03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cura <strong>del</strong> Comune di Impruneta in collaborazione<br />

con i rioni <strong>del</strong> paese. Impruneta, 2 -30 settembre.<br />

Suoni e colori di <strong>Toscana</strong>, concerto a cura <strong>del</strong><br />

comune di bagno a Ripoli in collaborazione con il<br />

Comune di Rignano sull’Arno.<br />

XI Rassegna <strong>del</strong> vino chianti classico a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Greve in Chianti in collaborazione con<br />

il Consorzio Chianti Classico. Greve in Chianti,<br />

P.zza Matteotti e vie <strong>del</strong> centro storico, 7-8-9<br />

settembre.<br />

Palio dei Rioni – Giostra <strong>del</strong>la stella, corsa <strong>del</strong><br />

palio e manifestazioni collaterali a cura <strong>del</strong><br />

Comitato Palio. Bagno a Ripoli, Giardini dei ponti,<br />

8 settembre.<br />

Mostra <strong>del</strong> ricamo tradizionale a telaio,<br />

esposizione <strong>del</strong>le allieve <strong>del</strong>la Scuola di Ricamo<br />

con la partecipazione di esperti e studiosi <strong>del</strong><br />

lavoro femminile, a cura <strong>del</strong> Comune di Bagno a<br />

Ripoli. Bagno a Ripoli, loc. Antella, ex Casa <strong>del</strong><br />

Popolo, 28 settembre.<br />

Lo spazio fantastico, laboratorio di teatro per<br />

ragazzi e messa in scena di racconti e favole <strong>del</strong>le<br />

varie nazioni di origine, a cura <strong>del</strong> Comune di San<br />

Casciano Val di Pesa. San Casciano Val di Pesa,<br />

Circolo ARCI e Teatro Niccolini, settembre (date<br />

da definire), ore 18.00.<br />

Gemellaggi, incontri con i Comuni di Prachatice<br />

(Rep. Ceca) attraverso spettacoli folkloristici a<br />

cura <strong>del</strong> Comune di Impruneta. Impruneta,<br />

settembre.<br />

Festa <strong>del</strong>la vendemmia, a cura <strong>del</strong> Gruppo donatori<br />

di sangue Fratres. San Casciano Val di Pesa, loc.<br />

Mercatale, P.zza V. Veneto e vie <strong>del</strong> centro,<br />

settembre, (data de definire).<br />

Festa <strong>del</strong>l’agricoltore, a cura dal Comitato Unione<br />

Agricoltori <strong>del</strong> Chianti. San Casciano Val di Pesa,<br />

loc. Mercatale, P.zza V. Veneto e vie <strong>del</strong> centro,<br />

settembre, (data de definire).<br />

Concerto Klezmer cultura ebraica,<br />

rappresentazione scenica di antiche cerimonie a<br />

cura <strong>del</strong> Comune di Greve in Chianti, novembre<br />

(luogo e date da definire).<br />

Serate al cinema, per un cinema di qualità, ciclo<br />

film d’essai a cura <strong>del</strong> Comune di Greve in<br />

Chianti. Greve in Chianti, Cinema Boito, v.le<br />

Rosalibri, 2, ottobre - giugno 2002, ogni giovedì,<br />

ore 21.30.<br />

Mostra fotografica, di foto inedite <strong>del</strong>la Prima<br />

guerra mondiale a cura <strong>del</strong> Comune di Impruneta e<br />

dei ragazzi <strong>del</strong>le scuole medie. Impruneta, Sala<br />

Polivalente <strong>del</strong>la Biblioteca Comunale, P.zza<br />

Buon<strong>del</strong>monti, 6-21 ottobre.<br />

Fiera di San Luca, mostra <strong>del</strong> bestiame, corsa dei<br />

cavalli, fuochi d’artificio, banchi di oggetti<br />

tradizionali e stornellatori, Impruneta, centro<br />

storico,14-21 ottobre.<br />

L’isola che non c’era, III edizione <strong>del</strong> laboratorio<br />

teatrale con bambini, giovani e adulti a confronto a<br />

cura <strong>del</strong> Comune di Impruneta. Impruneta, loc.<br />

Tavarnuzze, ottobre.<br />

Festa <strong>del</strong>le castagne, a cura <strong>del</strong> Circolo ARCI.<br />

Greve in Chianti, loc. Lucolena, ottobre, (data da<br />

definire).<br />

Nomadi nel pluriverso religioso, convegno di studi<br />

per l’inaugurazione <strong>del</strong> Laboratorio <strong>del</strong> Pluriverso<br />

Religioso, a cura <strong>del</strong> Comune di Tavarnelle Val di<br />

Pesa e <strong>del</strong>la Segreteria Regionale di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>.<br />

Tavarnelle Val di Pesa, Badia a Passignano,<br />

ottobre (data da definire).<br />

Le paure <strong>del</strong>l’uomo dal medioevo al millenium<br />

bug, presentazione degli atti <strong>del</strong> convegno tenutosi<br />

nella primavera 2000 a cura <strong>del</strong> Comune di San<br />

Casciano Val di Pesa e associazione Pro Loco. San<br />

Casciano Val di Pesa, loc. San Pancrazio, fattoria<br />

Castello <strong>del</strong> corno, ottobre (data da definire).<br />

Sagra <strong>del</strong>le castagne e <strong>del</strong> vin novo, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di San Casciano Val di Pesa e<br />

associazionismo. San Casciano Val di Pesa, loc.<br />

Mercatale, P.zza V. Veneto e vie <strong>del</strong> centro,<br />

ottobre (data da definire).<br />

Fuori stagione, quattro appuntamenti di teatro<br />

amatoriale, a cura <strong>del</strong> Comune di Greve in Chianti.<br />

Greve in Chianti, Teatro A. Boito, v.le Rosalibri,2,<br />

ottobre – novembre (date da definire), ore 21.00.<br />

La storia a tavola, conoscere il passato e le altre<br />

culture attraverso il piacere <strong>del</strong> convito. Incontri,<br />

conviviali, conferenze a cura <strong>del</strong> Comune di Bagno<br />

a Ripoli. Bagno a Ripoli, Antico Spedale <strong>del</strong><br />

Bigallo, ottobre - dicembre (date da definire).<br />

Incontrarsi al Bigallo, conferenze, concerti e<br />

degustazioni tipiche a cura <strong>del</strong> Comune di Bagno a<br />

218

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!