03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Repertorio dei finanziamenti regionali<br />

Ripartizione <strong>del</strong>le risorse finanziarie regionali per la gestione amministrativa dei campus.<br />

TITOLO DEL<br />

CAMPUS<br />

CAMPUS SULLE<br />

CULTURE DELLE<br />

DONNE<br />

CAMPUS SULLE<br />

CULTURE DELLE<br />

RELIGIONI<br />

ENTE<br />

CAPOPROGETTO<br />

COMUNE DI BAGNO A<br />

RIPOLI<br />

COMUNE DI<br />

TAVARNLLE VAL DI<br />

PESA<br />

FINANZIAMENTO ECONOMIE(*)<br />

L. 98.129.100 L. 5.500.000<br />

L. 73.791.900 L. 12.332.000<br />

CAMPUS SULLE<br />

CULTURE DELLA<br />

PAROLA E DELLA<br />

SCRITTURA<br />

CAMPUS SULLE<br />

CULTURE<br />

DELL’ABITARE<br />

CAMPUS SULLE<br />

CULTURE DELLA<br />

STORIA E DELLA<br />

MEMORIA<br />

INCONTRO DEI CAMPUS<br />

SULL’AMIATA<br />

FESTA DELLE PORTE<br />

APERTE<br />

COMUNE DI PIEVE<br />

SANTO STEFANO<br />

L. 115.351.800 L. 6.271.000<br />

COMUNE DI FIESOLE L. 136.369.900 ______________<br />

COMUNE DI BUCINE L. 42.508.500 L. 1.141.00<br />

AZIENDA DI<br />

PROMOZIONE<br />

TURISTICA N° 15<br />

AMIATA<br />

L. 77.230.800 ______________<br />

ACCADEMIA AMIATA L. 127.000.000 ______________<br />

(*) Durante lo svolgimento dei lavori nei campus sono state effettuate registrazioni audio e riprese video.<br />

Per la realizzazione dei video relativi ai campus sono state impegnate le somme in economie giacenti presso<br />

i Comuni capo-<strong>progetto</strong> sopra indicati.<br />

Convenzione con la Comunità Montana <strong>del</strong> Casentino Zona G, la quale ha istituito un servizio denominato<br />

CRED (Centro Risorse Educative e Didattiche), per la documentazione video digitale per il “campus sulle<br />

culture <strong>del</strong>le donne”, “campus sulle culture <strong>del</strong>le religioni”, “campus sulle culture <strong>del</strong>la parola e <strong>del</strong>la<br />

scrittura”.<br />

Impegno finanziario: L. 30.000.000<br />

Affidamento <strong>del</strong>l’organizzazione dei viaggi prepagati dalle località di provenienza e <strong>del</strong>le relative polizze di<br />

assistenza medica in Italia per i partecipanti dei “campus tematici”all’Agenzia I viaggi di Ulisse di Pistoia.<br />

Impegno finanziario: L. 36.227.000<br />

Affidamento all’Istituto Ernesto De Martino <strong>del</strong>le funzioni e attività di segreteria e <strong>del</strong>la produzione <strong>del</strong>la<br />

documentazione audio video <strong>del</strong> “campus sulle culture <strong>del</strong>la storia e <strong>del</strong>la memoria”; affidamento alla<br />

Fondazione G. Michelucci <strong>del</strong>le funzioni e attività di segreteria e <strong>del</strong>la produzione <strong>del</strong>la documentazione<br />

audio video <strong>del</strong> “campus sulle culture <strong>del</strong>l’abitare”; affidamento all’Ass. Nosotras <strong>del</strong>le funzioni e attività di<br />

segreteria <strong>del</strong> “campus sulle culture <strong>del</strong>le donne”<br />

Impegno finanziario: L. 26.400.000<br />

Affidamento <strong>del</strong>l’organizzazione <strong>del</strong>la colazione di lavoro al ristorante Ruth’s in occasione <strong>del</strong>la conferenza<br />

stampa di presentazione degli indirizzi teorici e programmatici dei campus di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>.<br />

Impegno finanziario: L. 1.260.000<br />

Contributo regionale per la produzione di materiali informativi e didattici alla Fondazione G. Michelucci per<br />

la realizzazione <strong>del</strong> volume “Le culture <strong>del</strong>l’abitare” prodotto finale <strong>del</strong> campus; per la produzione di una<br />

mostra fotografica sulla realtà interculturale <strong>del</strong> paese di Sassetta al Circondario <strong>del</strong>la Val di Cornia; per la<br />

realizzazione di un laboratorio teatrale rivolto al mondo <strong>del</strong>la scuola e alla popolazione carceraria dal titolo<br />

“Chi ha il naso più lungo” alla Compagnia Nastro Adesivo 43 Teatro<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!