03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lorusso. Massa, Castello Malaspina, 28 luglio, ore<br />

21.00.<br />

Concerto di cori, a cura <strong>del</strong> Coro Ana Monte<br />

Sillara. Bagnone, P.zza Marconi, 28 luglio, ore<br />

21.00.<br />

Eventi da non dimenticare! Come eravamo, mostra<br />

fotografica a cura <strong>del</strong> Centro di Cultura di<br />

Bagnone. Bagnone, Sala Consiliare, P.azza Roma,<br />

29 luglio-18 agosto.<br />

The Mighty Zulu Nation, 12 guerrieri, uomini e<br />

donne, <strong>del</strong>la nazione Zulu che eseguiranno danze e<br />

canti militari tradizionali. Il gruppo sarà<br />

accompagnato da Giovanni Lindo Ferretti. Evento<br />

di apertura <strong>del</strong>la rassegna “Comunicare fa male” a<br />

cura <strong>del</strong> Gruppo Eliogabalo. Fivizzano, corteo per<br />

le strade <strong>del</strong> paese fino a P.zza Medicea, 31 luglio,<br />

ore 18,30<br />

Conferenza–performance, su storia, rituali e miti<br />

<strong>del</strong>la tradizione Zulu, con la partecipazione <strong>del</strong><br />

Prof. Pitika Ntuli, docente di Cultura Africana,<br />

Università di Durban, a cura <strong>del</strong> Gruppo<br />

Eliogabalo. Fivizzano, 31 luglio, ore 22,00<br />

Comunicare fa male, sesta edizione, rassegna di<br />

cinema, filosofia, teatro, economia, video,<br />

letteratura, politica a cura <strong>del</strong> Gruppo Eliogabalo.<br />

Fivizzano, 31 luglio–5 agosto. Seminario, 25–26<br />

agosto. Seminario”Il sistema <strong>del</strong>la corruzione”,<br />

Fivizzano, 25-26 settembre. Spettacolo teatrale,<br />

“Macbeth”, Fivizzano, 21-23 settembre.<br />

Cineforum estivo, proiezioni e incontri con i<br />

registi, a cura <strong>del</strong> Gruppo Eliogabalo, <strong>del</strong>la<br />

Comunità Montana <strong>del</strong>la Lunigana, e dalla<br />

Provincia di Massa e Carrara in collaborazione con<br />

i Comuni di Licciana Nardi, Filattiera, Zeri.<br />

Proiezioni: “Placido Rizzotto” di Pasquale<br />

Scimeca, “Garage Olimpo” di Marco Bechis,<br />

“Occidente” di Corso Salani, “Gostanza da<br />

Libbiano” di Paolo Benvenuti. Luglio- agosto<br />

(luoghi da definire).<br />

Concerto d’estate <strong>del</strong>la banda cittadina a cura <strong>del</strong>la<br />

Filarmonica S. Cecilia. Bagnone, 3 agosto, ore<br />

21.00.<br />

Stormy Six in concerto, a cura <strong>del</strong> Gruppo<br />

Eliogabalo. Fivizzano, Giardino di Palazzo<br />

Fantoni-Bononi, 3 agosto, ore 22.00.<br />

Mercato Medioevale, rievocazione storica nelle vie<br />

e nelle piazze <strong>del</strong> Borgo con spettacoli e<br />

animazioni sul tema “ Notti magiche, tempo di<br />

streghe”, cene medioevali, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Villafranca in Lunigiana e <strong>del</strong>l’associazione Pro<br />

Loco. Villafranca in Lunigiana, loc. Filetto, 4, 5,<br />

11-15 agosto ore 20.00.<br />

I sentieri <strong>del</strong>la Costituzione, percorsi <strong>del</strong>la<br />

Resistenza, trekking lungo i percorsi dei partigiani<br />

a cura dei Comuni di Zeri e di Carrara, ANPI,<br />

Provincia di Massa Carrara. Zeri, 4 agosto, dalle<br />

ore 9.00. Carrara, con momenti teatrali e musicali,<br />

nei luoghi <strong>del</strong>le cave, 8, 9 agosto, ore 9.00.<br />

La lizzatura <strong>del</strong> marmo, rievocazione storica <strong>del</strong>la<br />

lizzatura a cura <strong>del</strong> Comune di Massa in<br />

collaborazione con l’associazione Altatambura e<br />

<strong>del</strong> Comune di Carrara. Massa, loc. Resceto, 5<br />

agosto. Carrara, presso le cave, 12 agosto.<br />

Streghe si nasce, rappresentazione teatrale a cura<br />

<strong>del</strong> Comune di Massa e <strong>del</strong> <strong>del</strong> Comune di<br />

Villafranca in Lunigiana, in collaborazione con<br />

Silvia Lorusso. Massa, Castello Malaspina, 5<br />

agosto, ore 21.00. Villafranca in Lunigiana, loc.<br />

Filetto, P.zza <strong>del</strong> pozzo, 9 agosto, ore 21.00.<br />

Arte per non dimenticare. Dalla memoria <strong>del</strong>la<br />

Shoah alla cultura di pace, convegno sull’arte,<br />

nell’ambito <strong>del</strong>la XIV edizione <strong>del</strong> Simposio<br />

Carrara città laboratorio / scolpire all’aperto, a cura<br />

<strong>del</strong> Comune di Carrara. Carrara, 6 agosto (luogo e<br />

orario da definire).<br />

Resistenza <strong>del</strong>la memoria, proiezione <strong>del</strong> film “Il<br />

partigiano Jonny” e incontro con il regista Guido<br />

Chiesa, a cura <strong>del</strong> Comune di Licciana Nardi,<br />

Gruppo Eliogabalo, Centro Aggregazione<br />

Giovanile Provincia di Massa Carrara, Comunità<br />

Montana <strong>del</strong>la Lunigiana. Licciana Nardi, loc.<br />

Monti, P.zza Giarella, 8 agosto, ore 21.00.<br />

Dal ‘500 ai Beatles, concerto inserito all’interno<br />

<strong>del</strong> Festiva Lunatica, a cura <strong>del</strong>la Provincia di<br />

Massa Carrara. Fosdinovo, Museo <strong>del</strong>la resistenza,<br />

10 agosto, ore 21.00.<br />

Le profezie di Cassandra, rappresentazione teatrale<br />

a cura <strong>del</strong> Comune di Bagnone e <strong>del</strong> Teatro di<br />

Castalia. Bagnone, Villa Quartieri, 10 agosto, ore<br />

21.00.<br />

Inaugurazione <strong>del</strong> Centro di Documentazione<br />

sull’Antifascismo e la Resistenza in Lunigiana,<br />

allestito nella casa natale di Edoardo Bassiniani<br />

(Ebio), partigiano trucidato dai nazi-fascisti, a cura<br />

<strong>del</strong> Comune di Villafranca in Lunigiana, ANPI,<br />

Provincia di Massa e Carrara. Villafranca in<br />

Lunigiana, loc. Merizzo, 12 agosto, ore 9.00.<br />

228

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!