03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

________________________________________________________________________________<br />

V. VALUTAZIONE EX-ANTE<br />

________________________________________________________________________________<br />

Coerenza con le strategie <strong>del</strong> PRS e gli obiettivi specifici <strong>del</strong> DPEF<br />

Il programma è coerente<br />

Coerenza con i principi <strong>del</strong>la programmazione regionale (art.3, L.R. 49/1999) e con le disposizioni <strong>del</strong>le<br />

leggi di settore<br />

Il programma è coerente<br />

Fattibilità organizzativa<br />

Attività principali<br />

Strutture regionali<br />

Attività 1<br />

P.I. “Interventi<br />

per lo spettacolo<br />

Attività 2<br />

P.I. “Interventi<br />

per lo spettacolo<br />

Area integraz. sociosanitaria<br />

e Progetti<br />

obiet.;<br />

UOC Promozione<br />

Culturale<br />

e<br />

programmazione<br />

interventi formativi<br />

Attività 3<br />

P.I. “Interventi<br />

per lo spettacolo<br />

Attività 4<br />

P.I. “Interventi<br />

Interventi<br />

per<br />

Tipografia<br />

Regionale<br />

Funzionalità <strong>del</strong>le<br />

strutture esistenti<br />

Ricorso a soggetti<br />

esterni Potenziamento<br />

strutture<br />

Ufficio stampa<br />

Servizio comunicaz.<br />

2 istr.tecnici VI<br />

1 consulente<br />

Non previsto<br />

Ufficio stampa<br />

Servizio comunicaz.<br />

2 istr.tecnici VI<br />

2 consulente<br />

Non previsto<br />

Ufficio stampa<br />

Servizio comunicaz.<br />

2 istr.tecnici VI<br />

Non previsto<br />

Ufficio stampa<br />

Servizio comunicaz.<br />

2 istr.tecnici VI<br />

1 consulente<br />

Non previsto<br />

Fattibilità socio-economica <strong>2001</strong><br />

Disponibilità finanziaria regionale L. 1.000.000.000 (L.L.R.R.14/1995 e 29/2000)<br />

L. 600.000.000 (L.R. 45/2000)<br />

L. 500.000.000 (D.Lgs. 502/1992)<br />

Cofinanziamenti di altri enti pubblici<br />

e privati<br />

L. 1.400.000.000 (LL.RR. 14/1995 e 29/2000) per i “centri”<br />

L’entità <strong>del</strong> cofinanziamento per i “campus” e gli “eventi”<br />

non è attualmente quantificabile<br />

Costo <strong>del</strong> programma per la parte relativa all’intervento finanziario regionale: L. 2.100.000.000<br />

Valutazione di pari opportunità<br />

Il programma sostiene processi di empowerment <strong>del</strong>le donne, sul terreno <strong>del</strong> confronto di genere sia nella<br />

pratica dei “centri interculturali” che nelle attività di “campus” e negli “eventi”. I “centri donna” <strong>del</strong>la<br />

<strong>Toscana</strong> e le commissioni pari opportunità <strong>del</strong>la <strong>Regione</strong> e <strong>del</strong>le Province sono coinvolti attivamente nella<br />

realizzazione <strong>del</strong> programma.<br />

________________________________________________________________________________<br />

214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!