03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.3.2 Indicatori per la valutazione degli obiettivi specifici e <strong>del</strong>le azioni per l’anno <strong>2001</strong>:<br />

paragrafo 2.3, punto 1: a) costruzione, in collaborazione con la Province e i Comuni, <strong>del</strong>le reti provinciali <strong>del</strong><br />

sistema con il coinvolgimento (soglia minima)di quattro teatri di diverse dimensioni b) avvio <strong>del</strong> processo di<br />

verifica <strong>del</strong>la prevalenza <strong>del</strong>le funzioni , rilevazioni dei dati sul pubblico e valutazione <strong>del</strong>l’incremento <strong>del</strong><br />

pubblico.<br />

paragrafo 2.3, punto 2: avvio <strong>del</strong>la definizione <strong>del</strong>le modalità per la costituzione <strong>del</strong> sistema dei centri<br />

regionali per lo spettacolo;<br />

paragrafo 2.3, punto 3: a) avvio <strong>del</strong>la rilevazione dei dati sul pubblico; b) avvio <strong>del</strong>la analisi sulla<br />

composizione <strong>del</strong> pubblico; c) verifica <strong>del</strong>le azioni di informazione, promozione e formazione <strong>del</strong> pubblico;<br />

d) iniziative di collaborazione e cooperazione con altre strutture teatrali e spazi per lo spettacolo su scala<br />

regionale.<br />

paragrafo 2.3., punto 4: a) incremento <strong>del</strong>la distribuzione e promozione <strong>del</strong>le attività di teatro di prosa nelle<br />

strutture teatrali medie e piccole <strong>del</strong>la <strong>Toscana</strong>, per almeno 60 piazze; b) incremento per almeno il 20% <strong>del</strong>la<br />

distribuzione <strong>del</strong>le produzioni toscane.<br />

paragrafo 2.3, punto 5: insediamento, in collaborazione con i Comuni sedi di strutture teatrali, in 20 teatri<br />

<strong>del</strong>la <strong>Toscana</strong>, medi e piccoli, di compagnie di teatro di prosa, di danza e di associazioni musicali.<br />

paragrafo 2.3, punto 6: a) verifica <strong>del</strong> grado di coinvolgimento territoriale di enti pubblici e soggetti privati;<br />

b) verifica <strong>del</strong>le azioni di promozione e formazione <strong>del</strong> pubblico nelle aree territoriali di appartenenza.<br />

paragrafo 2.3., punto 7: a) incremento <strong>del</strong>la partecipazione attiva di compagnie teatrali, di danza e<br />

associazioni musicali a programmi interculturali anche nell’ambito <strong>del</strong> <strong>progetto</strong> regionale <strong>Porto</strong><br />

<strong>Franco</strong>; b) incremento significativo <strong>del</strong> pubblico <strong>del</strong>le iniziative interculturali, con particolare<br />

attenzione ai giovani, agli anziani e alla popolazione immigrata; c) iniziative per la rilevazione <strong>del</strong>la<br />

partecipazione e <strong>del</strong> gradimento <strong>del</strong> pubblico immigrato.<br />

paragrafo 2.3., punto 8: a) verifica di azioni e programmi di collaborazione tra teatri grandi, medi e piccoli, il<br />

mondo <strong>del</strong>la scuola e l’associazionismo, sul terreno <strong>del</strong>la educazione e i linguaggi <strong>del</strong>lo spettacolo e <strong>del</strong>la<br />

formazione <strong>del</strong> pubblico nelle aree territoriali di appartenenza; b) rilevazione <strong>del</strong>le attività laboratoriali nella<br />

scuola e <strong>del</strong>la popolazione scolastica coinvolta.<br />

203

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!