03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mercato: dibattito sul “mercato internazionale”, Esperienze di progettazione internazionale su quartieri<br />

multietnici.<br />

4 agosto. Empoli. La progettazione di un teatro mobile cinese nell’area empolese.<br />

5-8 agosto. Fiesole. Fondazione Michelucci, lavori di gruppo: La carta <strong>del</strong>la progettazione interculturale.<br />

Fondazione Balducci: La città-mondo.<br />

Le/i partecipanti<br />

Il campus coinvolge 29 partecipanti: 23 residenti in <strong>Toscana</strong> (autoctoni e di origine straniera) e 6 stranieri.<br />

Le/i partecipanti stanieri sono individuate/i dai coordinatori scientifici (e conduttori) <strong>del</strong> campus, Nicola<br />

Solimano e Corrado Marcetti, sulla base di una valutazione <strong>del</strong>le esperienze di studio, di lavoro, di impegno<br />

maturate sui temi in oggetto e sulla base di una presenza che interessi il Nord e il Sud <strong>del</strong> mondo che sia utile<br />

alla comprensione di diversi approcci alla questione, con particolare attenzione alla ricerca di partecipanti<br />

provenienti sia dai principali paesi d’emigrazione in <strong>Toscana</strong>, sia da significative realtà di immigrazione.<br />

Centri interculturali coinvolti dal campus<br />

Accademia Amiata - Arcidosso (GR), Istituto Comprensivo di scuola materna elementare e media di<br />

Barberino <strong>del</strong> Mugello (FI), Biblioteca Comunale Vallesiana - Castelfiorentino (FI), Centro di<br />

Documentazione e ricerca educativa - Cecina (LI), Centro Pari Opportunità - Colle Val d’Elsa (SI), “Centro<br />

Incontri” - Fiesole (FI), Associazione Artemisia, Associazione “Gli Anelli Mancanti”, Associazione “Pupi e<br />

Fresedde/Teatro di Rifredi - Sahara Desert”, Associazione “Progetto Arcobaleno - Servizio Minori”,<br />

Associazione “Un Tempio per la Pace”, Associazione “Biblioteca di Pace”, Casa <strong>del</strong> Popolo di Ponte a<br />

Greve, Centro Educativo Popolare, Centro Interculturale “Nosotras”, Associazione <strong>del</strong> Centro Internazionale<br />

studenti “Giorgio La Pira”, “Laboratorio permanente per la pace” - Firenze, Associazione “Popoli Uniti” -<br />

Fucecchio (FI), Centro Mondialità Sviluppo Reciproco, CESDI - Centri Servizi Donne Immigrate - Livorno,<br />

Centro Interculturale Comunale - Montale (PT), Centro di documentazione e promozione <strong>del</strong>la musica <strong>del</strong>la<br />

strada - Pelago (FI), Istituzione Centro Nord-Sud - Pisa, Centro Stranieri Comunale, Studio “Paint Factory” -<br />

Pistoia, Centro Interculturale Comunale - Poggibonsi (SI), Associazione Viva - circolo Luigi<br />

Becagli - Poggio a Caiano (PO), Centro Intrculturale “Movimento Shalom” - Ponsacco (PI), Centro<br />

Interculturale Comunale - Pontassieve (FI), Centro Interculturale “Le Colmate” - Ponte Buggianese (PT),<br />

Centro Interculturale Comunale - Pontedera (PI), Centro Giovani - <strong>Porto</strong>ferraio (LI), La Bottega d’Arte<br />

Comune, Casa dei Popoli di Coiano, Circolo Arci Fiorello Bini di Tobbiana - Prato, Casa <strong>del</strong>le Culture -<br />

Quarrata (PT), Centro Interculturale Vallescaia, Centro Polivalente Teatro l’Ordigno, Rosignano (LI), Centro<br />

di ospitalità notturna/Associazione Arturo - Santa Croce sull’Arno (PI), Casa <strong>del</strong> Popolo di Casellina -<br />

Scandicci (FI), Istituto Ernesto de Martino - Sesto Fiorentino (FI), Corte dei Miracoli, Centro Mara Meoni -<br />

Siena, “Associazione Teatro di Nascosto” - Volterra (PI).<br />

I Comuni coinvolti da iniziative collaterali<br />

Abbadia San Salvatore (SI), Arcidosso (GR), Barberino <strong>del</strong> Mugello (FI), Capraia e Limite (FI), Castel <strong>del</strong><br />

Piano (GR), Castelfiorentino (FI), Cecina (LI), Certaldo (FI), Colle Val d’Elsa (SI), Empoli (FI), Fiesole<br />

(FI), Firenze, Fucecchio (FI), Livorno, Montale (PT), Montemurlo (PO), Pelago (FI), Piancastagnaio (SI),<br />

Pisa, Pistoia, Poggibonsi (SI), Poggio a Caiano (PO), Ponsacco (PI), Pontassieve (FI), Ponte Buggianese<br />

(PT), Pontedera (PI), <strong>Porto</strong>ferraio (LI), Prato, Quarrata (PT), Roccastrada (GR), Rosignano (LI), San<br />

Casciano Val di Pesa (FI), Santa Croce sull’Arno (PI), Santa Fiora (GR), Scandicci (FI), Sesto Fiorentino<br />

(FI), Siena, Volterra (PI).<br />

La Festa <strong>del</strong>le porte aperte (Amiata, 10-13 agosto), nella quale confluiranno i campus, è progettata e<br />

realizzataAccademia Amiata nell’ambito di “<strong>Toscana</strong> <strong>del</strong>le Culture. Laboratorio Internazionale di Teatro,<br />

Musica e Arti Visive”.<br />

Gli obiettivi <strong>del</strong>la festa<br />

Sin dai tempi degli Etruschi si veniva sull’Amiata per avere un “contatto”. Oggi salire sulla Montagna Sacra<br />

saranno le tribù dei Campus di <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong>, accolti da una festa <strong>del</strong>le lingue e <strong>del</strong>le culture: La Festa <strong>del</strong>le<br />

Porte Aperte. L’abbiamo voluta come una Festa di depensamento attivo, dove le Porte che si aprono sono tra<br />

l’Io e il Tu. Abbiamo disseminato questi giorni di trappole per “aprire varchi”, per accedere, secondo la<br />

lezione di Balducci, a un concetto di identità che trascenda l’“Io penso”: il varco è il Tu. Per questo abbiamo<br />

chiesto a Ellen Stewart, la mitica fondatrice <strong>del</strong> La MaMa di New York (Theater of the World! ) di<br />

soggiornare tre settimane in uno dei paesini <strong>del</strong>l’Amiata per realizzare un evento spettacolare con gli abitanti<br />

stessi. E invitato Pippo Delbono con il suo gruppo di attori-autori, dal microcefalo Bobò al down Gianluca,<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!