strong>di</strong>sposizioni<br />

legislative e non interventi strutturati.<br />

Per quanto riguarda la categoria <strong>del</strong>le leggi <strong>di</strong> bilancio, nella quale inseriamo<br />

a fini esemplificatici le leggi sul bilancio <strong>di</strong> previsione e le leggi <strong>di</strong> assestamento<br />

<strong>del</strong>lo stesso, devono essere segnalate le leggi regionali:<br />

– n. 16/2005, “Assestamento <strong>del</strong> bilancio <strong>di</strong> previsione <strong>del</strong>la Regione Lazio<br />

per l’anno finanziario 2005”;<br />

– n. 10/2006, “Assestamento <strong>del</strong> bilancio <strong>di</strong> previsione <strong>del</strong>la Regione Lazio<br />

per l’anno finanziario 2006”;<br />

– n. 28/2006, “Bilancio <strong>di</strong> previsione <strong>del</strong>la Regione Lazio per l’ esercizio<br />

finanziario 2007”;<br />

– n. 14/2008 “Assestamento <strong>del</strong> bilancio annuale e pluriennale 2008-2010<br />

<strong>del</strong>la Regione Lazio”;<br />

– n. 32/2008, “Bilancio <strong>di</strong> previsione <strong>del</strong>la Regione Lazio per l’esercizio finanziario<br />

2009”.<br />

L’art. 18 <strong>del</strong>la l.r. n. 16/2005 istituisce un apposito fondo regionale <strong>di</strong><br />

200.000 euro da erogarsi in favore <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Latina per la realizzazione<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong> e interventi in <strong>di</strong>fesa <strong>del</strong>la costa in aree protette. La provincia<br />

potrà realizzare le attività istituendo un’apposita commissione integrata da<br />

componenti regionali. La norma in questione, grazie all’istituzione <strong>del</strong>l’apposito<br />

fondo, consente quin<strong>di</strong> alla provincia <strong>di</strong> esercitare una importante<br />

funzione nella <strong>di</strong>fesa <strong>del</strong>le coste; è importante segnalare come la Regione,<br />

pur mettendo effettivamente la provincia in grado <strong>di</strong> svolgere i compiti alla<br />

stessa attribuita, non rinuncia a mantenere una partecipazione nell’attività,<br />

prevedendo che la commissione tecnica deputata agli stu<strong>di</strong> sia integrata da<br />

membri nominati dalla Regione.<br />

L’art. n. 1, commi n. 35 3 86 <strong>del</strong>la l.r. n. 10/2006, apporta mo<strong>di</strong>fiche rispettivamente<br />

alla l.r. n. 2004, n. 17 (Disciplina organica in materia <strong>di</strong> cave e<br />

156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!