03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il mo<strong>del</strong>lo organizzativo e finanziario.<br />

Un <strong>progetto</strong> di rete richiede una progettazione di rete, attenta ai due momenti fondamentali <strong>del</strong>la<br />

progettazione ‘dall’alto’ e ‘dal basso’. Con il suo coordinamento politico garantito dall’Assessore regionale<br />

alla Cultura, <strong>Franco</strong> Cazzola, la <strong>Regione</strong>, in collaborazione con le Province, i Comuni e le Comunità<br />

Montane, promuove e sostiene le attività di progettazione e realizzazione <strong>del</strong> <strong>progetto</strong> sull’intero territorio<br />

regionale. Per questo si avvale anche <strong>del</strong>le competenze scientifiche e tecniche di un gruppo di lavoro che è<br />

espressione <strong>del</strong>le istituzioni toscane, degli istituti culturali e <strong>del</strong>le associazioni dei cittadini immigrati; ne<br />

fanno parte inizialmente Lanfranco Binni (coordinatore regionale <strong>del</strong> <strong>progetto</strong>), Ivan Della Mea, Udo<br />

Enwereuzor, Giuseppe Faso, Mercedes Lourdes Frìas, Maria Omodeo, Eleonora Paglini, Pablo Salazar,<br />

Barbara Von Berger, La <strong>Regione</strong> si avvale inoltre <strong>del</strong>le competenze scientifiche e tecniche <strong>del</strong>le varie<br />

istituzioni e associazioni nelle diverse aree <strong>del</strong>la <strong>Toscana</strong>, a livello nazionale e internazionale.<br />

La <strong>Regione</strong> sostiene la progettazione e la realizzazione di PORTO FRANCO finanziando direttamente<br />

alcune iniziative (studi e ricerche, produzione di materiale didattico, attività sperimentali, il “Campus dei<br />

popoli e <strong>del</strong>le culture”) e cofinanziando iniziative promosse dalle Province, dai Comuni, dalle Comunità<br />

Montane, da istituzioni e associazioni, avvalendosi anche <strong>del</strong>la partecipazione di sponsors privati. Il<br />

programma 1999 è realizzato con risorse regionali e con la sponsorizzazione <strong>del</strong>le banche tesoriere <strong>del</strong>la<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong>. La <strong>Regione</strong> svolge inoltre una funzione di raccordo tra il programma e i livelli istituzionali<br />

nazionali e internazionali. La <strong>Regione</strong> infine promuove e coordina gli interventi di informazione e<br />

comunicazione<br />

<strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>, 25 aprile 1999<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!