03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. INFORMAZIONE E<br />

COMUNICAZIONE<br />

Materiali dei campus 2000<br />

1. <strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong> – Fondazione Michelucci<br />

Le culture <strong>del</strong>l’abitare<br />

living in city and urban culture<br />

A cura di Corrado Marcetti, Nicola Solimano,<br />

Antonio Tosi<br />

Firenze, Edizioni Polistampa, <strong>2001</strong> (volume di 255<br />

pp.)<br />

2. <strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong> – Fondazione Michelucci<br />

le culture <strong>del</strong>l’abitare<br />

la carta <strong>del</strong>la progettazione interculturale<br />

A cura di Corrado Marcetti, Nicola Solimano,<br />

Antonio Tosi<br />

Firenze, Edizioni Polistampa, <strong>2001</strong> (quaderno di<br />

48 pp.)<br />

3. <strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong><br />

le culture <strong>del</strong>la parola e <strong>del</strong>la scrittura<br />

tracce. parole di porto franco<br />

A cura di Lanfranco Binni, Mbaye Pape Diaw,<br />

Armando Gnisci<br />

Firenze, Edizioni Polistampa, <strong>2001</strong> (quaderno di<br />

48 pp.)<br />

4. <strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong><br />

le culture <strong>del</strong>la storia e <strong>del</strong>la memoria<br />

risoluzione finale <strong>del</strong> campus<br />

A cura di Bruno Cartosio, Ivan Della Mea,<br />

Annamaria Rivera<br />

Firenze, Edizioni Polistampa, <strong>2001</strong> (quaderno di<br />

48 pp.)<br />

5. <strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong><br />

le culture <strong>del</strong>la religione<br />

nomadi nel pluriverso religioso<br />

A cura di Alfredo Jacopozzi, Aldo Tarquini<br />

Firenze, Edizioni Polistampa, <strong>2001</strong> (quaderno di<br />

48 pp.)<br />

I “Video di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>”<br />

Collana di video VHS<br />

1. Invito al viaggio . Video di presentazione di<br />

“PORTO FRANCO” e dei campus 2000<br />

2. Campus 2000 sulle “culture <strong>del</strong>la storia e<br />

<strong>del</strong>la memoria”<br />

3. Campus 2000 sulle “culture <strong>del</strong>la parola e<br />

<strong>del</strong>la scrittura”<br />

4. Campus 2000 sulle “culture <strong>del</strong>l’abitare”<br />

5. Campus 2000 sulle “culture <strong>del</strong>le donne”<br />

6. Campus 2000 sulle “culture <strong>del</strong>la religione”<br />

Sono in preparazione due video VHS, il primo<br />

dedicato ai “cantieri aperti” <strong>2001</strong> e il secondo agli<br />

“eventi” <strong>2001</strong>, a cura <strong>del</strong> CRED <strong>del</strong>la Comunità<br />

Montana <strong>del</strong> Casentino, centro interculturale <strong>del</strong>la<br />

rete di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>.<br />

Il “giornale di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>”<br />

Pubblicazione <strong>del</strong> quarto numero (luglio <strong>2001</strong>)<br />

dedicato ai programmi dei “cantieri aperti” e al<br />

programnma degli “eventi”.<br />

Il sito web e il giornale telematico<br />

<strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong> è in Internet con due spazi: una home<br />

page permette l’accesso ai materiali storici <strong>del</strong><br />

<strong>progetto</strong> (la ricostruzione <strong>del</strong> percorso progettuale,<br />

legislazione e atti amministrativi, la<br />

documentazione sulla rete dei centri interculturali,<br />

i prodotti <strong>del</strong> <strong>progetto</strong>); un giornale telematico<br />

come strumento di informazione, di veloce<br />

consultazione, sullo sviluppo <strong>del</strong><br />

<strong>progetto</strong>/processo.<br />

L’indirizzo <strong>del</strong>la home page è:<br />

http://www.cultura.toscana.it/progetti/porto_franco<br />

/home.htm<br />

oppure, navigando dentro il sito<br />

www.cultura.toscana.it, cliccare la voce “Progetti”<br />

sulla barra orizzontale di colore arancio in alto, e<br />

quindi cliccare nell’elenco dei nomi la voce “<strong>Porto</strong><br />

<strong>Franco</strong>”.<br />

Lo spazio <strong>del</strong> sito contiene le informazioni relative<br />

agli strumenti principali <strong>del</strong> <strong>progetto</strong>: Centri<br />

interculturali, Campus 2000 e Cantieri aperti <strong>2001</strong>,<br />

Eventi. La sezione Prodotti contiene tutti i numeri<br />

<strong>del</strong> “Giornale di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>” su carta e dei<br />

“Quaderni di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>. Studi e materiali”,<br />

scaricabili in formato pdf; contiene inoltre il<br />

catalogo dei “Video di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>” e dei volumi<br />

<strong>del</strong>la collana “Atti e materiali”). La sezione “I<br />

servizi” contiene indicazioni sulle linee-guida di<br />

progettazione; per esempio il documento Linee<br />

guida per la progettazione dei cantieri <strong>2001</strong>.<br />

L’indirizzo <strong>del</strong> giornale telematico è:<br />

http:www.cultura.toscana.it/progetti/porto_franco/<br />

homegio.htm<br />

oppure, navigando dentro il sito<br />

www.cultura.toscana.it, cliccare la voce<br />

“Intercultura” e quindi cliccare la voce “giornale<br />

telematico di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>”.<br />

Il giornale si compone di una prima colonna<br />

Editoriali nella quale sono pubblicati testi di<br />

indirizzo politico-progettuale; una colonna<br />

centrale, Appuntamenti, è dedicata alla<br />

segnalazione di iniziative con relativi programmi;<br />

una terza colonna, Tracce, contiene informazioni<br />

su progetti ed esperienze in corso e accoglie<br />

Contributi di confronto sulle tematiche<br />

interculturali.<br />

La gestione degli spazi web di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong> è<br />

curata dalla segreteria regionale <strong>del</strong> <strong>progetto</strong>.<br />

258

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!