03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“La Locanda”, 28 giugno, ore 20.00. Rassegna<br />

teatrale, Monte San Savino, loc. Montagnano,<br />

Piazza San Prospero, dal 28 giugno al 7 luglio, ore<br />

21.30.<br />

Concerto <strong>del</strong>la filarmonica “Santa Cecilia” di<br />

Laterina in onore di G. Verdi, con la<br />

partecipazione di F. Fazzuoli, a cura <strong>del</strong> Comune<br />

di Laterina. Laterina, Villa di Vitereta, 29 giugno,<br />

ore 21.00.<br />

In guerra senza armi. Storia di Modesta Rossi,<br />

performance teatrale per la commemorazione<br />

<strong>del</strong>l’eccidio <strong>del</strong> 29 Giugno 1944, regia di B.<br />

Petrucci, a cura <strong>del</strong> centro interculturale “Don<br />

Giuseppe Torelli”. Bucine, loc. S. Pancrazio, 29<br />

giugno.<br />

Concerti <strong>del</strong>la Filarmonica Ario Gigli di Monte<br />

San Savino, a cura <strong>del</strong> Comune di Monte San<br />

Savino. Monte San Savino, centro storico, luglio.<br />

Voci dal mondo, stages per giovani cantanti lirici<br />

provenienti da tutto il mondo, a cura <strong>del</strong> Centro<br />

Giovani Città e Memorie di Anghiari. Anghiari,<br />

dal 1 al 29 luglio.<br />

I Nonni raccontano, videoproiezione, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Poppi in collaborazione con Parco<br />

Nazionale Foreste Casentinesi e di Campigna.<br />

Comune di Poppi, loc. Badia Prataglia, 4 luglio,<br />

ore 21.00.<br />

Arezzo Wave, festival rock, a cura<br />

<strong>del</strong>l’Associazione Arezzo Wave, con la<br />

collaborazione <strong>del</strong> Comune e <strong>del</strong>la Provincia di<br />

Arezzo e la partecipazione di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>.<br />

Arezzo, 4-8 luglio.<br />

Commemorazione di Mario Picchi,<br />

giornalista/letterato a cura <strong>del</strong> Comune di Monte<br />

San Savino, Monte San Savino, Teatro Verdi, 7<br />

luglio.<br />

India: da Delhi ad Agra ed attraverso il Rajastan –<br />

reportage di viaggio nel subcontinente indiano,<br />

proiezione di diapositive, a cura di Fotoclub “Il<br />

Sansovino”. Monte San Savino, Teatro all’aperto,<br />

7 luglio, ore 21.30.<br />

Festival Visioni, rassegna di teatro a cura dei<br />

Comuni di Marciano <strong>del</strong>la Chiana, Lucignano e<br />

Castiglion Fiorentino. “Antonio Catalano<br />

Papalagi” di Francesco Niccolini e Antonio<br />

Catalano. Marciano <strong>del</strong>la Chiana, loc. Cesa,<br />

Fattoria Cacciaguerra, 10 luglio; “Un bacio... un<br />

bacio ancor...un altro bacio”, Teatro <strong>del</strong>le Briciole,<br />

regia di Letizia Quintavalla e Bruno Stori.<br />

Lucignano, 12 luglio; “Garibaldi”, Arca Azzurra,<br />

regia di Ugo Chiti. Castiglion Fiorentino, Piazza<br />

<strong>del</strong> Comune, 13 luglio; “ Cyrano!”, Teatro <strong>del</strong><br />

Drago, musiche di Bruno De Franceschi e testi di<br />

Francesco Niccolini, Civitella <strong>del</strong>la Chiana, Rocca,<br />

14 luglio; “Atmo Atmosfere” regia di Grazziano<br />

Lazzari, Foiano Piazza <strong>del</strong>la Collegiata, 15 luglio;<br />

“To be 2 Matt & Dirk” di e con Dirk Van<br />

Boxelaere, Matt Ledding, Marciano <strong>del</strong>la Chiana,<br />

Piazza Fanfulla, 17 luglio; “Circus Colombazzi”<br />

dei Fratelli di Taglia, Castiglion Fiorentino, Piazza<br />

<strong>del</strong> Comune (o Chiostro di Santa Chiara), 20<br />

luglio; “Il mondologo di Arlecchino”, Attori &<br />

Cantori, regia di Ferruccio Merisi. Civitella Val di<br />

Chiana, Rocca, 21 luglio; “Circonirico” di Luigi<br />

Sicuranza. Monte San Savino, 22 luglio;<br />

“Microband Woom Woom Woom!” con Luca<br />

Domenicali e Danilo Maggio. Marciano, Piazza<br />

Fanfulla, 25 luglio; “Synphonia musical<br />

clowning”, Compagnia Erbamil, regia di Fabio<br />

Comana. Castiglion Fiorentino, 27 luglio;<br />

“Quijote!”, Teatro Nucleo, regia Cora Herrendorf.<br />

Civitella <strong>del</strong>la Chiana, Piazza Alcide Lazzeri, 28<br />

luglio; “Roncisvalle!”, Théâtre de l’Arc-en-Terre,<br />

testo e drammaturgia di Francesco Niccolini e<br />

Massimo Schuster. Monte San Savino, Anfiteatro,<br />

29 luglio; “The Lost Dance of the Dusty Diva”,<br />

False Majeur Circus. Castiglion Fiorentino, 4<br />

agosto. Ore 21.30<br />

Concerto <strong>del</strong>la Filarmonica S.Cecilia di Civitella<br />

Val di Chiana, Civitella Val di Chiana, Spazio<br />

interno <strong>del</strong>la Torre, 12 luglio ore 21.00.<br />

Musica nel tempio, concerto d’organo a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Monte San Savino. Monte San Savino,<br />

Pieve, 13 luglio, ore 21.00.<br />

Tovaglia a Quadri, rassegna teatrale <strong>del</strong> Teatro<br />

Povero Toscano, a cura <strong>del</strong> Comune di Anghiari e<br />

<strong>del</strong> Centro Giovani Città e Memorie, serata<br />

dedicata ai primi cinque anni <strong>del</strong>la manifestazione.<br />

Anghiari, Piazza Mameli, 15 luglio; rassegna<br />

teatrale, Anghiari, dal 10 al 20 agosto<br />

Inaugurazione <strong>del</strong>la Banca <strong>del</strong>la Memoria di <strong>Porto</strong><br />

<strong>Franco</strong> “Giuseppe Baldini” ed Ecomuseo dei<br />

Carbonai, struttura permanente per iniziative<br />

didattiche, a cura <strong>del</strong> CRED – Comunità Montana<br />

<strong>del</strong> Casentino in collaborazione con l’associazione<br />

“I tre Confini”. Castel S. Niccolò, loc. Cetica, 20<br />

luglio, ore 15.00 – 22.00.<br />

204

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!