03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Materiali stampa, audio e video<br />

Tramite il Centro Stampa regionale realizzazione<br />

<strong>del</strong>la stampa dei manifesti e <strong>del</strong>le locandine<br />

relative al programma dei “cantieri territoriali” e<br />

<strong>del</strong> programma degli “eventi”.<br />

Stampa di 5 numeri <strong>del</strong>la collana Quaderni di <strong>Porto</strong><br />

<strong>Franco</strong> in 3.000 copie ciascuno.<br />

Progettazione grafica, impaginazione<br />

computerizzata e stampa di 2 numeri in 15.000<br />

copie ciascuno.<br />

Impegno finanziario: L.47.800.000<br />

Acquisto di 400 copie <strong>del</strong> numero speciale <strong>del</strong>la<br />

rivista “Primapersona: percorsi autobiografici”<br />

edita dalla Fondazione Archivio Diaristico<br />

Nazionale di Pieve Santo Stefano, dedicato ai temi<br />

<strong>del</strong>l’immigrazione e <strong>del</strong>la didattica interculturale<br />

con particolare attenzione all’esperienza toscana di<br />

<strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>.<br />

Impegno finanziario: L. 3.000.000<br />

Affidamento alla Fondazione Giovanni Michelucci<br />

<strong>del</strong>la progettazione, stampa, confezione,<br />

impaginazione di 4 volumi che raccolgono i<br />

materiali prodotti nell’anno 2000 dai campus<br />

tematici “le culture <strong>del</strong>la parola e <strong>del</strong>la scrittura”,<br />

“le culture <strong>del</strong>le religioni”, “le culture<br />

<strong>del</strong>l’abitare”, “le culture <strong>del</strong>la storia e <strong>del</strong>la<br />

memoria”.<br />

Impegno finanziario: L. 40.100.000<br />

Convenzione con la Comunità Montana <strong>del</strong><br />

Casentino Zona G, la quale ha istituito un servizio<br />

denominato CRED (Centro Risorse Educative e<br />

Didattiche), per la documentazione video digitale e<br />

per la riproduzione di stampe fotografiche relative<br />

a iniziative programmate nei “cantieri territoriali” e<br />

nel calendario degli “eventi”.<br />

Impegno finanziario: L. 32.000.000<br />

Affidamento <strong>del</strong> servizio di duplicazione di n. 600<br />

cassette video VHS dei “campus tematici” relativi<br />

all’anno 2000, alla<br />

Comunità Montana <strong>del</strong> Casentino Zona G.<br />

Impegno finanziario: L. 8.000.000<br />

Affidamento alla ditta C. D. & V. S.r.l. di Firenze<br />

la progettazione grafica, l’impostazione fotografica<br />

e la composizione dei materiali informativi e di<br />

comunicazione relativi ai 2 numeri <strong>del</strong> “Giornale<br />

di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>”, al programma degli “eventi” e<br />

dei “cantieri territoriali”, nonché la realizzazione di<br />

2 striscioni e di 55 magliette di “<strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>”.<br />

Impegno finanziario: L. 39.756.000<br />

Impegno finanziario: L.36.000.000<br />

Incarico professionale a Sabrina Lelli per la<br />

produzione di uno studio di fattibilità finalizzato<br />

all’organizzazione <strong>del</strong> complessivo sistema<br />

logistico dei “cantieri territoriali” sulla base dei<br />

progetti elaborati dagli Enti Locali e dal mondo<br />

associativo e per la produzione <strong>del</strong> relativo piano<br />

organizzativo.<br />

Impegno finanziario: L. 45.600.000<br />

Incarico professionale a Ilaria Barontini per la<br />

produzione di uno studio di fattibilità finalizzato<br />

all’attivazione telematica, organizzativa e<br />

territoriale <strong>del</strong>la rete dei “centri interculturali” di<br />

<strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong> per l’anno <strong>2001</strong>.<br />

Impegno finanziario: L. 22.800.000<br />

Incarico professionale a Mariacristina Bettini per<br />

l’elaborazione di uno studio preliminare finalizzato<br />

alla riprogettazione, aggiornamento ed<br />

elaborazione <strong>del</strong>le pagine nel sito web cultura <strong>del</strong>la<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong>, relativa al <strong>progetto</strong> <strong>Porto</strong><br />

<strong>Franco</strong>; alla pubblicazione dei messaggi di posta<br />

elettronica tramite la mailing list; alla<br />

progettazione <strong>del</strong> giornale telematico di <strong>Porto</strong><br />

<strong>Franco</strong>.<br />

Impegno finanziario: L. 25.200.000<br />

Realizzazione di una indagine sulla “memoria<br />

storica <strong>del</strong>le classi lavoratrici in <strong>Toscana</strong>”,<br />

finalizzata alla produzione di un “Quaderno di<br />

<strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>” dedicato a tali tematiche, a cura<br />

<strong>del</strong>l’ “Associazione G. Biondi e G. Bartolini”<br />

Impegno finanziario: L. 7.000.000<br />

Incarichi professionali<br />

Incarico professionale a Bettina Picconi per la<br />

produzione di uno studio di fattibilità finalizzato<br />

alla definizione <strong>del</strong> sistema concettuale dei<br />

“cantieri” per garantire risultati di coerenza tra i<br />

percorsi progettuali di ogni “cantiere” e i relativi<br />

prodotti finali.<br />

261

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!