03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E adesso parlo io, presentazione <strong>del</strong>l’indagine sulla<br />

condizione <strong>del</strong>le lavoratrici e dei lavoratori anziani<br />

in <strong>Toscana</strong> realizzata dall’Associazione Biondi-<br />

Bartolini. Firenze, dicembre, luogo e data da<br />

definire.<br />

La città tenda, convegno sulla progettazione<br />

territoriale, interculturale e partecipata, a cura <strong>del</strong>la<br />

Fondazione Giovanni Michelucci. Firenze,<br />

dicembre, luogo e data da definire.<br />

La Memoria <strong>del</strong> Territorio<br />

cantiere aperto di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong><br />

area territoriale <strong>del</strong> Circondario Empolese-<br />

Val<strong>del</strong>sa<br />

Enti promotori: Comuni di Castelfiorentino<br />

(coordinamento), Castelfranco, Cerreto Guidi,<br />

Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme,<br />

Limite sull’Arno, Montaione, Montelupo<br />

Fiorentino, Montespertoli, Montopoli, San<br />

Miniato, Santa Croce sull’Arno, Vinci, con la<br />

collaborazione <strong>del</strong>la Provincia di Firenze.<br />

Centri interculturali direttamente coinvolti:<br />

Associazione Popoli Uniti di Fucecchio, Biblioteca<br />

comunale Vallesiana di Castelfiorentino, Corte dei<br />

Miracoli di Siena (che gestisce il network Internet<br />

e radio “atuttomondo”, attivato dai Comuni <strong>del</strong>la<br />

Val<strong>del</strong>sa senese e dalla Provincia di Siena).<br />

I temi <strong>del</strong> cantiere: confronto intergenerazionale,<br />

culture <strong>del</strong>lo spettacolo, culture <strong>del</strong>la cura di sé<br />

culture <strong>del</strong>l’abitare, rivistazione <strong>del</strong>la tradizione<br />

storica e culturale.<br />

Gli strumenti: laboratori, seminari, convegni, feste,<br />

musica, teatro, cinema, arti figurative,<br />

progettazione territoriale. Oltre 130 iniziative tra<br />

maggio e dicembre.<br />

I luoghi e le attività <strong>del</strong> cantiere<br />

Musica a Palazzo Pretorio, rassegna di concerti di<br />

musica classica a cura <strong>del</strong> Comune di Certaldo e<br />

<strong>del</strong>la Pro Loco. Martin Tchiba e Jugend Musiziert,<br />

1 maggio. La Spagna de ida y vuelta Etnoclassic, 8<br />

maggio. Ensemble Phalese, 15 maggio. Le danze<br />

popolari, 22 maggio. Duo Parker-Brown, 29<br />

maggio. Fra il classico e il sudamericano, 5<br />

giugno. Puccini e dintorni, Duo Bertagni, 12<br />

giugno. Attraverso il ‘900 con il sassofono, 18<br />

giugno. Duo Chiavacci Mealli, 26 giugno. Le faux<br />

heureux ensemble, 4 luglio. Trio Figaro, 10 luglio.<br />

Come Togheter Trio, 24 luglio. Duo Mencarelli<br />

Gallini, 31 luglio. Pro Musica Firenze, 7 agosto.<br />

Duo Bellugi Battiston, 14 agosto. Dalla corte<br />

inglese nell’epoca di Shakespeare ai salotti<br />

barocchi italiani, 21 agosto. Duo Noferini Bandini,<br />

28 agosto. Del suono inquieto, 4 settembre. Il colto<br />

e il popolare, 11 settembre. Zodiac, 18 settembre.<br />

La primadonna in Mozart e Rossini, 25 settembre.<br />

Duo Gaudieri Valente, 2 ottobre. Certaldo, Palazzo<br />

Pretorio, ore 21.00.<br />

Rassegna corale, cinque appuntamenti di musica<br />

per cori, per festeggiare i 15 anni <strong>del</strong>la Corale<br />

Certaldese, a cura <strong>del</strong> Comune di Certaldo e <strong>del</strong>la<br />

Corale Certaldese. Certaldo Alto, Chiesa di San<br />

Tommaso e Prospero, 6, 20, 27 maggio, 11 luglio,<br />

26 dicembre, ore 21.30.<br />

Progetto Gutemberg, mostra <strong>del</strong>le opere<br />

partecipanti al concorso nazionale per<br />

l’illustrazione di una fiaba, a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Fucecchio in collaborazione con l’associazione<br />

culturale Terzo Studio. Fucecchio, Parco Corsini,<br />

24 maggio – 8 giugno.<br />

InCanti&Banchi, festival dei cantastorie e <strong>del</strong>la<br />

musica popolare, etnica ae folcorica, XI edizione a<br />

cura <strong>del</strong> Comune di Castelfiorentino e<br />

<strong>del</strong>l’associazione culturale Terzo Studio.<br />

“Naracauli” musiche <strong>del</strong> sud; “Banda mista di<br />

<strong>Porto</strong>franco”, musiche dalla Romania e dal<br />

Senegal; “Zuf de Zur”, musiche di confine; per le<br />

vie <strong>del</strong> paese, 25 maggio, dalle ore 21,30.<br />

Aleksandar Caric “Tacabanda”, 26 maggio, dalle<br />

ore 11,00. Gruppo teatrale musicale “LUME”<br />

(Brasile), dalle ore 21.30; La Città Amorosa, da<br />

P.zza Cavour alla Pieve dalle ore 21, 00;<br />

Cantastorie e dintorni, mercato <strong>del</strong>l’antiquariato e<br />

<strong>del</strong> collezionismo, per le vie <strong>del</strong> paese, 27 maggio<br />

dalle ore 10,00. Castelfiorentino, 25-27 maggio.<br />

Classica <strong>2001</strong>, concerti alla Pieve, VII edizione, a<br />

cura <strong>del</strong> Comune di Gambassi Terme in<br />

collaborazione con il Comune di Montaione.<br />

Solisti <strong>del</strong>l’Orchestra Regionale <strong>Toscana</strong>, 3<br />

giugno. Ludus Ensemble, 10 giugno. Quintetto a<br />

fiati <strong>del</strong>l’Orchestra Regionale <strong>Toscana</strong>, 17 giugno.<br />

Marco Ortolani, Folco Vichi, 24 giugno. Gambassi<br />

Terme, Pieve di Santa Maria a Chianni, ore 18.00.<br />

Palio <strong>del</strong>le Contrade, manifestazione folclorica a<br />

cura <strong>del</strong> Comune di Fucecchio e <strong>del</strong>l’Associazione<br />

Palio <strong>del</strong>le Contrade. Sfilata storica e corsa dei<br />

cavalli. Fucecchio, nel paese e alla Ex-Buca<br />

d’Andrea, 10 giugno, dalle ore 9.00.<br />

Orizzonti colorati oltre il muro: la terza età ha i<br />

muri colorati, inaugurazione <strong>del</strong>l’affresco<br />

210

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!