03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ripoli. Bagno a Ripoli, Antico Spedale <strong>del</strong> Bigallo,<br />

ottobre - dicembre (date da definire).<br />

I quaderni di S. Gersolè, convegno<br />

sull’insegnamento di Marianna Maltoni a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Impruneta. Impruneta, luogo da<br />

definire, prima quindicina di novembre.<br />

Confronto intergenerazionale, incontri, conferenze,<br />

mostre. Incontro con gli artisti finlandesi e con gli<br />

artisti residenti, a cura <strong>del</strong> Comune di Bagno a<br />

Ripoli, Bagno a Ripoli, loc. Ponte a Nicchri,<br />

Biblioteca Comunale, novembre (date da definire).<br />

Effetto Notte, cicli di cinema di qualità dedicati<br />

alla memoria e alla tradizione, a cura <strong>del</strong> Comune<br />

di San Casciano Val di Pesa in collaborazione con<br />

il Circolo MCL. San Casciano Val di Pesa, Cinema<br />

Everest, P.zza <strong>del</strong>la Repubblica, novembre (date da<br />

definire), ore 21.00.<br />

Primolio, mostra mercato <strong>del</strong>l’olio novo. Bagno a<br />

Ripoli, novembre (data e luogo da definire).<br />

Anniversario F. Paoletti, pievano di Villamagna,<br />

manifestazioni a cura <strong>del</strong> Comune di Bagno a<br />

Ripoli in collaborazione con la Diocesi e il Circolo<br />

C. Protto. Bagno a Ripoli, loc. Villamagna, 2<br />

dicembre.<br />

Schermi irregolari, III concorso nazionale di<br />

cortometraggi a cura <strong>del</strong> Comune di Bagno a<br />

Ripoli con la collaborazione <strong>del</strong>l’Associazione<br />

Archetipo. Bagno a Ripoli, dicembre (luogo e data<br />

da definire).<br />

Concerti natalizi nelle Chiese e nei Circoli <strong>del</strong><br />

territorio, a cura <strong>del</strong> Comune di Bagno a Ripoli.<br />

Bagno a Ripoli, dicembre (date da definire).<br />

Impruneta Natale, un paese in festa, mostra<br />

mercato <strong>del</strong>l’olio novo, concerti natalizi.<br />

Impruneta, dicembre.<br />

Concerto di S. Cecilia, a cura <strong>del</strong>la Filarmonica G.<br />

Verdi. Greve in Chianti, loc. Panzano, dicembre<br />

(luogo e data da definire).<br />

Passato, presente, popoli, generazioni:<br />

incontri tra diversità<br />

cantiere aperto di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong><br />

area territoriale <strong>del</strong>la provincia di Grosseto<br />

Enti promotori: Comuni di Arcidosso, Cinigiano,<br />

Follonica, Grosseto, Roccastrada (coordinamento);<br />

Sorano, Centro Donna di Grosseto e Istituto<br />

Storico per la Resistenza e l’Età Contemporanea.<br />

219<br />

Centri interculturali direttamente coinvolti:<br />

Accademia Amiata di Arcidosso, Obzor-orizzonti<br />

di Roccastrada.<br />

I temi <strong>del</strong> cantiere: confronto di genere, confronto<br />

intergenerazionale, culture <strong>del</strong>la cura di sé, culture<br />

<strong>del</strong>la storia e <strong>del</strong>la memoria, culture <strong>del</strong>lo<br />

spettacolo.<br />

Gli strumenti: musica, teatro, mostre, laboratori,<br />

seminari, convegni, feste, incontri. Oltre 50<br />

iniziative da maggio a dicembre.<br />

I luoghi e le attività <strong>del</strong> cantiere<br />

Ieri come oggi. Il dialogo tra generazioni,<br />

discussione sul tema “Vite e stili di vita a<br />

ottant’anni in <strong>Toscana</strong>”, proposto dalla tesi di<br />

laurea di Alessandra Faggi <strong>del</strong>la Facoltà di Scienze<br />

Politiche <strong>del</strong>l’Università degli Studi di Pisa, con la<br />

partecipazione di Adua Rocchi <strong>del</strong> Filo d’Argento<br />

di Follonica e di Mario Aldo Toscano <strong>del</strong><br />

Dipartimento di Scienze Sociali <strong>del</strong>l’Università<br />

degli Studi di Pisa. A cura di AUSER Filo<br />

d’argento e <strong>del</strong> Comune di Follonica. Follonica,<br />

Biblioteca Comunale, 25 maggio, ore 17.30.<br />

Giramondo. La Biblioteca interculturale,<br />

inaugurazione <strong>del</strong>la sezione di Follonica <strong>del</strong>la<br />

Biblioteca Comunale dei Ragazzi presso la Scuola<br />

Materna di Campi Alti al Mare. Follonica, loc.<br />

Campi Alti al Mare, 30 maggio, ore 11,00.<br />

Ieri come oggi. L’incontro con i giovani: ‘Il<br />

Nocevento. Diritti conquistati, diritti negati’, a cura<br />

di AUSER Filo d’argento e <strong>del</strong> Comune di<br />

Follonica, la necessità di conoscere la storia <strong>del</strong><br />

XX secolo, con Adua Rocchi <strong>del</strong> Filo d’Argento di<br />

Follonica e Claudio Vannucci <strong>del</strong>la Facoltà di<br />

Scienze Politiche <strong>del</strong>l’Università degli Studi di<br />

Pisa. Follonica, Biblioteca Comunale, 1 giugno,<br />

ore 17,30; proiezione di un video sulle<br />

testimonianze di lavoratrici e lavoratori e di uomini<br />

e donne di cultura, scienza, politica, <strong>del</strong> XX secolo,<br />

con Adua Rocchi <strong>del</strong> Filo d’Argento di Follonica e<br />

il Prof. <strong>Franco</strong> Angiolini <strong>del</strong> Dipartimento di Storia<br />

moderna e contemporanea <strong>del</strong>la Facoltà di Lettere<br />

<strong>del</strong>l’Università degli Studi di Pisa. Follonica,<br />

Biblioteca Comunale, 9 novembre, ore 17.30.<br />

Tradizioni popolari in parole e musica. Canti e<br />

storie <strong>del</strong>la tradizione toscana, a cura <strong>del</strong> Comune<br />

di Follonica. I Pettirossi di Roccastrada, spettacolo<br />

<strong>del</strong> coro di musica popolare, Follonica,<br />

Pratoranieri, 2 giugno, ore 18,00; Fiordiverbena:<br />

tra mosca e mora, spettacolo musicale e poetico,<br />

con Lisetta Lucchini, Francesco Burroni, Mauro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!