03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I temi <strong>del</strong> cantiere: confronto intergenerazionale,<br />

culture <strong>del</strong>lo spettacolo, culture <strong>del</strong>la storia e <strong>del</strong>la<br />

memoria.<br />

Gli strumenti: teatro, musica, laboratori, convegni,<br />

mostre, rassegne, festival, feste, incontri,<br />

progettazione territoriale. Oltre 70 iniziative tra<br />

giugno e dicembre.<br />

I luoghi e le attività <strong>del</strong> cantiere<br />

Corpo a corpo, evento teatrale, musicale e<br />

multimediale con 130 allievi dei laboratori <strong>del</strong>la<br />

Compagnia La Baracca di Bologna, <strong>del</strong>la<br />

Compagnia Teatro degli Auras, <strong>del</strong> Laboratorio<br />

Giovani Achab di Santa Croce sull’Arno e <strong>del</strong><br />

Laboratorio giovani No-stop di Santa Maria a<br />

Monte, <strong>del</strong>la Compagnia Giallo Mare Minimal<br />

Teatro e <strong>del</strong> Laboratorio Teatrale Empolese. A<br />

cura <strong>del</strong> Comune di Santa Croce sull’Arno.<br />

Santa Croce sull’Arno, piazza Garibaldi, 15<br />

giugno, ore 21.00.<br />

La scala <strong>del</strong>la povertà - Teatro Reportage,<br />

spettacolo <strong>del</strong>la Compagnia Hidden Theatre/Teatro<br />

di Nascosto. Volterra, Teatro di Santa Chiara, 28<br />

giugno, ore 21.15.<br />

Le collezioni <strong>del</strong>l’Accademia di Belle Arti, opere<br />

di Filippo de Pisis, Giorgio Moranti, Marino<br />

Marini, Giacomo Manzù, Renato Guttuso, Felice<br />

Castrati, Primo Conti, Ardengo Soffici, Giovanni<br />

Fattori. A cura <strong>del</strong> Comune di Santa Croce<br />

Sull’Arno. Santa Croce sull’Arno, Villa Pacchiani,<br />

30 giugno–21 luglio.<br />

Le tradizioni locali. Monteverdi in festa, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Monteverdi Marittimo: serata danzante<br />

al parco pubblico, 2, 7, 28 luglio; “maccheronata”,<br />

per incontrarsi con le tradizioni <strong>del</strong>la tavola, parco<br />

pubblico, 21 luglio; sagra <strong>del</strong> tortello e <strong>del</strong>la zuppa<br />

cannetana, piatti tipici <strong>del</strong>la tradizione toscana, 4 e<br />

5 agosto; mostra mercato <strong>del</strong>l’artigianato locale,<br />

esposizione nelle vie <strong>del</strong> centro storico, 5 agosto;<br />

sfilata di gruppi storici, sbandieratori e musicisti,<br />

per le vie <strong>del</strong> paese, 11 agosto, ore 17.00; sagra<br />

<strong>del</strong>la pappar<strong>del</strong>la, cibi e bevande <strong>del</strong>la tradizione<br />

locale, 11-15 agosto. Monteverdi M.mo, loc.<br />

Canneto, parco pubblico e centro storico, 2 luglio-<br />

15 agosto.<br />

Quarta Rassegna di Bande Musicali, partecipano la<br />

Banda ufficiale <strong>del</strong> Comune di Copenaghen<br />

(Danimarca), la Filarmonica G. Verdi, l’Orchestra<br />

di fiati di Makò (Ungheria) con le Majorettes, la<br />

banda <strong>del</strong>l’Accademia Navale di Livorno. A cura<br />

<strong>del</strong> Comune di Calci e <strong>del</strong>la Filarmonica “G.<br />

Verdi” di Calci. Calci, Piazza <strong>del</strong> Comune, 3, 7,<br />

14, 15 luglio, ore 21.30.<br />

Fra storia e modernità, festa per la conclusione dei<br />

lavori di recupero <strong>del</strong> centro storico e<br />

inaugurazione <strong>del</strong>l’impianto di teleriscaldamento<br />

di San Dalmazio, con la presenza degli<br />

sbandieratori, dei balestrieri di Volterra e <strong>del</strong>le<br />

bande locali. A cura <strong>del</strong> Comune di Pomarance.<br />

Comune di Pomarance, località San Dalmazio, 8<br />

luglio, ore 17.00.<br />

Alle radici di una cultura in una terra di confine,<br />

illuminazione e presentazione degli scavi<br />

archeologici <strong>del</strong>la Rocca Sillana, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Pomarance e <strong>del</strong>la Sovrintendenza<br />

Archeologica di Firenze. Pomarance, loc. San<br />

dalmazio, 8 luglio, ore 22.00.<br />

Volterra Teatro, festival teatrale nei centri storici<br />

<strong>del</strong> territorio, a cura <strong>del</strong> Comune di Volterra.<br />

Castelnuovo Val di Cecina, Montecatini Val di<br />

Cecina, Monteverdi Marittimo, Peccioli,<br />

Pomarance, Volterra, centri storici, 15-22 luglio.<br />

Smile, attività estive che valorizzano la conoscenza<br />

di culture diverse e le differenze di genere, con<br />

ragazzi <strong>del</strong>le scuole materne e elementari, a cura<br />

<strong>del</strong> Comune di Volterra e <strong>del</strong>la U.S.L 5 Alta Val di<br />

Cecina. Volterra e Saline di Volterra, 16 luglio-3<br />

agosto.<br />

Contrasti, stand espositivo proposto da artigiani di<br />

Volterra insieme ai pazienti <strong>del</strong> Centro diurno di<br />

psichiatria di Volterra, con piccoli interventi <strong>del</strong><br />

gruppo teatrale Hidden Theatre/Teatro di Nascosto.<br />

Volterra, piazza San Michele, 19–22 luglio.<br />

Sfilata e concerti <strong>del</strong>le bande, sfilata <strong>del</strong>le bande di<br />

paese e concerti nelle vie <strong>del</strong> centro, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Monteverdi M.mo. Monteverdi M.mo,<br />

loc. Canneto, 22 luglio, dalle ore 10,30. Concerti<br />

conclusivi alle ore 16.30.<br />

Concerto di musica classica, a cura <strong>del</strong>l’Associazione<br />

culturale “La Torre”. Castelnuovo Val<br />

di Cecina, Fattoria La Cerbaiola, 22 luglio, 12<br />

agosto, ore 21.30.<br />

Shorashim, iniziativa dedicata alla cultura ebraica,<br />

IV edizione, all’interno <strong>del</strong>la rassegna Volterra<br />

Teatro. A cura <strong>del</strong> Comune di Volterra. Volterra,<br />

centro storico, 22 luglio.<br />

230

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!