03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Musica dei popoli, musica e video, con partecipazione di artisti e intellettuali di vari paesi. Firenze,<br />

Auditorium FLOG, ottobre; nell’ambito <strong>del</strong> festival, Dervisci roteanti Mevlevi di Galata (Turchia),<br />

Ikhwan al Hadra (Tunisia), Marcello Colasurdo e Gruppo spontaneo T’Ammore” (Campania), Ana<br />

Santiago La Tani (Spagna), Zoe (Puglia), Leila Haddad (Tunisia/Egitto).<br />

Ospitalità, contaminazione: convivenza civile, seminario <strong>del</strong>l’Istituto Ernesto De Martino, Sesto<br />

Fiorentino, Villa San Lorenzo, 16 ottobre. Partecipano: Ivan Della Mea, Sandro Portelli, Bruno<br />

Cartosio, Annamaria Rivera, Roberto Beneduce, Mimmo Boninelli.<br />

Pitigliano Film Festival 99, festival di cinema e cultura ebraica. Pitigliano, 30 ottobre - 2 novembre.<br />

La tela di Ulisse e Penelope , nuova produzione teatrale di Paolo Pierazzini, da Itaca per sempre di<br />

Luigi Malerba, sul confronto interculturale tra uomini e donne, a cura <strong>del</strong>la Fondazione<br />

Mediterraneo Caribe-Armunia.. Castello Pasquini di Castiglioncello e Teatro Accademia dei<br />

Concordi di Campiglia Marittima, 13 e 14 novembre.<br />

Scuola e intercultura, mostra/convegno sulla didattica interculturale in <strong>Toscana</strong>, a cura dei<br />

Dipartimenti regionali <strong>del</strong>la cultura e <strong>del</strong>le politiche sociali in collaborazione con l’Istituto degli<br />

Innocenti. Firenze, Auditorum <strong>del</strong> Consiglio regionale, novembre (data da definire).<br />

Balletto reale di Cambogia, danza, nell’ambito <strong>del</strong> festival “Musica dei popoli”. Lucca, Teatro <strong>del</strong><br />

Giglio, 12 novembre; Pistoia, Teatro Manzoni, 13 novembre; Firenze, Teatro Verdi, 15 novembre.<br />

Le culture <strong>del</strong>l’abitare, convegno. Pisa, novembre (data e luogo da definire), a cura <strong>del</strong>la<br />

Fondazione Giovanni Michelucci, in preparazione <strong>del</strong> “campus dei popoli e <strong>del</strong>le culture” <strong>del</strong> 2000.<br />

Festival dei popoli, cinema, video, incontri. Firenze, 12-18 novembre. Nell’ambito <strong>del</strong>la<br />

manifestazione: “Le grandi migrazioni d’inizio secolo”, <strong>progetto</strong> sulla storia <strong>del</strong> XX° secolo<br />

attraverso il documentario coordinato da Omar Calabrese; sezione tematica sulle culture cinesi.<br />

La biblioteca interculturale, seminario regionale. Castelfiorentino, Biblioteca Comunale, 26 novembre.<br />

Popoli e culture in <strong>Toscana</strong>, primo mese sperimentale di attività nei “centri di attività<br />

interculturale”: Centro di documentazione città di Arezzo, Teatro Accademia dei Concordi di<br />

Campiglia Marittima, Circolo ARCI di Poggio a Caiano, Casa dei diritti e <strong>del</strong>le culture di Carrara,<br />

Teatro SMS di Rifredi (Firenze), Circolo ARCI di Ponte a Greve (Firenze), CESDI (Centro servizi<br />

donne immigrate) di Livorno, Teatro Verdi di Poggibonsi, Circolo ARCI di Coiano (Prato), Circolo<br />

ARCI di Tobbiana (Prato), Circolo ARCI di Casellina (Scandicci).<br />

Sipario Aperto Intercultura, iniziative in vari teatri <strong>del</strong> Circuito Regionale dei Piccoli Teatri<br />

(novembre) nell’ambito <strong>del</strong>la stagione 99 (ottobre-dicembre).<br />

Migrazioni forzate, rifugiati e aiuti , seminario a cura <strong>del</strong>la Fondazione Feltrinelli. Cortona,<br />

Centro Convegni Sant’Agostino, dicembre (data da definire).<br />

Centri interculturali: come e perché, seminario regionale sulle esperienze e i mo<strong>del</strong>li. Arezzo,<br />

Centro di Documentazione Città di Arezzo, Via Masaccio 6, 11 dicembre.<br />

Programma realizzato con il contributo <strong>del</strong>le banche tesoriere <strong>del</strong>la <strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong>: Banca<br />

Monte dei Paschi di Siena, Banca Nazionale <strong>del</strong> Lavoro, Banca <strong>Toscana</strong>, Cassa di Risparmio di<br />

Firenze, Cassa di Risparmio di Lucca, Cassa di Risparmio di Pisa, Cassa di Risparmio di Pistoia e<br />

Pescia, Cassa di Risparmio San Miniato.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!