03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>del</strong> Gruppo La Torre. Marina di Campo, luglio<br />

(luogo e data da definire).<br />

Statuti riesi, presentazione <strong>del</strong> volume sugli statuti<br />

di Rio, a cura <strong>del</strong> comune di Rio Marina, con la<br />

partecipazione di G.Vanagolli. Rio Marina, 28<br />

luglio.<br />

Le navi all’Elba dal 1865 al 1965, mostra di<br />

disegni e foto di Sergio Spina, a cura <strong>del</strong> Centro<br />

Interculturale Elbano. Marciana Marina e<br />

<strong>Porto</strong>ferraio, agosto, luoghi e date da definire.<br />

Napoleone diamante, balletto dei solisti <strong>del</strong>la Scala<br />

di Milano, a cura <strong>del</strong>l’Associazione Danzamania,<br />

con la partecipazione di ballerini <strong>del</strong> Teatro La<br />

Scala di Milano. <strong>Porto</strong>ferraio, Arena <strong>del</strong>la<br />

Linguella, 26 agosto, ore 21,30.<br />

Luigi Berti , serata dedicata al poeta elbano, a cura<br />

<strong>del</strong> Comune di Rio Marina. Rio Marina, agosto,<br />

data e luogo da definire.<br />

Isola d’elba. Le origini, presentazione <strong>del</strong> volume<br />

omonimo di Michelangelo Zecchini,.Marciana<br />

Marina, Piazza <strong>del</strong>la Chiesa, 9 agosto, ore 21.15.<br />

I fichi melati, vernacolo e tradizioni locali, a cura<br />

<strong>del</strong> Comune di Campo nell’Elba. San Piero, 16<br />

agosto, ore 21.30.<br />

Palio di S. Agabito, festa popolare medievale, a<br />

cura <strong>del</strong>l’Associazione Culturale “Il Maceo”, <strong>del</strong>le<br />

associazioni <strong>del</strong>le frazioni di Marciana e <strong>del</strong><br />

Comune di Marciana. Marciana, 18-19 agosto, ore<br />

21.<br />

La memoria al femminile, convegno sulla<br />

condizione <strong>del</strong>la donna a Rio Marina attraverso i<br />

secoli, a cura <strong>del</strong> Comune di Rio Marina. Rio<br />

Marina, fine agosto, data e luogo da definire.<br />

Festa sarda, a cura <strong>del</strong> Centro Interculturale<br />

Elbano, <strong>del</strong> Comune di Capoliveri e <strong>del</strong>la<br />

Comunità Sarda. Capoliveri, Piazza Matteotti, fine<br />

settembre, data da definire.<br />

Festa <strong>del</strong>l’aria, i bambini costruiscono gli aquiloni,<br />

a cura <strong>del</strong>la Lega Ambiente. Spiaggia di Marina di<br />

Campo, 23 settembre, ore 15.00.<br />

Paesaggi elbani, proiezioni e diapositive a<br />

Procchio, a cura <strong>del</strong>l’Associazione Prospettiva<br />

Procchio e <strong>del</strong> Gruppo La Torre. Procchio, 29<br />

settembre.<br />

Festa <strong>del</strong>l’uva, rievocazione storica in costume.<br />

Coinvolgimento dei rioni con premio finale, a cura<br />

<strong>del</strong> Comune di Capoliveri. Capoliveri, 30<br />

settembre, dalle ore 10.00 fino a tarda notte.<br />

Festa di fine estate, con i cani e le associazioni, a<br />

cura dei Ragazzi <strong>del</strong> Canile e <strong>del</strong> Centro<br />

Interculturale Elbano. <strong>Porto</strong>ferraio, Canile Ex<br />

macelli, via Manganaro, settembre, data da<br />

definire.<br />

L’immigrazione all’Elba, presentazione di un<br />

rapporto <strong>del</strong>la Cooperativa Sociale Arca sullo stato<br />

<strong>del</strong>l’immigrazione extracomunitaria all’Elba, a<br />

cura <strong>del</strong> Centro Interculturale Elbano. <strong>Porto</strong>ferraio,<br />

Centro Giovani, ottobre, data da definire.<br />

Festa <strong>del</strong>le associazioni, dei popoli e <strong>del</strong>le culture,<br />

a cura <strong>del</strong> Centro Interculturale Elbano.<br />

<strong>Porto</strong>ferraio, Centro Culturale De Laugier, Salita<br />

Napoleone, 13 ottobre, ore 15.<br />

Una donna <strong>del</strong> suo genere: Annarita Buttafuoco,<br />

presentazione <strong>del</strong> numero speciale <strong>del</strong>la rivista<br />

“DWF” sulla storica elbana Annarita Buttafuoco, a<br />

cura <strong>del</strong> Comune di <strong>Porto</strong>ferraio; partecipano<br />

Susanna Giaccai, Presidente Unione Femminile<br />

Italiana, Tilde Capomazza ex- giornalista RAI.<br />

<strong>Porto</strong>ferraio, ottobre, luogo e data da definire.<br />

Pietro Gori, convegno di studi storici, a cura <strong>del</strong><br />

Centro Interculturale Elbano, con la partecipazione<br />

<strong>del</strong>la Filarmonica “Giuseppe Pietri”. <strong>Porto</strong>ferraio,<br />

Centro Culturale De Laugier, ottobre, data da<br />

definire.<br />

Festa <strong>del</strong>la castagna, festa tradizionale annuale con<br />

piatti a base di farina di castagne e castagne<br />

arrosto. Marciana e Poggio, Piazza, ottobre, date<br />

da definire.<br />

L’assedio di <strong>Porto</strong>ferraio, tavola rotonda<br />

sull’assedio di <strong>Porto</strong>ferraio e sull’Elba in età<br />

napoleonica, a cura <strong>del</strong> Centro Nazionale di Studi<br />

Napoleonici e di Storia <strong>del</strong>l’Elba e <strong>del</strong> Comune di<br />

<strong>Porto</strong>ferraio, con la partecipazione <strong>del</strong>lo storico<br />

Ugo Barlozzetti. <strong>Porto</strong>ferraio, Complesso <strong>del</strong>la<br />

Linguella, 21 settembre, ore 21.<br />

Napoleone e l’Italia, incontro nazionale tra i centri<br />

studi napoleonici, a cura <strong>del</strong> Centro Nazionale di<br />

Studi Napoleonici e di Storia <strong>del</strong>l’Elba e <strong>del</strong><br />

Comune di <strong>Porto</strong>ferraio. <strong>Porto</strong>ferraio, Sala<br />

consiliare <strong>del</strong>la Biscotteria, ottobre, data da<br />

definire.<br />

223

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!