03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La crociata dei semplici, rappresentazione teatrale,<br />

a cura <strong>del</strong> Teatro Popolare d’Arte, regia di G.<br />

Pedullà. Monte San Savino, Rocca <strong>del</strong><br />

Cassero/Teatro Verdi, 19 maggio, ore 10.30.<br />

Lo daremo all’omo bianco, lo daremo all’omo<br />

nero, serata di favole, filastrocche, ninnenanne dal<br />

mondo con cena ed esibizione degli allievi <strong>del</strong>la<br />

scuola di musica <strong>del</strong> Comune di Terranova<br />

Bracciolini, a cura <strong>del</strong> Comune di Terranova<br />

Bracciolini e <strong>del</strong> centro interculturale Terra dove<br />

Andare. Terranova Bracciolini, centro<br />

interculturale Terra dove Andare, 20 maggio.<br />

Fiabe musicali, spettacolo di narrazione per gli<br />

alunni <strong>del</strong>le scuole <strong>del</strong>l’infanzia con la<br />

partecipazione di G. L. Tosto a cura <strong>del</strong>la scuola e<br />

<strong>del</strong> Comune di Monte San Savino. Monte San<br />

Savino, scuola <strong>del</strong>l’infanzia, 22 maggio. Monte<br />

San Savino, loc. Alberoro, scuola <strong>del</strong>l’infanzia, 23<br />

maggio, ore 10.30.<br />

Rassegne di educazione motoria, linguistica,<br />

musicale e interculturale, a cura <strong>del</strong>la scuola e <strong>del</strong><br />

Comune di Monte San Savino. Monte San Savino,<br />

loc. Alberoro, scuola <strong>del</strong>l’infanzia, 25 maggio, ore<br />

9.30.<br />

Sportgiocando, <strong>progetto</strong> di educazione motoria<br />

degli alunni <strong>del</strong>la scuola elementare di Monte San<br />

Savino, a cura <strong>del</strong>la scuola e <strong>del</strong> Comune di Monte<br />

San Savino. Monte San Savino, campo polivalente,<br />

Viale Diaz, 25 maggio, ore 9.30.<br />

Progetto euro, presentazione <strong>del</strong>lo studio elaborato<br />

dagli alunni <strong>del</strong>la scuola media di Monte San<br />

Savino, a cura <strong>del</strong>la scuola e <strong>del</strong> Comune di Monte<br />

San Savino. Monte San Savino, Centro di<br />

aggregazione sociale Ciaperoni, 25 maggio, ore<br />

10.00.<br />

Giuseppe Verdi: la sfida, conferenza/concerto <strong>del</strong><br />

prof. C. Santori, con esecuzioni musicali dal vivo<br />

con la partecipazione <strong>del</strong>la corale “Santa Cecilia”<br />

di Laterina, a cura <strong>del</strong> Comune di Laterina.<br />

Laterina, Centro culturale S. Rocco, 25 maggio,<br />

ore 21.00.<br />

Giornata <strong>del</strong>la protezione civile, incontri educativi<br />

a cura <strong>del</strong>la Protezione Civile e <strong>del</strong> Comune di<br />

Monte San Savino. Monte San Savino, loc. Le<br />

fonti, campo sportivo, 26-27 maggio.<br />

La memoria <strong>del</strong>la festa, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Bucine. Concerto <strong>del</strong>la Banda <strong>del</strong>la Società<br />

Filarmonica Ambra, ore 18.30; Luminarie, ore<br />

21.00. Bucine, loc. Gavignano, 27 maggio.<br />

Emigrazione/immigrazione tra la provincia di<br />

Arezzo e la Plata, attività di ricerca e scambi<br />

culturali, a cura <strong>del</strong> centro interculturale Centro<br />

Giovani Città e Memorie di Anghiari e<br />

<strong>del</strong>l’associazione “La Plata”. Anghiari, giugnoluglio<br />

(date da definire).<br />

Emigranti/immigrati. Quando gli italiani erano<br />

emigranti e Gli immigrati e i mass-media:<br />

l’immagine <strong>del</strong>l’immigrato nel cinema, nella<br />

pubblicità, in televisione, incontri e dibattiti, a cura<br />

<strong>del</strong> centro interculturale “Terra dove Andare”.<br />

Terranova Bracciolini, giugno-luglio (date da<br />

definire).<br />

Il giardino <strong>del</strong>la scuola, come lo vorrei,<br />

inaugurazione <strong>del</strong> giardino progettato dagli alunni<br />

<strong>del</strong>la scuola media di Montagnano in<br />

collaborazione con Legambiente, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Monte San Savino. Monte San Savino,<br />

1 giugno.<br />

I rifiuti come risorsa, presentazione <strong>del</strong> <strong>progetto</strong><br />

degli alunni <strong>del</strong>la scuola media di Monte San<br />

Savino. Monte San Savino, Scuola media<br />

Montagnano, 1 giugno, ore 17.00.<br />

Pinocchio, rappresentazione teatrale a cura degli<br />

alunni e <strong>del</strong>le insegnanti <strong>del</strong>le classi IV e V <strong>del</strong>la<br />

scuola elementare di Monte San Savino. Monte<br />

San Savino, Teatro Verdi, 1-3 giugno, ore 21.00.<br />

Commemorazione <strong>del</strong>la festa <strong>del</strong>la Repubblica,<br />

consiglio comunale con la partecipazione degli<br />

alunni <strong>del</strong>le scuole. Monte San Savino, Teatro<br />

Verdi, 2 giugno, ore 9.30.<br />

Festa <strong>del</strong>l’intercultura, percorsi didattici e giochi<br />

simbolici: “Dall’altra parte”, “Vivere nel mondo” e<br />

“Giochi a rovescio”, cura <strong>del</strong> Comune di Monte<br />

San Savino con la partecipazione degli alunni <strong>del</strong>la<br />

scuola <strong>del</strong>l’infanzia ed elementare. Monte San<br />

Savino, Teatro Verdi e centro storico, 2 giugno,<br />

ore 11.00.<br />

“Prima pagina” e “razzismo invisibile”, giochi di<br />

ruolo e di simulazione, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Monte San Savino con la partecipazione degli<br />

alunni <strong>del</strong>la scuola media. Monte San Savino,<br />

Teatro Verdi e centro storico, 2 giugno, ore 17.00.<br />

Premio di poesia “G. Salvadori”, premiazione degli<br />

alunni vincitori <strong>del</strong>la XVII edizione, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Monte San Savino. Monte San Savino,<br />

Teatro Verdi, 3 giugno, ore 16.00.<br />

202

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!