03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ealizzato, con la conduzione artistica di Bruna<br />

Scali e Cristina Favilli, nella Casa di riposo per<br />

anziani “Villa Serena”, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Montanione. Montaione, Villa Serena, 9 giugno,<br />

ore 16.00.<br />

Decorare l’esperienza, mostra sull’esperienza<br />

<strong>del</strong>l’affresco realizzato nella casa di riposo per gli<br />

anziani “Villa Serena” affresco alla Casa di riposo<br />

per anziani “Villa Serena”, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Montaione. Montaione, Villa Serena, 9-30 giugno.<br />

Progetto immigrare, verbo intransitivo, programma<br />

di interventi di teatro di strada(spettacoli: A saga<br />

de Jorge, Pajelança, Mulheres, Navelouca; stage di<br />

teatro sui trampoli), a cura <strong>del</strong>l’Associazione<br />

culturale NegrogattoTeatro di Scandicci, con la<br />

collaborazione <strong>del</strong>la Grande Companhia Brasileira<br />

de Mysterios e Novidades di Rio de Janeiro e la<br />

Cooperativa Paulista de Teatro di San Paolo, il<br />

Teatro d’Almaviva di Firenze e il Centro Iniziative<br />

Teatrali di Campi Bisenzio. Scandicci,<br />

Pontassieve, Quartieri 1, 2 e 3 di Firenze, Campi<br />

Bisenzio, Certaldo, Empoli, Vinci, Lasta a Signa, 9<br />

giugno - 6 agosto.<br />

Bussarello, “giocabus” e “librobus”. Spazio gioco<br />

itinerante con animazione di strada, momenti di<br />

laboratorio, improvvisazione teatrale e spazio<br />

lettura con prestito di libri, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Fucecchio. Fucecchio, varie località, 11 giugno–25<br />

luglio.<br />

Un cavaliere, il drago e tre fanciulle,<br />

rappresentazione teatrale a cura <strong>del</strong> laboratorio<br />

teatrale <strong>del</strong>l’associazione Polis e <strong>del</strong> Comune di<br />

Certaldo. Certaldo Alta, 15-17 giugno, ore 21,00;<br />

18-21-22 luglio, Certaldo Alta, all’interno <strong>del</strong><br />

Festival Mercantia.<br />

Marionette in blues, teatro ragazzi con Paolo<br />

Valenti e Moreno Raspanti, nell’ambito <strong>del</strong>l’Estate<br />

Castellana, a cura <strong>del</strong> Comune di Castelfiorentino.<br />

Castelfiorentino, vie <strong>del</strong> centro, 20 giugno, ore<br />

21.30.<br />

Marea Generation, VI edizione <strong>del</strong> festival, che<br />

comprende concerti, spettacoli teatrali, tornei<br />

sportivi, incontri, stand e iniziative proposte dalle<br />

associazioni presenti sul territorio, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Fucecchio e <strong>del</strong>le associazioni di<br />

volontariato. Fucecchio, Ex-Buca d’Andrea, 21<br />

giugno-8 luglio, dalle ore 21.30.<br />

I Paesi di marzapane, II edizione di spettacoli<br />

itineranti, a cura dei Comuni di Montaione e<br />

Gambassi Terme con la collaborazione <strong>del</strong>la<br />

Compagnia Teatrombria. “Sorrisi sotto zero” di<br />

Art Klamuk, “Atmosfera” di Cesar Rossi, “Ernesto<br />

papero maldestro” di Italo Pecoretti, 21 giugno.<br />

“Storie da fiera” di Felice e Celina, 3 luglio. “Il<br />

teatro in valigia”, Compagnia Teatrombria, 24<br />

luglio. “Capitan Fracassa”, Compagnia teatrale <strong>del</strong><br />

Giullare, 2 agosto. “Il rapimento <strong>del</strong> principe<br />

Carlo”, Compagnia Teatro <strong>del</strong> Drago, 30 agosto.<br />

Montaione, centro storico e Piazzetta <strong>del</strong>la<br />

biblioteca, ore 21.30.<br />

XIII Rassegna teatrale di Castelnuovo d’Elsa,<br />

rassegna di teatro amatoriale a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Castelfiorentino e <strong>del</strong> Gruppo Amici <strong>del</strong> Teatro di<br />

Castelnuovo d’Elsa. “Dieci Piccoli Indiani” di<br />

Agatha Christie, Compagnia teatrale Aurora;<br />

“Questo matrimonio non s’ha da fare” di Dory Cei,<br />

Compagnia teatrale Ginestra Fiorentina; “La<br />

sconcertante Signora Savage” di John Patrik,<br />

Compagnia teatrale Il Riepilogo; “L’Acqua Cheta”<br />

di Augusto Novelli, Compagnia teatrale Montelupo<br />

Fiorentino; “Otello il Moro Fiorentino” di Ugo<br />

Romagnoli, Gruppo teatrale La Porta <strong>del</strong> Sole. “Il<br />

Dubbio e la Scommessa” di Antonio Cappelli,<br />

Compagnia teatrale Sbagliandosimpara. “Affetti<br />

Collaterali” di R. Cooney & J.Chapman, Gruppo<br />

teatrale Schifanoia. “L’albergo <strong>del</strong> libero scambio”<br />

di Georges Feydeau, Gruppo Amici <strong>del</strong> Teatro.<br />

Castelfiorentino, loc. Castelnuovo d’Elsa, P.zza S.<br />

Barbara, dal 23 al 30 giugno, ore 21.30.<br />

Di Banda in Banda, raduno bandistico a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Montaione. Montaione, Centro storico<br />

e Parco dei Mandorli, 24 giugno, ore 16.00.<br />

Giochi senza frontiere, palio dei bambini a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Fucecchio in collaborazione con la<br />

Coopearativa sociale Ponte Verde. Fucecchio, loc.<br />

Ponte a Cappiano, sul Ponte Mediceo, 24 giugno,<br />

dalle ore 16.30.<br />

Vivere la Preistoria, campo di archeologia<br />

sperimentale per ragazzi a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Gambassi Terme in collaborazione con i Comuni<br />

di Montaione, Castelfiorentino, Certaldo e<br />

Montespertoli. Gambassi Terme 25 giugno - 6<br />

luglio.<br />

La voce <strong>del</strong> suono, rassegna di concerti a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Montaione. “Stefania Scarinzi<br />

Quartet”, 26 giugno. “Coro Vivavoce”, 10 luglio.<br />

“John De leo & Fabrizio Tarroni”, 21 agosto.<br />

Montaione, Piazza <strong>del</strong>la Repubblica, ore 21.30.<br />

211

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!