03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Delibera di Consiglio regionale n. 288/2000<br />

Sono evidenziate in neretto e corpo maggiore le parti che riguardano il <strong>progetto</strong> “<strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>”.<br />

PIANO REGIONALE<br />

DELLO SPETTACOLO PER IL TRIENNIO <strong>2001</strong>-2003<br />

Piano regionale <strong>del</strong>lo Spettacolo per il triennio <strong>2001</strong>-2003<br />

Indice<br />

1. QUADRO DI RIFERIMENTO PER UN SISTEMA TOSCANO DELLO SPETTACOLO<br />

1.1 Lo spettacolo in <strong>Toscana</strong> nella proposta <strong>del</strong> PRS <strong>2001</strong>-2005<br />

1.2 Lo spettacolo nel programma di governo <strong>del</strong>la Giunta regionale<br />

1.3 Elementi di analisi <strong>del</strong> settore<br />

1.4 Il rapporto con l’intervento statale<br />

1.5 La L.R.45/2000 “Norme in materia di promozione <strong>del</strong>le attività nel settore <strong>del</strong>lo spettacolo in <strong>Toscana</strong>”<br />

1.6 Le ragioni e le modalità di attuazione di un piano regionale <strong>del</strong>lo spettacolo<br />

2. IL PIANO REGIONALE DELLO SPETTACOLO <strong>2001</strong>-2003<br />

2.1 Obiettivo generale: la costruzione <strong>del</strong> sistema toscano <strong>del</strong>lo spettacolo<br />

2.2 Gli obiettivi specifici per il triennio <strong>2001</strong>-2003<br />

2.3 Gli obiettivi specifici e le azioni per l’anno <strong>2001</strong><br />

2.4 I soggetti <strong>del</strong>l’intervento regionale<br />

2.4.1 Enti e Fondazioni di rilevanza regionale e nazionale<br />

2.4.2 Unicità <strong>del</strong> contributo regionale<br />

2.5 Settori appartenenza e categorie di riferimento <strong>del</strong>l’intervento regionale<br />

2.5.1 Attività musicali<br />

2.5.2 Attività teatrali<br />

2.5.3 Attività di danza<br />

2.5.4 Festival<br />

2.5.5 Rassegne di cinema<br />

2.6 Progetti di iniziativa regionale<br />

2.6.1 “Sipario Aperto. Circuito Regionale dei Piccoli Teatri”<br />

2.6.2 “<strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>. <strong>Toscana</strong>. Terra dei popoli e <strong>del</strong>le culture”<br />

2.6.3 “Teatro in carcere”<br />

2.6.4 “<strong>Toscana</strong>cinema”<br />

2.6.5 “<strong>Toscana</strong>musiche ”<br />

2.6.6 “Le arti <strong>del</strong>lo spettacolo e le nuove generazioni”<br />

3. CRITERI GENERALI DI SELEZIONE E PRIORITA’<br />

3.1 Ammissibilità dei progetti proposti a contributo regionale come previsto dai punti dal 2.5.1 al 2.5.5<br />

3.2 Requisiti richiesti<br />

3.3 Criteri di valutazione dei progetti proposti a contributo regionale di cui al punto 2.5<br />

4. IL QUADRO FINANZIARIO<br />

4.1 Risorse finanziarie<br />

4.2 Criteri di ripartizione<br />

4.3. Monitoraggio, verifica e valutazione<br />

4..3.1 Indicatori per la valutazione degli obiettivi specifici per il triennio <strong>2001</strong>-2003<br />

4.3.2 Indicatori per la valutazione degli obiettivi specifici e <strong>del</strong>le azioni per l’anno <strong>2001</strong><br />

188

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!