03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

apporto di stili, epoche e culture, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Camaiore/Assessorato alla Cultura.<br />

Camaiore, Chiesa <strong>del</strong>la Badia, <strong>del</strong>la Collegiata, <strong>del</strong><br />

Suffragio, 24 giugno ore 21.15; 3, 10, 17, 24, 31<br />

luglio, ore 17.00.<br />

Verso il contemporaneo, mostra di arte<br />

contemporanea (pittura e scultura), accompagnate<br />

da concerti e serate di poesia a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Camaiore/ assessorato alla Cultura. Camaiore,<br />

Scuderie dei Borboni, centro storico, giugno–<br />

dicembre.<br />

Rassegna di teatro di burattini, sono previsti sette<br />

spettacoli di burattini, di compagnie nazionali a<br />

cura <strong>del</strong> Comune di Viareggio/Assessorato alla<br />

Cultura e Biblioteca Comunale/Spazio Ragazzi.<br />

Viareggio, Pineta di Ponente, Spazio Ragazzi, 7,<br />

14, 21, 28 luglio, 4, 11, 18 agosto, ore 18.00.<br />

Il sonno <strong>del</strong>la ragione, mostra dedicata agli eccidi e<br />

alle stragi <strong>del</strong>la guerra, reinterpretati attraverso il<br />

linguaggio <strong>del</strong>l’arte, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Stazzema – Comitato onoranze, Coordinamento<br />

versiliese di solidarietà nei confronti <strong>del</strong>la ex<br />

Jugoslavia, Istituto d’Arte “Stagio Stagi” di<br />

Pietrasanta. S. Anna di Stazzema, Piazza <strong>del</strong>la<br />

Chiesa, dal 7 luglio al 2 novembre.<br />

Sete Sois Sete Luas, Festival Musicale, quattro<br />

concerti di world music e musica etnica dei gruppi<br />

Bana e Mendes brothers (Capo Verde), Vox<br />

Populi, DiScanto, Bizantina, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Viareggio/Assessorato alla Cultura e Assessorato<br />

al Turismo. Viareggio, Piazza Mazzini, 17, 19, 27,<br />

28 luglio ore 21.30.<br />

Jazz e non solo, Concerti Jazz, a cura <strong>del</strong> Comune<br />

di Camaiore/Assessorato alla Cultura. Camaiore,<br />

Piazza S. Bernardino, centro storico, 18, 20, 21,<br />

25, 29 luglio, 1, 4 agosto.<br />

Un fiore a S. Anna, 18° edizione <strong>del</strong>la gara non<br />

competitiva di mountain-bike attraverso i Comuni<br />

di pietrasanta, Camaiore e Stazzema, a cura <strong>del</strong><br />

Comitato Onoranze Martiri di S. Anna,<br />

Associazione Martiri di S. Anna, Associazioni<br />

sportive, Comune di Camaiore, Comune di<br />

Pietrasanta, Parco <strong>del</strong>le Apuane, luglio, data da<br />

definire.<br />

Musicambia, rassegna musicale per gruppi e<br />

solisti, all’insegna <strong>del</strong>la creatività musicale<br />

giovanile, a cura di Forum giovani Versilia e<br />

Centri aggregativi di Camaiore. Camaiore, Piazza<br />

Centrale, 21 luglio ore dalle 14.00 alle 24.00.<br />

Senza rete, rassegna di teatro di strada, spettacoli<br />

legati alla cultura teatrale medievale, circense e<br />

alla tradizione popolare brasiliana, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Viareggio/Assessorato alla Cultura, con<br />

la collaborazione <strong>del</strong>le compagnie Drago Nero,<br />

Cantiere Ikrea e Teatro dei Due Mondi. Viareggio,<br />

Piazza Mazzini 9-11 agosto ore 21.30.<br />

La memoria e la pace, VI campo di educazione alla<br />

pace, con la presenza di giovani israeliani,<br />

palestinesi e italiani, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Stazzema – Comitato onoranze, Università di Pisa,<br />

Associazioni varie. S. Anna di Stazzema, Museo<br />

<strong>del</strong>la Resistenza e Pietrasanta, Centro “La Rocca”,<br />

dal 22-31 agosto.<br />

Donne in nero contro la guerra, seminario sulle<br />

pratiche di pace nell’ambito <strong>del</strong> 6° campo “la<br />

memoria e la pace”, a cura <strong>del</strong> Centro Casa <strong>del</strong>le<br />

donne. S. Anna di Stazzema, 22–31 agosto.<br />

La cura di se’, conferenza sull’inviolabilità <strong>del</strong><br />

corpo femminile e presentazione <strong>del</strong> libro ”Corpo e<br />

soggetti”, a cura <strong>del</strong>la Casa <strong>del</strong>le donne, con la<br />

collaborazione di Metis (medicina e memoria)<br />

Milano. Viareggio, Sala di Rappresentanza <strong>del</strong><br />

Comune, 18 settembre e fine settembre.<br />

Genere e globalizzazione in relazione al meeting<br />

internazionale “punto g” di Genova (15/16 giugno<br />

<strong>2001</strong>), convegno e workshop per un mondo a<br />

misura di donne ed uomini, equosolidale, pacifico<br />

e democratico, a cura <strong>del</strong> Centro Casa <strong>del</strong>le donne.<br />

Viareggio, settembre–ottobre.<br />

Relazioni nomadi ed eccentriche, rassegna<br />

cinematografica (2° ciclo) di film realizzati da<br />

registe italiane e straniere a cura <strong>del</strong> Centro Casa<br />

<strong>del</strong>le donne, in collaborazione con il laboratorio<br />

immagine-donna di Firenze. Viareggio, Cinema<br />

Centrale, ottobre.<br />

Il cammino <strong>del</strong>la pace: incontri di riflessione e di<br />

nuova consapevolezza, ciclo di proiezioni<br />

cinematografiche sui temi <strong>del</strong>l’intolleranza<br />

religiosa, <strong>del</strong> razzismo e dei conflitti etnici, con<br />

dibattiti aperti al mondo <strong>del</strong>la scuola, alle<br />

Associazioni Culturali, di volontariato e ai<br />

cittadini. A cura <strong>del</strong> Comune di Seravezza.<br />

Seravezza, Palazzo Mediceo, ottobre–novembre.<br />

Festival corali, due concerti di compagnie corali di<br />

università statunitensi, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Viareggio/Assessorato alla Cultura. Viareggio,<br />

Chiesa di S. Antonio, ottobre-novembre, ore 21.00.<br />

225

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!