03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sugli archivi (dalla catalogazione al restauro); utilizzazione di operatori negli interventi per la catalogazione<br />

libraria e il riordino archivistico; partecipazione al prestito interbibliotecario.<br />

Completamento dei riordini di tutti gli archivi comunali preunitari con pubblicazione dei relativi inventari.<br />

Avvio di interventi sugli archivi postunitari.<br />

Valorizzazione <strong>del</strong> patrimonio documentario presente negli archivi con interventi che ne evidenzino<br />

l’importanza per la conoscenza <strong>del</strong>la storia locale, in collaborazione con l’Università e con progetti che<br />

coinvolgano la scuola.<br />

Realizzazione di prodotti informativi da inserire su INTERNET, sul patrimonio documentario archivistico e<br />

accesso allo stesso patrimonio per lo studio e la ricerca.<br />

Sostegno alla valorizzazione degli archivi orali e audiovisivi.<br />

Attività culturali<br />

Sostegno ai progetti che si propongono come progetti di area nell’intento di favorire la cooperazione tra enti<br />

locali e importanti istituti culturali presenti nel territorio e impegno nel valorizzare la capacità progettuale e<br />

le risorse di questi ultimi.<br />

Interculturalità<br />

Collaborazione all’attuazione degli obiettivi regionali tramite il coordinamento dei centri attivati e di<br />

prossima attivazione nell’ambito <strong>del</strong> <strong>progetto</strong> <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>.<br />

Provincia di Firenze<br />

Musei e beni culturali<br />

Costituzione <strong>del</strong>le reti museali e potenziamento di quelle esistenti, sia territoriali che tematiche.<br />

Conseguimento degli standard di qualità indicati dalla <strong>Regione</strong> e predisposizione <strong>del</strong>le carte dei servizi.<br />

Costituzione di un osservatorio <strong>del</strong>le realtà museali presenti, in conformità al sistema informativo regionale,<br />

che fornisca dati conoscitivi aggiornati di tipo funzionale relativi alle raccolte, agli allestimenti ed alle<br />

potenzialità <strong>del</strong>le strutture.<br />

Sostegno agli interventi nel campo <strong>del</strong>l’arte contemporanea anche attraverso nuove forme di valorizzazione<br />

<strong>del</strong>le diverse espressioni artistiche e la creazione di un codice di comunicazione e di autentificazione <strong>del</strong>le<br />

espressioni artistiche medesime.<br />

Biblioteche e archivi<br />

Consolidamento <strong>del</strong>le reti documentarie e conseguimento di una maggiore integrazione e aggregazione fra<br />

le stesse reti anche sul piano dei servizi all’utenza.<br />

Promozione <strong>del</strong>la lettura.<br />

Sostegno al processo di integrazione degli archivi nella rete.<br />

Attività culturali<br />

Promuovere il collegamento fra le istituzioni culturali per la definizione di progetti qualificati , anche in<br />

riferimento alle varie tipologie di servizi da fornire ai comuni e al territorio.<br />

Investimenti per il patrimonio architettonico<br />

Sviluppare le attività <strong>del</strong>l’archivio progetti.<br />

Agevolare, anche con la partecipazione <strong>del</strong>la <strong>Regione</strong>, lo svolgimento, da parte dei comuni, <strong>del</strong>le procedure<br />

per accedere ai fondi comunitari.<br />

Interculturalità<br />

Dare vita ad una rete permanente che sia capace di coinvolgere le amministrazioni comunali e le<br />

associazioni esistenti sul territorio e che promuova lo sviluppo <strong>del</strong>le strategie interculturali nei vari<br />

settori di attività <strong>del</strong>la società.<br />

Provincia di Grosseto<br />

Musei e beni culturali:<br />

Promuovere, in collaborazione con le Soprintentenze interessate, intese finalizzate a favorire l’adeguamento<br />

dei musei, in particolare quelli di proprietà degli enti locali, agli standard minimi di qualità indicati dalla<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Toscana</strong>.<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!