03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cena medievale con i giovani <strong>del</strong>la Carta dei<br />

Comuni Rurali d’Europa. Bucine, loc. Ambra, 1<br />

settembre, ore 20.30.<br />

Premio Pieve, incontri a cura <strong>del</strong>la Fondazione<br />

Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo<br />

Stefano; “Leggere l’altro”, incontro tra lettori e<br />

diaristi finalisti, 1 settembre; “Memorie in piazza<br />

dieci persone raccontano”. Pieve Santo Stefano, 2<br />

settembre.<br />

Festa <strong>del</strong> Perdono, festa paesana con varie<br />

manifestazioni, culturali, ricreative e sportive a<br />

cura <strong>del</strong> Comune di Laterina, 13-18 e 23 settembre.<br />

Archivi sonori. La vendemmia e il vino: racconti e<br />

storie sulla vendemmia (dall’archivio di Dante<br />

Priore), presentazione <strong>del</strong> <strong>progetto</strong>, cena tipica e<br />

intrattenimento con i poeti in ottava rima a cura <strong>del</strong><br />

centro interculturale “Terra Dove Andare” di<br />

Terranova Bracciolini. Terranova Bracciolini, 16-<br />

22 settembre.<br />

Laboratori sui linguaggi audiovisivi a cura <strong>del</strong><br />

Centro Giovani Città e Memorie di Anghiari.<br />

Anghiari, settembre-dicembre.<br />

Nonna Papera: conosco i miei nonni, conosco i<br />

miei nipoti: il rapporto intergenerazionale,<br />

esperienze di educazione al suono e alla musica e a<br />

cura <strong>del</strong> Centro Interculturale “Baobab” di<br />

Civitella in Val di Chiana in collaborazione con<br />

l’Istituto Comprensivo. Civitella in Val di Chiana,<br />

Centro Interculturale “Baobab”, settembredicembre.<br />

Inaugurazione <strong>del</strong>lo Scaffale <strong>del</strong>lo Sviluppo,<br />

<strong>progetto</strong> a cura <strong>del</strong> Comune di Civitella Val di<br />

Chiana in collaborazione con UCODEP e<br />

presentazione di uno spettacolo teatrale <strong>del</strong> centro<br />

interculturale Baobab. Civitella Val di Chiana,<br />

ottobre (data e luogo da definire).<br />

Emigrare ed immigrare. Arezzo da un altro punto<br />

di vista, mostra fotografica di autori vari. Arezzo,<br />

Circolo Aurora, 5-28 ottobre.<br />

La letteratura nel mondo arabo contemporaneo a<br />

cura <strong>del</strong> Centro di Documentazione Città di<br />

Arezzo. Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo, 9<br />

ottobre.<br />

Tra memoria e <strong>progetto</strong>: bambini e famiglie tra due<br />

culture, Convegno nazionale dei centri<br />

interculturali. Arezzo, Centro di Documentazione<br />

Città di Arezzo, 11-12 ottobre.<br />

Una donna racconta…, rappresentazione teatrale<br />

<strong>del</strong>la Compagnia Alma Teatro, a cura <strong>del</strong> Comune<br />

di Arezzo. Arezzo, Teatrino Ex OPN, 11 ottobre.<br />

Festa degli anziani, a cura <strong>del</strong> Comune di Laterina.<br />

Laterina, loc. Casanova, 14 ottobre.<br />

Voci e immagini dall’Africa, rassegna<br />

cinematografica a cura <strong>del</strong> Comune di Arezzo.<br />

Arezzo, Cinema Eden, 15-18 ottobre.<br />

Fiabe dal mondo, presso lo “Scaffale<br />

Multiculturale” <strong>del</strong> II Circolo Didattico di Arezzo,<br />

a cura <strong>del</strong> Comune di Arezzo. Arezzo, II Circolo<br />

Didattico, 19 ottobre.<br />

Heina e il Ghul, rappresentazione teatrale <strong>del</strong>la<br />

Cooperativa Teatro Laboratorio. Arezzo, Teatrino<br />

Ex OPN, 20 ottobre.<br />

Accogliere chi, accogliere come, presentazione <strong>del</strong><br />

libro a cura <strong>del</strong> Centro di Documentazione Città di<br />

Arezzo. Arezzo, Centro di Documentazione Città<br />

di Arezzo, 24 ottobre.<br />

Famiglie immigrate e integrazione scolastica,<br />

presentazione <strong>del</strong>la ricerca a cura <strong>del</strong> Centro di<br />

Documentazione Città di Arezzo. Arezzo, Centro<br />

di Documentazione Città di Arezzo, 25 ottobre.<br />

Il Taglio <strong>del</strong> Bosco, giornate d’incontro, in<br />

collaborazione con Scuole, Circoli Culturali,<br />

Università <strong>del</strong>l’Età Libera, Associazioni di<br />

Pensionati ecc. sul tema <strong>del</strong>la cultura tradizionale<br />

dei boscaioli. La documentazione digitale<br />

realizzata dal CRED di Poppi sarà messa a<br />

disposizione <strong>del</strong>le scuole. Castel Niccolò, loc.<br />

Cetica, Banca <strong>del</strong>la Memoria, ottobre–dicembre.<br />

Video-percorsi tematici sui grandi maestri <strong>del</strong>la<br />

drammaturgia <strong>del</strong> ‘900 a cura <strong>del</strong> Centro Giovani<br />

Città e Memorie di Anghiari. Anghiari, Centro<br />

Giovani Città e Memorie, novembre-dicembre.<br />

Celebrazione <strong>del</strong>la Festa <strong>del</strong>la <strong>Toscana</strong>, nei<br />

Comuni <strong>del</strong>la Comunità Montana <strong>del</strong> Casentino,<br />

attraverso “Veglie <strong>del</strong>la Memoria” in<br />

collaborazione con la Banca <strong>del</strong>la Memoria<br />

“Giuseppe Baldini” di Cetica. Varie località, 2<br />

dicembre.<br />

Natale insieme, incontro con il Kambilolo Village<br />

Group <strong>del</strong> Kenya, a cura <strong>del</strong> Comune di Subbiano,<br />

14 dicembre.<br />

206

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!