03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i) il cofinanziamento ulteriore ai singoli “campus” sarà erogato nella misura <strong>del</strong> 50% <strong>del</strong>la quota assegnata<br />

(detratto l’anticipo di L. 10.000.000) entro il 30 settembre <strong>2001</strong> e <strong>del</strong> restante 50% entro il 31 dicembre<br />

<strong>2001</strong> dietro regolare rendicontazione di cui alla L.R. 22/1997 e all’art. 158 <strong>del</strong> decreto legislativo<br />

267/2000.<br />

Il finanziamento o il cofinanziamento degli “eventi” di rilevanza internazionale, nazionale e regionale,<br />

funzionali allo sviluppo <strong>del</strong> processo sui terreni <strong>del</strong>la produzione teorica e <strong>del</strong>l’acquisizione di conoscenze<br />

per le reti istituzionali e dei “centri”, e il finanziamento <strong>del</strong>la produzione di materiali e strumenti di<br />

informazione e comunicazione avviene attraverso decreti dirigenziali di gestione diretta, con l’impegno <strong>del</strong>la<br />

somma di L. 320.000.000 per il programma di “eventi” (gennaio-dicembre) e di L. 130.000.000 per la<br />

produzione di materiali e strumenti di informazione e comunicazione.<br />

________________________________________________________________________________<br />

Territorializzazione<br />

La rete 2000 di 60 “centri interculturali” si è estesa sull’intero territorio regionale; nel <strong>2001</strong> è previsto il suo<br />

ampliamento con l’inserimento di almeno 20 ulteriori “centri”.<br />

I “campus” <strong>2001</strong> coinvolgono aree territoriali <strong>del</strong>le 10 Province.<br />

Gli “eventi” (programma in corso di definizione) coinvolgeranno tutti i territori provinciali.<br />

Attività previste dal programma<br />

<strong>2001</strong> Attività principali<br />

1. Consolidamento e ampliamento (da 60 ad almeno 80) <strong>del</strong>la rete dei “centri interculturali”, articolata per<br />

reti provinciali coordinate dalle Province (entro il 31 dicembre); completamento <strong>del</strong>la dotazione di siti web<br />

dei 60 “centri” <strong>del</strong>la rete 2000 (entro il 30 giugno); inserimento di tutti i “centri” nella mailing-list regionale<br />

(entro il 31 dicembre); attivazione <strong>del</strong>la partecipazione dei “centri” al “giornale telematico” regionale, in<br />

www.cultura.toscana.it., entro il 31 dicembre.<br />

2. Realizzazione dei “campus” territoriali, almeno 10 (uno per Provincia) <strong>del</strong>la durata di 6<br />

mesi (luglio-dicembre).<br />

3. Realizzazione <strong>del</strong> programma di “eventi” di rilevanza internazionale, nazionale e regio- nale, almeno 10<br />

(entro il 31 dicembre).<br />

4. Realizzazione <strong>del</strong> programma di produzione di materiali e strumenti di informazione e comunicazione di<br />

cui alla sezione III, 2 numeri <strong>del</strong> “giornale di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>”, almeno 5 “quaderni di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>”, almeno 2<br />

“video di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>”, la gestione <strong>del</strong> “giornale telematico” e l’aggiornamento <strong>del</strong> sito<br />

www.toscana.cultura.it (entro il 31 dicembre).<br />

Tempificazione <strong>del</strong>le attività principali <strong>2001</strong><br />

Scadenze Attività (indicate con i numeri <strong>del</strong>lo schema precedente)<br />

gennaio-dicembre 3. Realizzazione degli “eventi”<br />

7 maggio 1. Conferenza regionale <strong>del</strong>le/dei responsabili dei “centri inter culturali”<br />

10 maggio 3. Pubblicazione sul “giornale telematico” <strong>del</strong> calendario degli “eventi”.<br />

15 giugno 2. Pubblicazione nel sito web dei risultati <strong>del</strong>l’istruttoria relativa ai “campus” <strong>2001</strong> ed erogazione<br />

<strong>del</strong> primo finanziamento di L. 10.000.000 ai Comuni capo-<strong>progetto</strong>, sulla base di intese preliminari e/o<br />

convenzioni sottoscritte dagli enti interessati dai programmi dei singoli “campus”.<br />

1 luglio-31 dicembre Realizzazione dei “campus”.<br />

20 giugno 2. Pubblicazione sul “giornale telematico” <strong>del</strong> programma generale dei “campus”<br />

31 giugno 1. Accordi in sede di tavoli provinciali per il consolidamento e l’ampliamento <strong>del</strong>la rete dei<br />

“centri”; completamento <strong>del</strong>la dotazione dei siti web dei “centri” <strong>del</strong>la rete 2000.<br />

4. Pubblicazione <strong>del</strong> “giornale di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>” su carta dedicato ai “campus” <strong>2001</strong>.<br />

30 settembre 2. Erogazione <strong>del</strong> 50% (detratto l’anticipo di 10 mln) <strong>del</strong>la quota assegnata ai singoli “campus”.<br />

15 ottobre 4. Pubblicazione <strong>del</strong> “giornale di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>” su carta mirato alla scuola.<br />

31 dicembre 1. Pubblicazione sul “giornale telematico” <strong>del</strong>l’elenco dei “centri” <strong>del</strong>la rete <strong>2001</strong>.<br />

2. Erogazione <strong>del</strong> restante 50% <strong>del</strong>la quota assegnata ai singoli<br />

“campus”.<br />

4. Pubblicazione dei “quaderni di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>” e produzione dei “video” dedicati ai “campus” e agli<br />

“eventi”.<br />

213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!