03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

genere. “Vivere i Valori” nasce dalla collaborazione con Sito web: non attivo<br />

le associazioni “Un Tempio per la Pace” e “Pangea”,<br />

<strong>del</strong>la rete dei centri interculturali di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong> e si Tipologia <strong>del</strong> centro: arte e spettacolo.<br />

sviluppa con il coinvolgimento di altre associazioni<br />

(Centro Risonanze, Gruppi Scout “Firenze – Barcelona).<br />

Aiuti umanitari: raccolta di vestiario presso i cittadini<br />

Informazioni sul centro:<br />

Circolo Associato ARCI<br />

<strong>del</strong> quartiere n.4 (FI) e spedizione a favore degli abitanti<br />

di un villaggio alla periferia di Mombasa.<br />

Rapporti di collaborazione con altri centri <strong>del</strong>la rete:<br />

“Incontri <strong>del</strong>la convivialità” con cibi e musica ARCI Provinciale, Associazione Negrogatto di<br />

multietnica, momenti programmati di conversazione per Scandicci.<br />

lo scambio di esperienze - c/o “La Fattoria dei Ragazzi”<br />

(FI) e la sede <strong>del</strong>la Biblioteca di Pace.<br />

Incontri di cooperazione con il centro <strong>del</strong> Comune di<br />

Fiesole “La Chiave Teatro” per la costituzione di un<br />

Iniziative rivolte al territorio:<br />

Culturali, ricreative, politiche, religiose con una<br />

particolare attenzione all’interculturalità.<br />

gruppo teatrale multietnico con sede a Compiobbi, che<br />

realizzerà lo spettacolo: “Clan - La bellezza salverà il Uso <strong>del</strong>le risorse finanziarie:<br />

mondo”.<br />

Collaborazione con il “Gruppo Donne Fiesole” per la<br />

realizzazione <strong>del</strong> programma “Nei sogni di un bambino:<br />

storie, musiche, danze di altri popoli”. Si tratta di un<br />

ciclo di incontri per la comunicazione creativa rivolti ad<br />

alunni, famiglie e insegnanti <strong>del</strong>le scuole elementari e<br />

medie di Pian <strong>del</strong> Mugnone e Fiesole (29 maggio – 7<br />

giugno).<br />

FIRENZE<br />

CENTRO EDUCATIVO POPOLARE<br />

Indirizzo: via degli Aceri, 1 – 50142 Firenze<br />

Telefono e fax: 055/711362<br />

E-mail: comis@videosoft.it<br />

Sito web:http://www.comunitàisolotto.it<br />

FORMAZIONE<br />

Conduzione di uno Stage aziendale rivolto a un gruppo Tipologia <strong>del</strong> centro: documentazione,<br />

di donne immigrate a conclusione <strong>del</strong> corso di mediazione, laboratori, didattica<br />

formazione nell’ambito <strong>del</strong> <strong>progetto</strong> “Occasioni now –<br />

iniziativa comunitaria per l’occupazione femminile”. Il Informazioni sul centro:<br />

<strong>progetto</strong> pluriennale è stato coordinato dal consorzio Associazione di Volontariato (Dec. Del Presidente <strong>del</strong>la<br />

Labtegnos <strong>del</strong>le Università degli Studi di Reggio Giunta regionale n.301 <strong>del</strong> 10/05/94)<br />

Calabria, Cosenza e <strong>del</strong>l’Università per stranieri di<br />

Messina.<br />

Rapporti di collaborazione e cooperazione con altri<br />

Il tema <strong>del</strong>lo stage si riferiva all’organizzazione e centri <strong>del</strong>la rete:<br />

gestione <strong>del</strong>la Biblioteca di Pace e degli interventi sul Biblioteca di Pace di Firenze, Gli Anelli Mancanti di<br />

territorio di sensibilizzazione al fenomeno Firenze (è stato realizzato un <strong>progetto</strong> comune per il<br />

<strong>del</strong>l’immigrazione (Firenze, 10-11 2000).<br />

<strong>2001</strong>)<br />

Uso <strong>del</strong>le risorse finanziarie 2000<br />

Il contributo <strong>del</strong>la <strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong> previsto per Iniziative rivolte al territorio:<br />

l’anno 2000 è pervenuto in data 16/02/<strong>2001</strong><br />

Archivio storico <strong>del</strong>la Comunità <strong>del</strong>l’Isolotto<br />

Le voci di spesa, effettuate e in corso, sono le Lavoro con gruppi di anziani all’interno <strong>del</strong>la scuola, nelle<br />

seguenti:<br />

classi di ogni ordine e grado, per la trasmissione <strong>del</strong>la<br />

Progettazione e avvio <strong>del</strong> sito web<br />

memoria.<br />

Iniziative rivolte al territorio<br />

Impegno di spesa per la realizzazione e attivazione Uso <strong>del</strong>le risorse finanziarie 2000:<br />

<strong>del</strong> sito web e acquisto di strumenti di supporto. Acquisto attrezzature informatiche<br />

1 Acquisto <strong>del</strong> di strumentazione e di materiali Informatizzazione archivio storico 3.500.000<br />

1 Registrazione dominio sito web Rimborsi e compensi per operatori 240.000 esterni<br />

1 Progettazione e consulenza, preparazione dei contenuti <strong>del</strong> FIRENZE sito 1.000.000<br />

2 Realizzazione di un primo catalogo ragionato <strong>del</strong>lo “Scaffale CENTRO multiculturale INTERNAZIONALE 1.000.000 STUDENTI<br />

plurilingue - Fondo di Pace -”<br />

“GIORGIO LA PIRA”<br />

2 Spese per l’avvio <strong>del</strong>l’Archivio pedagogico transculturale Indirizzo: via De’ Pescioni, 3 50123 500.000 Firenze<br />

3 Impegno di spesa per realizzazione e attivazione <strong>del</strong> sito web, Telefono: strumenti 055/219749 di supporto, -2135573.760.000<br />

varie ed eventuali<br />

Fax: 055/219749<br />

TOTALE SPESE (effettuate e in corso) E-mail: clapir@mercurio.it £. 10.000.000<br />

Sito web:http://www.centrointernazionalelapira.com<br />

FIRENZE<br />

CASA DEL POPOLO DI PONTE A GREVE<br />

Indirizzo: via Pisana, 809 – 50143, Firenze<br />

Telefono: 055/780700<br />

Fax: 055/7333350<br />

Tipologia <strong>del</strong> centro: formazione, laboratori,<br />

didattica.<br />

Informazioni sul centro:<br />

275

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!