03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Garibaldi, fine giugno – luglio (data e orario da<br />

definire).<br />

La finestra sul cortile, cinema all’aperto a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Greve in Chianti. Greve in Chianti,<br />

arena estiva Cinema Boito, giardini Scuola<br />

Elementare, v.le Rosalibri, giugno - agosto dal<br />

mercoledì alla domenica, ore 22.00.<br />

Sali al pozzo, iniziative <strong>del</strong>l’estate imprunetina,<br />

cinema sotto le stelle, spettacoli, mostre,<br />

esposizioni e dibattiti. Impruneta, 30 giugno - 2<br />

settembre.<br />

Estate insieme <strong>2001</strong>, campi estivi per ragazzi a<br />

cura <strong>del</strong>le associazioni <strong>del</strong> territorio. Greve in<br />

Chianti, territorio comunale, giugno – settembre.<br />

Festival Russo, a cura <strong>del</strong> Comune di San Casciano<br />

Val di Pesa, in collaborazione con la Russian<br />

Cultural Fundation e il Ministero <strong>del</strong>la Cultura<br />

<strong>del</strong>la Federazione Russa. San Casciano, zona La<br />

Botte, 1-7 luglio (orario da definire).<br />

Mostra su Ciaikovskij, all’interno <strong>del</strong> Festival<br />

Russo, a cura <strong>del</strong> Comune di San Casciano Val di<br />

Pesa, in collaborazione con la Russian Cultural<br />

Fundation, il Ministero <strong>del</strong>la Cultura <strong>del</strong>la<br />

Federazione Russa e il Museo di Stato<br />

“Ciaikovskij”. San Casciano, Museo di Arte Sacra,<br />

1-15 luglio, orario 10.00-12.00 – 16.00-19.00<br />

Tavarnelle si mette in scena, rassegna estiva di<br />

musica e teatro, a cura <strong>del</strong> Comune di Tavarnelle<br />

Val di Pesa con la collaborazione <strong>del</strong>la Banda di<br />

Marcialla, Cori di Tavarnelle, Scuola di Musica di<br />

Tavarnelle e <strong>del</strong> Chianti . “W Verdi”, 4 luglio.<br />

“Grazie Woody”, con la partecipazione di Carlina<br />

Torta e <strong>del</strong>la Big Band 528, 11 luglio. “Donne<br />

dagli occhi grandi”, a cura di Massimo Salvianti,<br />

18 luglio. “Banda Osiris”, 25 luglio. Tavarnelle<br />

Val di Pesa, arena estiva, Ex Area Tanzini, ore<br />

21.30.<br />

Concerti di luglio, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Tavarnelle Val di Pesa con la collaborazione <strong>del</strong>l’<br />

Associazione Amici <strong>del</strong>la Musica. Tavarnelle Val<br />

di Pesa, Badia a Passignano, 8, 13 luglio 8 agosto<br />

ore 21.30.<br />

Estate concertistica, concerti di musica classica<br />

nelle Chiese e nelle Pievi a cura <strong>del</strong>l’associazione<br />

Promusica Firenze. Greve in Chianti, loc. Lamole,<br />

Chiesa, 15, 21, 28 luglio, ore 19.00. Loc. Panzano<br />

Chiesa di San Leolino, 4 agosto, ore 20.30. Loc.<br />

Lamole, Chiesa, 4, 15, 18 agosto, ore 20.30. San<br />

Casciano Val di Pesa, Chiesa di Sant’Angiolo Vico<br />

l’Abate, Castelli <strong>del</strong> Pesa, 2, 9 settembre, ore<br />

19.30. Greve in Chianti, loc. Lamole, Chiesa, 16<br />

settembre, ore 19.30<br />

Daniel ferro vocal Program, master class di canto<br />

lirico e rassegna concertsica a cura di Daniel Ferro<br />

Vocal Program, Greve in Chianti, Sala <strong>del</strong>la Torre,<br />

18 luglio – 8 agosto. Concerti: Greve in Chianti,<br />

Castello di Verrazzano, 18 luglio, ore 20.00. San<br />

Casciano Val di Pesa, Chiesa di Sant’Angiolo Vico<br />

l’Abate, Castelli <strong>del</strong> Pesa, ore 20.00. Greve in<br />

Chianti, loc. Panzano, Pieve di San Leonnino, 3<br />

agosto, ore 21.00. Greve in Chianti, Chiesa di<br />

Santa Croce, 8 agosto, ore 21.00.<br />

XXVII luglio, festa <strong>del</strong>la Liberazione dal<br />

nazifascismo di San Casciano Val di Pesa,<br />

presentazione libri e video di testimonianze e<br />

ricordi, a cura <strong>del</strong> Comune di San Casciano Val di<br />

Pesa, San Casciano Val di Pesa, Biblioteca<br />

Comunale, via Roma,33, 27 luglio.<br />

La festa <strong>del</strong>la battitura, a cura <strong>del</strong>l’associazione<br />

Pro Loco. San Casciano Val di Pesa, giardini<br />

pubblici, luglio (data da definire).<br />

A fianco <strong>del</strong> popolo Saharawi , ospitalità giovani<br />

<strong>del</strong> popolo Saharawi a cura <strong>del</strong> Comune di San<br />

Casciano Val di Pesa, Scuola Materna e<br />

associazioni di Mercatale. San Casciano Val di<br />

Pesa, loc. Mercatale, luglio.<br />

Eventi estivi, film, concerti, mostra d’arte, e master<br />

class di chitarra, violino, violoncello pianoforte,<br />

acura <strong>del</strong> Comune di San Casciano Val di Pesa.<br />

San Casciano Val di Pesa, P.zza dentro le mura,<br />

Anfiteatro biblioteca comunale, luglio – agosto,<br />

ore 21.00.<br />

Jazzfolkclassic, concerti di musica jazz, folk e<br />

classica a cura <strong>del</strong>l’ associazione turistico-culturale<br />

Il Grondino, con la partecipazione di Miroslav<br />

Vitous in “ Univeral Syncopations”. Greve in<br />

Chianti, loc. Panzano, P.zza Ricasoli, 26 agosto,<br />

ore 21.00. (altre date da definire).<br />

Processi immigratori, multicultura, religioni in<br />

Europa, VIII International Summer School,<br />

convegno, a cura <strong>del</strong> Comune di Tavarnelle Val di<br />

Pesa con la collaborazione <strong>del</strong>l’Associazione<br />

ASFER. Tavarnelle Val di Pesa, Castello di Badia<br />

a Passignano, 29, 30, 31 agosto.<br />

Festa <strong>del</strong>l’uva, dai cantieri alla sfilata dei carri<br />

allegorici nell’ultima domenica di settembre, a<br />

217

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!