03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La <strong>Regione</strong> promuove i complessi di produzione musicale , con carattere di continuità, che hanno il compito<br />

di promuovere e diffondere la musica nel territorio regionale, sulla base dei seguenti criteri:<br />

- rapporto stabile tra un complesso organizzato di artisti, con presenza di un direttore artistico, e un luogo<br />

teatrale nell’ambito <strong>del</strong>la regione;<br />

- attività di produzione con carattere di continuità;<br />

- valorizzazione <strong>del</strong>la tradizione musicale, sperimentazione e sviluppo di nuovi linguaggi;<br />

- utilizzazione di giovani artisti e tecnici;<br />

- rapporti stabili con le scuole e le università attraverso attività di informazione e preparazione alla musica;<br />

- continuità di organici artistici con rapporti di lavoro di natura professionale.<br />

c) Giovani formazioni musicali<br />

La <strong>Regione</strong> promuove le giovani formazioni musicali che concorrono alla promozione e diffusione <strong>del</strong>la<br />

cultura musicale, concertistica , lirica e popolare, attraverso la propria produzione nel territorio regionale,<br />

sulla base dei seguenti criteri:<br />

- attività di orchestre e complessi musicali di giovani strumentisti e cantanti lirici, organizzati con carattere di<br />

continuità;<br />

- valorizzazione <strong>del</strong>la tradizione musicale , sperimentazione e sviluppo di nuovi linguaggi;<br />

- previsione di un rapporto professionale di lavoro nel triennio;<br />

- non essere beneficiari di contributi <strong>del</strong>lo Stato o <strong>del</strong>la <strong>Regione</strong>;<br />

- proposta documentata di un programma triennale.<br />

Le attività <strong>del</strong>le Giovani formazioni musicali dovranno prevedere l’impiego documentato di giovani artisti in<br />

una fascia di età compresa tra 18/35 anni.<br />

2.5.2. Attività teatrali<br />

La <strong>Regione</strong> promuove la produzione teatrale con caratteristiche di continuità, sulla base dei seguenti princìpi:<br />

− promuovere lo sviluppo <strong>del</strong>le attività teatrali e incentivare la presenza teatrale sul territorio<br />

attraverso il sostegno alla produzione di qualità <strong>del</strong>le compagnie di prosa professioniste toscane;<br />

− favorire l’inserimento <strong>del</strong>le compagnie <strong>del</strong>la <strong>Toscana</strong> in luoghi stabili per facilitare lo sviluppo<br />

<strong>del</strong>le attività produttive attraverso l’elaborazione di progetti ;<br />

− riorganizzare il sistema teatrale regionale per reti di area e bacini di utenza per realizzare sinergie,<br />

coordinamento <strong>del</strong>le programmazioni e dei servizi, interventi comuni di informazione e promozione,<br />

ottimizzazione <strong>del</strong>le risorse finanziarie;<br />

− promuovere e sostenere l’attività di produzione rivolta al pubblico <strong>del</strong>l’infanzia e le nuove<br />

generazioni quale mezzo di crescita sociale e educazione alla cultura teatrale nel territorio regionale;<br />

− promuovere l’attività teatrale con particolare riferimento alla sperimentazione dei nuovi linguaggi<br />

ed al sostegno alle giovani compagnie;<br />

− promuovere il teatro di strada, quale arte di tradizione che svolge un importante ruolo sociale;<br />

− promuovere l’attività di documentazione, formazione e promozione nel settore <strong>del</strong> teatro di prosa<br />

a sostegno e sviluppo <strong>del</strong>la cultura <strong>del</strong>le arti <strong>del</strong>lo spettacolo nel territorio regionale .<br />

Attività di produzione teatrale – categorie di riferimento :<br />

a) Compagnie di prosa<br />

La <strong>Regione</strong> promuove l’attività <strong>del</strong>le compagnie di produzione di prosa <strong>del</strong>la <strong>Toscana</strong>, sulla base dei<br />

seguenti criteri :<br />

- rapporto stabile tra un complesso organizzato di artisti, con presenza di un direttore artistico, e un luogo<br />

teatrale nell’ambito <strong>del</strong>la regione;<br />

- attività di produzione con carattere di continuità;<br />

- valorizzazione <strong>del</strong>la tradizione teatrale, sperimentazione e sviluppo di nuovi linguaggi;<br />

- utilizzazione di giovani artisti e tecnici;<br />

- rapporti stabili con le scuole e le università attraverso attività di informazione e preparazione al teatro di<br />

prosa;<br />

- continuità di organici artistici con rapporti di lavoro di natura professionale.<br />

b) Teatro ragazzi e giovani<br />

La <strong>Regione</strong> promuove le compagnie, la cui attività di produzione è principalmente rivolta al pubblico<br />

<strong>del</strong>l’infanzia e <strong>del</strong>le nuove generazioni che concorrono , attraverso le proprie produzioni sul territorio<br />

regionale, alla educazione <strong>del</strong>la cultura teatrale, sulla base dei seguenti criteri:<br />

- rapporto stabile tra un complesso organizzato di artisti con un luogo teatrale nell’ambito <strong>del</strong>la regione;<br />

196

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!