03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VI.<br />

MONITORAGGIO, VALUTAZIONE IN ITINERE E FINALE<br />

Monitoraggio<br />

a) avanzamento attività<br />

Indicatori per l’attività 1<br />

Estensione <strong>del</strong>l’adesione dei Comuni ai Protocolli di intesa per la costituzione <strong>del</strong>la rete dei “centri”, con<br />

inserimento di 60 nuovi “centri” entro il 31 dicembre, e conseguente ampliamento <strong>del</strong>la rete ad almeno 80<br />

“centri”.<br />

Completamento <strong>del</strong>la dotazione di siti web dei 60 “centri” <strong>del</strong>la rete 2000, entro il 30 giugno.<br />

Partecipazione attiva di almeno 50 “centri” al “giornale telematico” e al forum di discussione in<br />

www.cultura.toscana.it., entro il 31 dicembre.<br />

Indicatori per l’attività 2<br />

Realizzazione di almeno 10 “campus”, <strong>del</strong>la durata di 6 mesi (luglio-dicembre), sulla base di intese e/o<br />

convenzioni tra <strong>Regione</strong>, Province e Comuni capo-<strong>progetto</strong>. Inserimento di almeno 200 iniziative nel<br />

programma generale dei “campus”.<br />

Indicatori per l’attività 3<br />

Realizzazione di almeno 10 “eventi”.<br />

Indicatori per l’attività 4<br />

Produzione di 2 numeri <strong>del</strong> “giornale di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>” su carta, di almeno 5 “quaderni di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>”, di 2<br />

“video di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>”. Gestione ordinaria <strong>del</strong> “giornale telematico” e implementazione <strong>del</strong> sito<br />

www.cultura.toscana.it.<br />

b) avanzamento spesa regionale<br />

Impegni: 50% <strong>del</strong>la spesa complessiva entro il 30 giugno; 50% entro il 30 settembre<br />

Liquidazioni: 20% <strong>del</strong>la spesa complessiva entro il 30 giugno; 80% entro il 31 dicembre<br />

Valutazione in itinere<br />

Verifica <strong>del</strong> raggiungimento degli obiettivi intermedi a fine giugno (stato <strong>del</strong>la rete dei “centri”, programma<br />

generale dei “campus”, stato <strong>del</strong> programma degli “eventi”, stato <strong>del</strong>la produzione degli strumenti e dei<br />

materiali di informazione e comunicazione) e a fine settembre (stato <strong>del</strong>la rete dei “centri”, realizzazione in<br />

corso dei “campus”, stato <strong>del</strong> programma degli “eventi”, stato <strong>del</strong>la produzione degli strumenti e dei<br />

materiali di informazione e comunicazione).<br />

Valutazione finale<br />

Valutazione di efficienza e di efficacia gestionale, entro il 31 dicembre.<br />

______________________________________________________________________________<br />

SCHEMA FINANZIARIO DEL PROGRAMMA PER VOCI DI SPESA. RISORSE REGIONALI<br />

Progetti dei “centri interculturali” (LL.RR. 14/1995 e 29/2000) L. 1.000.000.000<br />

Programma dei “campus” (L.R. 45/2000 e D.Lgs 502/1992) 520.000.000<br />

Programma degli “eventi” (L.R. 45/2000 e D.Lgs 502/1992) 320.000.000<br />

Informazione e comunicazione (L.R. 45/2000) 130.000.000<br />

Consulenze per “centri” e “campus” (L.R. 45/2000) 130.000.000<br />

Totale 2.100.000.000<br />

Informazione e pubblicità<br />

I soggetti finanziati devono attenersi alle prescrizioni di seguito indicate:<br />

tutti i prodotti multimediali e cartacei realizzati dal <strong>progetto</strong> e destinati alla diffusione dovranno riportare la<br />

dizione “<strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong>” e dovranno inoltre, per l’uso <strong>del</strong> marchio, uniformarsi agli standard adottati dalla<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong> secondo quanto disciplinato dalla Legge Regionale 3/02/95, n.18; dalla <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong><br />

Consiglio Regionale <strong>del</strong> 7/3/95, n.173; dalla <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Giunta Regionale 20/1/97, n. 21 e dalla<br />

Decisione di Giunta 3/5/99, n.42. L’impiego <strong>del</strong>lo stemma e <strong>del</strong> marchio <strong>del</strong>la <strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong> è riservato<br />

ai sensi di legge: entrambi sono depositati e quindi tutelati sia agli effetti nazionali che internazionali ai sensi<br />

<strong>del</strong> R.D. 21/6/1942, n.929, come modificato dal D.Lgs. 4/12/1992, n.480; dal D.Lgs. 19/3/1996, n.198 e dal<br />

D.Lgs. 8/10/1999, n.447.<br />

Una copia dei prodotti sopracitati dovrà essere consegnata alla <strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong>.<br />

215

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!