03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Toscana</strong> Music Pool, programma multiculturale di eventi musicali, a cura <strong>del</strong> comitato regionale<br />

ARCI. Varie località, primavera-estate; nell’ambito <strong>del</strong> programma, concerto Gnawa Hal, nuova<br />

produzione, con artisti marocchini e italiani (23 maggio, Firenze, Stazione Leopolda).<br />

Lontano dal Kurdistan, spettacolo teatrale ‘di situazione’, incontri e ‘serate kurde’ con il<br />

coinvolgimento di scuole medie inferiori e superiori, a cura di “Hidden Teatro - Teatro di Nascosto”<br />

di Annet Henneman. Da maggio, 28-30 (Pontedera, in collaborazione con Pontedera Teatro) a fine<br />

dicembre, in varie località in <strong>Toscana</strong>, a livello nazionale e internazionale.<br />

Incontri teatro azione, rassegna teatrale internazionale a cura <strong>del</strong> Collectif 1984 e <strong>del</strong>la<br />

Compagnie du Campus, con la partecipazione di compagnie italiane e di Bruxelles e Wallonia, in<br />

preparazione <strong>del</strong> Festival internazionale di teatro azione che si terrà nel 2000 in Francia, Belgio,<br />

Italia, Lussemburgo, con il coinvolgimento di compagnie di tutto il mondo. San Casciano, Teatro<br />

Niccolini, 2-3 giugno.<br />

Lo smascheramento <strong>del</strong>le differenze, consegna <strong>del</strong> “Premio San Salvi” ad Antonio Tabucchi<br />

nell’ambito di una giornata di attività interculturali con la partecipazione <strong>del</strong>le comunità immigrate.<br />

A cura <strong>del</strong>la compagnia “Chille de la balanza”. Firenze, Centro Paolo Paoli, area San Salvi, 15<br />

giugno.<br />

Oltre il campo nomadi: i passaggi <strong>del</strong>l’abitare, sessione <strong>del</strong> congresso <strong>del</strong>la Gypsy Lore Society.<br />

Firenze, Parco di San Salvi, 26-30 giugno; allestimento di Kafé Romanò, attività musicali, a cura<br />

<strong>del</strong>la Fondazione Giovanni Michelucci.<br />

Festival <strong>del</strong>le colline , musica, incontri, con la partecipazione di artisti di vari paesi (Natacha Atlas,<br />

Ustad Fateh Ali Khan, Billy Bragg, Kocani Orkestar, Vinicius Cantuaria, Tributo a Robert Whyatt,<br />

Madre Deus). Poggio a Caiano (Giardino <strong>del</strong>la Villa Medicea), Carmignano (Anfiteatro <strong>del</strong>le cave<br />

di Bacchereto), Prato (Centro per l’arte contemporanea Pecci e Fattoria <strong>del</strong>le Cascine, loc.<br />

Castelnuovo), 23 giugno - 26 luglio.<br />

Università estiva <strong>del</strong>le donne, incontro internazionale multiculturale, con la partecipazione di 15<br />

associazioni interetniche, 4 associazioni italiane, il Forum Donne e Lavoro <strong>del</strong>l’UDI e alcuni<br />

partners europei. Chiusdino, agriturismo Leonardo, 23-27 giugno; nell’ambito <strong>del</strong>l’università estiva,<br />

3 laboratori teatrali <strong>del</strong> Gruppo ALMATEATRO di Torino, mostra fotografica “Donne <strong>del</strong> Mondo”<br />

e produzione di un video sull’iniziativa.<br />

Marea 99, teatro, musica, incontri, con la partecipazione <strong>del</strong>le comunità straniere presenti in<br />

<strong>Toscana</strong> e artisti provenienti da varie regioni italiane ed europee; nell’ambito <strong>del</strong>la rassegna,<br />

<strong>progetto</strong> di Andrea Mancini “Per un meticciato teatrale”, concorso “Co/incidenze sonore”<br />

<strong>del</strong>l’associazione culturale Progetto Nexus Teatro/Musica di Empoli, <strong>progetto</strong> di Fiorenza Guidi<br />

“Skin-trafic/Traffico di pelle. Multiculturalismo e seduzione” con il coinvolgimento di vari Comuni<br />

<strong>del</strong>l’area. Fucecchio, Buca d’Andrea, dal 25 giugno al 4 luglio.<br />

Costruzioni etniche e violenza politica, seminario a cura <strong>del</strong>la Fondazione Feltrinelli. Cortona,<br />

Centro convegni Sant’Agostino, 2-3 luglio.<br />

Mediterranea: la danza dei popoli e <strong>del</strong>le culture, intervento nell’ambito <strong>del</strong> <strong>progetto</strong> regionale<br />

“<strong>Toscana</strong>Danza”, a cura <strong>del</strong>l’Associazione Teatrale Pistoiese: Piccola Orchestra Avion Travel,<br />

Balletto di <strong>Toscana</strong>, Ensemble di Micha Van Hoecke, Sosta Palmizi, Dervisci roteanti Mevlevi &<br />

Suleyman Erguner Ensemble, Pistoia, piazza Duomo, 2 e 6 luglio.<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!