03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comune di Sovicille. Sovicille, agosto (data da<br />

definire), ore 21.00.<br />

Giovani e Anziani ed il territorio, spettacolo<br />

itinerante nel bosco con riferimenti storici <strong>del</strong>la<br />

Val di Merse, a cura <strong>del</strong> Comune di Sovicille.<br />

Sovicille, agosto (data da definire), dalle ore 18.00.<br />

La musica e la tradizione: un sentire comune tra le<br />

generazioni/Bruscello-Pia dei Tolomei, Gruppo<br />

teatrale Castelnuovo Berardenga, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Sovicille. Sovicille, 30 agosto, ore<br />

21.00.<br />

La musica e la tradizione: un sentire comune tra le<br />

generazioni/Festa Kossovara, incontro con le<br />

giovani generazioni di migranti residenti nel<br />

territorio, a cura <strong>del</strong> Comune di Sovicille. Sovicille<br />

settembre (data da definire), ore 21.00.<br />

Incontro fra generazioni/La tradizione<br />

<strong>del</strong>l’economia domestica-Vamos a bailar,<br />

laboratorio con i bambini <strong>del</strong>le scuole, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Sovicille. Sovicille, ottobre.<br />

Incontro fra generazioni/Fior di verbena, spettacolo<br />

musicale di improvvisazione in rime, con la<br />

partecipazione di Davide Riondino, Mauro Chechi<br />

e Francesco Burroni, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Sovicille. Sovicille, settembre (data da definire),<br />

ore 21.00.<br />

Le bande musicali: luoghi di interazione fra<br />

generazioni, la banda incontra i giovani <strong>del</strong><br />

territorio, a cura <strong>del</strong> Comune di San Gimignano.<br />

San Gimignano, settembre, ore 21.00.<br />

Le bande musicali: luoghi di interazione fra<br />

generazioni, raduno provinciale <strong>del</strong>le bande<br />

musicali di paese, con la partecipazione <strong>del</strong>la<br />

banda mista di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong> e la Jazz Band <strong>Porto</strong><br />

Frranco, a cura <strong>del</strong> Comune di Cetona,<br />

<strong>del</strong>l’Associazione La Carte dei Miracoli di Siena,<br />

<strong>del</strong> Centro Anziani di Cetona. Cetona, Borgo, 9<br />

settembre, ore 18,00.<br />

Gli anziani raccontano. La tradizione <strong>del</strong> racconto<br />

orale, viaggio nella storia locale dal Medioevo alla<br />

Resistenza, percorso itinerante nelle scuole<br />

<strong>del</strong>l’Istituto Comprensivo di Monteriggioni, a cura<br />

<strong>del</strong> Comune di Monteriggioni,. Monteriggioni,<br />

settembre–ottobre.<br />

La storia <strong>del</strong> territorio/IV laboratorio di storia<br />

agraria, a cura <strong>del</strong> Comune di Montalcino.<br />

Montalcino, 17-19 settembre.<br />

La storia <strong>del</strong> territorio/Contratti agrari e rapporti di<br />

produzione nell’Europa Medioevale, convegno di<br />

studi, a cura <strong>del</strong> Comune di Montalcino <strong>del</strong> Centro<br />

Studi per la storia <strong>del</strong>le campagne e <strong>del</strong> lavoro<br />

contadino. Montalcino, Teatro, 20-22 settembre.<br />

Il passaggio <strong>del</strong>le generazioni attraverso il cinema.<br />

Un viaggio tra i miti che hanno influenzato intere<br />

generazioni, rassegna cinematografica, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Poggibonsi e <strong>del</strong>l’Associazione La<br />

Corte dei Miracoli di Siena. Poggibonsi, cinema<br />

Garibaldi, ottobre (date da definire), ore 21.00.<br />

Il laboratorio interculturale, presentazione dei<br />

lavori <strong>del</strong> laboratorio <strong>del</strong> Centro Ragazzi di<br />

Poggibonsi, a cura <strong>del</strong> Comune di Poggibonsi.<br />

Poggibonsi, ottobre (data da definire).<br />

Confronto fra generazioni/Rappresentazioni<br />

teatrali con gruppi di giovani e anziani, spettacoli<br />

teatrali a cura <strong>del</strong> Comune di Monteriggioni.<br />

”Compagnia Poggi e Buche” di Lornano,; “Gruppo<br />

Teatrale di Castellina”, Monteriggioni, ottobre<br />

(date da definire), ore 21.00.<br />

Confronto fra generazioni/Rappresentazioni<br />

teatrali con gruppi di giovani e anziani, Spettacolo<br />

teatrale <strong>del</strong>, a cura <strong>del</strong> Comune di Monteriggioni.<br />

Monteriggioni, ottobre (data definire), ore 21,00.<br />

Confronto fra generazioni/Percorsi e radici, ciclo<br />

di conferenze, primo evento di un più ampio lavoro<br />

che si articolerà nel 2002 attraverso mostre,<br />

seminari, corsi di aggiornamento, attività didattica,<br />

pubblicazioni, a cura <strong>del</strong> Comune di Sovicille.<br />

Sovicille, da ottobre.<br />

Confronto fra generazioni/I nonni raccontano,<br />

mostra e spettacolo sulle tradizioni <strong>del</strong> racconto<br />

orale realizzato dagli alunni <strong>del</strong>le scuole elementari<br />

e medie di Chiusdino, a cura <strong>del</strong> comune di<br />

Chiusdino. Chiusdino, ottobre.<br />

Confronto fra generazioni/Il rapporto fra giovani e<br />

anziani, serie di iniziative didattiche, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di sinalunga, <strong>del</strong> Centro Anziani<br />

l’Arcobaleno e l’Istituto scolastico Comprensivo<br />

“John Lennon” di Sinalunga. Sinalunga, 4 eventi a<br />

ottobre.<br />

Confronto tra generazioni/Le università <strong>del</strong>l’Età<br />

Libera in <strong>Toscana</strong>. Esperienze a confronto,<br />

incontro a cura <strong>del</strong> Comune di Poggibonsi,<br />

<strong>del</strong>l’Università <strong>del</strong>l’Età Libera e <strong>del</strong> Centro<br />

Anziani di Poggibonsi. Poggibonsi, Basilica S.<br />

Lucchese, novembre (data da definire).<br />

237

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!