03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Argenti e paramenti sacri. Percorsi <strong>del</strong>lo spirito<br />

negli oggetti <strong>del</strong>la fede, mostra a cura <strong>del</strong> Comune<br />

di Bagnone, Parrocchia, Diocesi. Bagnone, Chiesa<br />

Parrocchiale San Niccolò, 13-15 agosto.<br />

La tristissima storia di Giulietta e <strong>del</strong> suo Romeo.<br />

Romeo e Giulietta chi sono?, recital per voce e<br />

pianoforte a cura <strong>del</strong> Comune di Bagnone e <strong>del</strong><br />

Teatro di Castalia. Bagnone, Villa Quartieri, 19<br />

agosto, ore 21.00.<br />

Commemorazione <strong>del</strong>le stragi di San Terenzo,<br />

Bardine e Vinca a cura <strong>del</strong> Comune di Fivizzano,<br />

ANPI, Provincia di Massa e Carrara. Fivizzano,<br />

nelle località <strong>del</strong>le stragi, 19 e 24 agosto.<br />

Avevo appena 17 anni, spettacolo teatrale <strong>del</strong>la<br />

Compagnia TiConZero a cura <strong>del</strong>la Commissione<br />

Pari Opportunità <strong>del</strong>la Provincia di Massa Carrara.<br />

Luogo da definire, 25–26 settembre.<br />

Transazioni, mostra fotografica di Stefano Spinelli<br />

a cura <strong>del</strong>la Provincia di Massa e Carrara.<br />

Fosdinovo, Torre <strong>del</strong> Castello Malaspina,<br />

settembre (data da definire).<br />

L’emigrazione in Lunigiana. Le immagini e il<br />

ricordo degli anziani, mostra fotografica nel borgo<br />

a cura <strong>del</strong> Comune di Licciana Nardi e <strong>del</strong> Centro<br />

Aggregazione Giovanile. Licciana Nardi, Castello<br />

di Terrarossa, 29-30 settembre, ore 9.00-13.00–<br />

16.00-19.00.<br />

Identità multiple e diritti di cittadinanza, convegno<br />

a cura <strong>del</strong> Centro Tanti Ponti, Comune di<br />

Montignoso, Provincia di Massa Carrara.<br />

Montignoso, settembre (luogo e data da definire).<br />

Sandra Bruschi, borsa di studio, II edizione, a cura<br />

<strong>del</strong>la Commissione Pari Opportunità <strong>del</strong>la<br />

Provincia di Massa Carrara. Massa, Palazzo<br />

Ducale, settembre (data da definire).<br />

Sagra <strong>del</strong> fagiolo di Bigliolo, festa paesana per far<br />

conoscere e tramandare l’antica tecnica <strong>del</strong>la<br />

coltivazione <strong>del</strong> fagiolo di Bigliolo, a cura <strong>del</strong><br />

Comune di Aulla e <strong>del</strong> Comitato Promozionale di<br />

Aulla. Aulla, loc. Bigliolo, settembre-ottobre (date<br />

da definire).<br />

Sagra <strong>del</strong>la castagna, iniziativa enogastronica con<br />

quattro performance <strong>del</strong> Teatro di Castalia e di<br />

Archiomusica, a cura <strong>del</strong> Comune <strong>del</strong> Comune di<br />

Bagnone, Teatro di Castalia, Circolo Sportivo.<br />

Bagnone, loc. Grottò, Palazzetto polifunzionale, 7,<br />

17, 21 ottobre, ore 21.00.<br />

L’istruttoria, di Peter Weiss, rappresentazione<br />

teatrale e convegno sul teatro in carcere, a cura<br />

<strong>del</strong>la Provincia di Massa Carrara. Massa, Castello<br />

Malaspina 10, 11, 12 ottobre.<br />

La castagna racconta …, le tradizioni <strong>del</strong>la cucina<br />

povera <strong>del</strong> passato, gli usi e i costumi dei nonni a<br />

cura <strong>del</strong> Comune di Licciana Nardi e<br />

<strong>del</strong>l’associazione La castagna racconta. Licciana<br />

Nardi, per le vie <strong>del</strong> borgo 13, 14, 20, 21 ottobre.<br />

Come vivevano i nostri nonni, abbigliamento,<br />

proverbi filastrocche, canzoni, giochi, fole <strong>del</strong><br />

passato, a cura degli alunni <strong>del</strong>la scuola media,<br />

Comune di Licciana Nardi, Pro Loco. Licciana<br />

Nardi, scuola media, 27, 28 ottobre.<br />

Il mondo <strong>del</strong> lavoro di ieri e di oggi: l’impegno<br />

sindacale di Alceste De Ambris. Analisi e<br />

prospettive, convegno a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Licciana Nardi e <strong>del</strong> Centro studi e ricerche<br />

lunigianese. Licciana Nardi, Scuola Media, 30<br />

novembre.<br />

Falò di San Nicolò a cura <strong>del</strong> Comune di<br />

Villafranca in Lunigiana, Pro Loco, Circolo S.<br />

Niccolò. Villafranca in Lunigiana, Parco Tralaca, 5<br />

dicembre, ore 20.00.<br />

Teatro in carcere, spettacolo teatrale a cura <strong>del</strong>la<br />

Provincia di Massa Carrara. Dicembre (data da<br />

definire).<br />

Teatro <strong>del</strong>la Cultura: le maschere <strong>del</strong>l’identità di<br />

genere, corso teatrale a cura <strong>del</strong> Comune di Carrara<br />

e <strong>del</strong>la Provincia di Massa Carrara. Carrara,<br />

autunno-inverno.<br />

Tra memoria e futuro<br />

cantiere aperto di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong><br />

area territoriale <strong>del</strong>la provincia di Pisa<br />

Enti promotori: Provincia di Pisa, Comuni di Calci,<br />

Cascina, Castelnuovo Val di Cecina, Montecatini<br />

Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Pisa<br />

(coordinamento), Pomarance (coordinamento),<br />

Santa Croce sull’Arno, Volterra.<br />

Centri interculturali direttamente coinvolti: Centro<br />

di ospitalità notturna di Santa Croce sull’Arno,<br />

Istituzione Centro Nord Sud di Pisa, Shalom di<br />

Ponsacco, Teatro di Nascosto-Hidden Theatre di<br />

Volterra, Trasparenze di Pontedera.<br />

229

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!