03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Colori e fantasie in musica, concerto per flauto e<br />

arpa, nell’ambito <strong>del</strong>l’Estate Castellana, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Castelfiorentino. Castelfiorentino,<br />

Ridotto <strong>del</strong> Teatro <strong>del</strong> Popolo, 28 giugno, ore<br />

21.30.<br />

I Paesi di marzapane, II edizione di spettacoli<br />

itineranti, a cura dei Comuni di Montaione e di<br />

Gambassi Terme con la collaborazione <strong>del</strong>la<br />

Compagnia Teatrombria. “Alto livello”,<br />

Compagnia SicurTeatro, 28 giugno; laboratorio di<br />

burattini, 12 luglio ore 18,00; “Teste di legno storie<br />

di ingegno”, Compagnia I burattini <strong>del</strong> sole, 12<br />

luglio. “Pulcinella e il castello misterioso”,<br />

Compagnia degli sbuffi, 26 luglio. “Il pifferaio di<br />

Hamelit”, Compagnia <strong>del</strong>l’erba matta, 23 agosto.<br />

Gambassi Terme, Parco comunale, ore 21.30.<br />

Etnofestival. Incontro <strong>del</strong>la musica e <strong>del</strong>le idee,<br />

festival di musica popolare, danza, mercatino<br />

biologico, workshop di medicine non<br />

convenzionali, spazio bambini, a cura <strong>del</strong>l’<br />

Associazione <strong>del</strong>la Musica e <strong>del</strong>le Idee e <strong>del</strong><br />

Comune di Empoli. Empoli, Parco di Serravalle,<br />

29 – 30 giugno e 1 luglio.<br />

Concerto <strong>del</strong>la Filarmonica americana “Stamford<br />

young artists”, nell’ambito <strong>del</strong>l’Estate Castellana, a<br />

cura <strong>del</strong> Comune di Castelfiorentino.<br />

Castelfiorentino, 30 giugno, ore 18.00.<br />

RAM - voice, body and percussion, performance<br />

itinerante di movimento, corpo, percussioni e voci,<br />

a cura <strong>del</strong> Comune di Fucecchio e<br />

<strong>del</strong>l’associazione “Elan Wales” di Cardiff.<br />

Fucecchio, Palestra <strong>del</strong>la Scuola Pascoli,1-8 luglio.<br />

Classica, rassegna di concerti a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Montaione. “Francesco Dilaghi e Lucia<br />

Sciannimanico”, 1 luglio; “Ensemble di ottoni e<br />

percussioni <strong>del</strong>l’Orchestra Regionale <strong>Toscana</strong>”, 8<br />

luglio; “L’homme armé”, 15 luglio; “Daniele e<br />

Damiano Giorgi”, 22 luglio. Montaione, loc. S.<br />

Vivaldo, Chiostro <strong>del</strong> Convento, 1 luglio, ore<br />

18.00.<br />

Luci a Pontorme, concerti a cura <strong>del</strong> Centro<br />

Attività Musicali e <strong>del</strong> Comune di Empoli. “Old<br />

fashion club”, organizzato dal SE.TE.M.T.<br />

(Servizio Terzo Mondo) in favore dei ragazzi <strong>del</strong>la<br />

Missione dei PP. Scolopi di Anzaldo in Bolivia, 2<br />

luglio; “Latin Swing” , orchestra ritmica, 9 luglio;<br />

“Sax CAM Laboratory”, 16 luglio; “Ottoni e<br />

sassofoni”, 23 luglio. Empoli, loc. Pontorme,<br />

giardino dentro le mura, ore 21.30.<br />

Il giro dei quattro cantori, rassegna di musica e<br />

teatro di strada, a cura <strong>del</strong> Comune di Empoli e<br />

<strong>del</strong>l’associazione Terzostudio. “Tribal Jam”, 3<br />

luglio; “Willy Wonder & Starlight”, 5 luglio;<br />

programma da definire, 10 luglio; “Teatro dei due<br />

mondi”, 12 luglio; “Mimbre”, 17 luglio;<br />

“Jasgawronsky Brothers”, 19 luglio; “Companhia<br />

Brasileira de Mysteryos e Novidades”, 24 luglio;<br />

programma da definire, 26 luglio; “Cantiere Ikrea”<br />

e “Le Venusiane”, 31 luglio. Empoli, centro<br />

storico, ore 22.<br />

Luci a via Roma, a cura UISP Circondario,<br />

Associazione <strong>Toscana</strong> Atletica di Empoli,<br />

Associazione Bridge di Empoli. Finali dei giochi<br />

<strong>del</strong>le frazioni Cascine, Corniola, Pozzale e<br />

Sant’Andrea, 3-5 luglio: salto con l’asta, 10 luglio;<br />

torneo di bridge, 12 luglio; Eurostrada, 17-19<br />

luglio; programma da definire, 19-26 luglio.<br />

Empoli, via Roma, ore 21.30.<br />

Cinema sotto le stelle, proiezioni cinematografiche<br />

sui temi <strong>del</strong> confronto interculturale a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Fucecchio in collaborazione con<br />

l’ARCI. Fucecchio, Parco Corsini , dal 3 luglio al 4<br />

agosto, nei giorni di martedì, giovedì e sabato, ore<br />

21.30.<br />

Per strada danzando. Sere d’estate a Fucecchio,<br />

apertura serale dei negozi e spettacoli nelle vie e<br />

nei luoghi più suggestivi <strong>del</strong> centro storico, a cura<br />

<strong>del</strong> Comune di Fucecchio in collaborazione con<br />

l’Associazione Commercianti <strong>del</strong> Centro e<br />

l’Associazione culturale Teatrino dei Fondi di San<br />

Domenico. Fucecchio, dal 4 al 27 luglio, tutti i<br />

mercoledì e i venerdì.<br />

Musica nei chiostri e nelle chiese, rassegna di<br />

concerti a cura <strong>del</strong> Comune di Empoli e <strong>del</strong> Centro<br />

Studi Musicali F. Busoni. “Rocco Parisi”, Chiostro<br />

<strong>del</strong> Convento degli Agostiniani, 4 luglio; “Luigi<br />

Puddu”, Chiesa di S. Lorenzo a Monterappoli, 11<br />

luglio; “ Trio Artes”, Chiostro di S. Maria a Ripa,<br />

18 luglio; “Quintetto Millennium”, Chiostro <strong>del</strong><br />

Convento degli Agostiniani, 25 luglio. Empoli, ore<br />

21.30.<br />

Il tango al Castello, concerto nell’ambito<br />

<strong>del</strong>l’Estate Castellana a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Castelfiorentino, con musiche di Carlos Gar<strong>del</strong> e<br />

Astor Piazzolla. Castelfiorentino, Villa di Meleto,<br />

5 luglio, ore 21.30.<br />

Les Rossignolets de Sainte-Marie, coro di ragazzi e<br />

ragazze da Arlon (Belgio), nell’ambito <strong>del</strong>l’Estate<br />

Castellana a cura <strong>del</strong> Comune di Castelfiorentino.<br />

212

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!