03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Concerto <strong>del</strong>la Filarmonica Municipale “G.<br />

Puccini”, a cura <strong>del</strong>la Filarmonica Municipale “G.<br />

Puccini”. Cascina, Teatro Politeama, 23 dicembre,<br />

ore 21.30.<br />

Documentazione multimediale, presentazione di<br />

video e cd-rom di documentazione <strong>del</strong>le attività <strong>del</strong><br />

“cantiere” registrate con strumenti multimediali, da<br />

diffondere anche attraverso Internet, a cura <strong>del</strong>la<br />

Stazione Leopolda di Pisa. Pisa, Stazione<br />

Leopolda, Via Francesco da Buti, dicembre (data<br />

da definire).<br />

.<br />

Pisa, nodo interculturale nei secoli centrali <strong>del</strong><br />

Medioevo, realizzazione e presentazione di un cdrom<br />

sul ruolo svolto dalla città di Pisa come centro<br />

di incontro e scambio tra popoli e culture nei secoli<br />

centrali <strong>del</strong> Medioevo, a cura <strong>del</strong>la Stazione<br />

Leopolda di Pisa. Pisa, Stazione Leopolda, Via<br />

Francesco da Buti, novembre-dicembre.<br />

Incontro tra le corali di Pomarance, Castelnuovo<br />

Val di Cecina, Larderello-Montecerboli,<br />

Pomarance, fraz. Larderello, dicembre, data e<br />

luogo da definire.<br />

Larderello tra memoria e futuro. Il confronto<br />

intergenerazionale sui temi <strong>del</strong>l’identità, <strong>del</strong>la cura,<br />

<strong>del</strong>la trasformazione <strong>del</strong> luogo, incontro a cura<br />

<strong>del</strong>la Fondazione Giovanni Michelucci, a<br />

conclusione di un <strong>progetto</strong> in collaborazione con il<br />

Comune di Pomarance. Pomarance, fraz.<br />

Larderello, dicembre, data e luogo da definire.<br />

Tracce in movimento<br />

cantiere aperto di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong><br />

area territoriale <strong>del</strong>la provincia di Pistoia<br />

Enti promotori: Provincia di Pistoia, Comuni di<br />

Agliana, Montale, Pistoia, Ponte Buggianese,<br />

Quarrata (coordinamento), Sambuca Pistoiese,<br />

Serravalle Pistoiese.<br />

Centri interculturali direttamente coinvolti: Centro<br />

interculturale comunale di Agliana, Centro<br />

Stranieri Comunale di Pistoia, Studio “Paint<br />

Factory” di Pistoia, Centro interculturale “Le<br />

Colmate” <strong>del</strong> Comune di Ponte Buggianese,<br />

Centro interculturale comunale <strong>del</strong> Comune di<br />

Montale, Casa <strong>del</strong>le Culture di Quarrata, Centro<br />

interculturale <strong>del</strong>la Montagna Pistoiese <strong>del</strong><br />

Comune di Sambuca Pistoiese.<br />

I temi <strong>del</strong> cantiere: confronto intergenerazionale,<br />

culture <strong>del</strong>lo spettacolo, rivisitazione <strong>del</strong>la<br />

Gli strumenti: laboratori, seminari, convegni, feste,<br />

musica, teatro, cinema, arti figurative. Oltre 70<br />

iniziative tra maggio e dicembre.<br />

I luoghi e le attività <strong>del</strong> cantiere<br />

Fantasie e danze dal Rinascimento alla tradizione<br />

popolare, Nanneke Shaap (viola da gamba),<br />

Vincenzo Caglioti, (organetto), a cura <strong>del</strong> Comune<br />

di Quarrata. Quarrata, 5 maggio, ore 21.00.<br />

In viaggio con Gulliver, <strong>progetto</strong> P.I.A., teatro e<br />

letteratura interculturale per le scuole elementari,<br />

medie, superiori, a cura <strong>del</strong> Centro Territoriale<br />

Montecatini e Studio Paint Factory. Montecatini<br />

Terme, Teatro Verdi, 11-12 maggio, ore 21.00.<br />

Inaugurazione <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong> Carbonaio, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Pistoia. Pistoia, loc. Villa di Baggio, 19<br />

maggio.<br />

Folk Fest-Balli e note <strong>del</strong>la Tradizione Popolare<br />

Europea, a cura dei Comuni di Pistoia, Ponte<br />

Buggianese, Montale, con la partecipazione<br />

<strong>del</strong>l’Associazione Di Terra in Terra. Ponte<br />

Buggianese, 26 maggio, dalle ore 16.00 alle ore<br />

24.00; Montale, Parco Comunale, 30 giugno, ore<br />

16.30; Pistoia, settembre, luogo data da definire.<br />

Festa <strong>del</strong>la Nonna e <strong>del</strong> Nonno, a cura <strong>del</strong> Comune<br />

di Agliana. Agliana, Parco Pertini, 2 giugno, ore<br />

16.30.<br />

I Fondamentalismi, conferenza nell’ambito <strong>del</strong>la<br />

rassegna “Nativi e Migranti”, a cura <strong>del</strong>la<br />

Biblioteca Forteguerriana e <strong>del</strong>la Cooperativa<br />

Pantagruel, con Enzo Pace, Alfredo Iacopozzi, Alì<br />

A<strong>del</strong> Jabbar. Pistoia, Saletta Napoleonica, 6<br />

giugno, ore 17.30.<br />

Frankenstein, spettacolo teatrale prodotto dal<br />

Comune di Quarrata, regia di Giovanni Fochi.<br />

Pistoia, Saletta Anatomica <strong>del</strong>l’Ospedale <strong>del</strong><br />

Ceppo, 12-13-14 giugno, ore 21.30.<br />

Festa <strong>del</strong>la Musica di Terra in Terra, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Agliana, con la partecipazione <strong>del</strong>l’<br />

Associazione Di Terra in Terra. Agliana, Parco<br />

Pertini, 21 giugno, ore 21.30.<br />

Notti, musiche e culture, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Agliana. Agliana, Piazza Gramsci, 21giugno, ore<br />

21.00.<br />

233

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!