14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nali relative alle modalità <strong>del</strong> conferimento dei rifiuti ai servizi <strong>di</strong> raccolta;<br />

tale provve<strong>di</strong>mento è rilasciato ai <strong>di</strong>pendenti che non abbiano riportato<br />

condanne penali o non abbiano proce<strong>di</strong>menti penali pendenti a proprio carico<br />

e che abbiano superato, con esito favorevole, l’esame conclusivo <strong>di</strong> un<br />

idoneo corso <strong>di</strong> formazione.<br />

7.3. Considerazioni conclusive<br />

Dall’analisi esauriente <strong>di</strong> tale materia si evince che l’adeguamento <strong>del</strong>l’assetto<br />

organizzativo <strong>del</strong>le funzioni in materia <strong>di</strong> bonifica dei siti contaminati<br />

sia rilevante e conferisca ai comuni tutti i compiti più importanti. Alla<br />

Regione rimangono in capo le funzioni <strong>di</strong> convocazione <strong>del</strong>le conferenze <strong>di</strong><br />

servizi e l’autorizzazione <strong>del</strong> piano <strong>di</strong> caratterizzazione <strong>di</strong> cui all’art. 242,<br />

commi terzo, quarto e tre<strong>di</strong>cesimo, <strong>del</strong> d.lgs. 152/2006, l’approvazione <strong>del</strong><br />

piano <strong>di</strong> monitoraggio e <strong>del</strong> progetto operativo degli interventi <strong>di</strong> bonifica o<br />

<strong>di</strong> messa in sicurezza, nonché l’approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> bonifica <strong>di</strong> cui<br />

all’allegato 4 alla parte IV <strong>del</strong> citato decreto, <strong>di</strong> cui all’art. 17, comma secondo,<br />

ma solo ed esclusivamente nel caso <strong>di</strong> bonifica <strong>di</strong> sito contaminato compreso<br />

nel territorio <strong>di</strong> più comuni.<br />

Un’altra importante precisazione intervenuta con la l.r. n. 23/06 è stata<br />

l’adeguamento ai principi e alle <strong>di</strong>sposizione <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>l’ambiente, ossia<br />

<strong>del</strong> d.lgs. n. 152 <strong>del</strong> 2006.<br />

Il <strong>principio</strong> <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà verticale è evidentemente sod<strong>di</strong>sfatto dal<br />

momento che la Regione mantiene compiti <strong>di</strong> controllo e partecipa attivamente<br />

in quelle situazioni in cui c’è bisogno <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento dall’alto, ovverosia<br />

nei casi <strong>di</strong> bonifica <strong>di</strong> siti contaminati che investono il territorio <strong>di</strong><br />

più comuni.<br />

Sarebbe più congeniale alla struttura sin qui <strong>del</strong>ineata un conferimento<br />

<strong>di</strong> funzioni e compiti amministrativi <strong>di</strong> gran lunga superiore alle province.<br />

168

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!