03.04.2015 Views

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

Porto Franco. I documenti del progetto, 1998-2001 - Regione Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto teatrale articolato in incontri settimanali con gli<br />

ospiti <strong>del</strong>l’Istituto di Santa Chiara di Volterra.<br />

Progetto teatrale, in collaborazione con il Comune di<br />

Buti, con la scuola materna, elementare e media nel<br />

quale è stata effettuata una rappresentazione finale per i<br />

genitori nella festa di fine anno.<br />

Corso di teatro con i giovani <strong>del</strong> “Il Posto” di Volterra<br />

(<strong>progetto</strong> informa giovani <strong>del</strong> Comune di Volterra).<br />

Laboratorio permanente di teatro presso il Teatro Verdi<br />

di Poggibonsi (un gruppo di 12 persone che partecipano<br />

anche agli spettacoli di teatro reportage).<br />

Progetto Shorashim sulla cultura ebraica realizzato in<br />

collaborazione con il Comune di Volterra. Il <strong>progetto</strong> ha<br />

previsto un seminario <strong>del</strong> cantante e musicista israeliano<br />

Shlomo Bar (al quale hanno partecipato 12 persone) che<br />

si è concluso con una cena e un concerto al Teatro<br />

Perseo Flacco.<br />

Laboratorio di ricerca sulle tecniche e sul training <strong>del</strong><br />

teatro reportage.<br />

Articoli di diario sui viaggi giornalistici pubblicati su<br />

giornali regionali.<br />

Uso <strong>del</strong>le risorse finanziarie 2000:<br />

Il contributo di L.10.000.000 non è stato ancora girato al<br />

Centro dal Comune di Volterra. Tutte le attività<br />

promosse e la gestione <strong>del</strong> Centro sono state sostenute<br />

con altre entrate, o con il volontariato degli operatori.<br />

PROVINCIA DI PISTOIA<br />

MONTALE<br />

COMUNE DI MONTALE<br />

Indirizzo: via Gramsci, 19 - 51037 Montale<br />

Telefono: 0573/558262<br />

Fax: 0573/55001<br />

E-mail: comune@comune.montale.pt.it<br />

Sito web: http://www.comune.montale.it<br />

Informazioni sul centro:<br />

Il Centro è in corso di allestimento<br />

Rapporti di collaborazione e cooperazione con altri<br />

centri <strong>del</strong>la rete:<br />

Contatti con i centri <strong>del</strong>la Piana<br />

Iniziative rivolte al territorio:<br />

Feste, manifestazioni, dibattiti svolte in collaborazione<br />

con gli altri centri interculturali.<br />

Uso <strong>del</strong>le risorse finanziarie 2000:<br />

E’ entrato in rete senza finanziamento.<br />

Le iniziative sopra riportate sono state direttamente<br />

sostenute dal Comune.<br />

PISTOIA<br />

CENTRO INTERCULTURALE DEL COMUNE DI<br />

PISTOIA<br />

Indirizzo: Via C. Trinci, 2 - 51100 Pistoia<br />

Telefono: 0573/507680<br />

Fax: 0573/371421 (ass. politiche sociali)<br />

E-mail: sascpistoia@virgilio.it<br />

291<br />

Sito web:http://www.comune.pistoia.it<br />

Tipologia <strong>del</strong> centro: formazione, mediazione, arte e<br />

spettacolo, didattica, orientamento.<br />

Informazioni sul centro:<br />

All’attività <strong>del</strong> centro partecipano cooperative sociali,<br />

associazioni di volontariato e di cittadini stranieri da<br />

tempo attive sulle tematiche <strong>del</strong>l’immigrazione; ha sede<br />

presso i locali <strong>del</strong>l’ex “Centro Stranieri” <strong>del</strong> Comune di<br />

Pistoia, che ospitano anche i servizi di sportello<br />

informativo, mediazione culturale e corsi d’italiano per<br />

stranieri gestiti per conto <strong>del</strong>l’Amministrazione<br />

Comunale <strong>del</strong>la Cooperativa “Pantagruel” e<br />

<strong>del</strong>l’Associazione Per l’Intercultura (A.P.I.), nonché<br />

l’ufficio riguardante la regolarizzazione dei minori<br />

stranieri <strong>del</strong> Servizio Sociale Comunale. Gli stessi<br />

soggetti, integrati dall’Amministrazione <strong>del</strong>la Provincia<br />

di Pistoia e dall’ASL n.3, partecipano inoltre alle attività<br />

<strong>del</strong> “Tavolo Permanente sull’Immigrazione” istituito<br />

sempre durante l’anno 2000 dall’Assessorato alle<br />

Politiche Sociali <strong>del</strong> Comune di Pistoia.<br />

Rapporti di collaborazione e cooperazione con altri<br />

centri <strong>del</strong>la rete:<br />

Ass. Paint Factory di Pistoia<br />

Iniziative rivolte al territorio:<br />

Promozione e ospitalità dei campus <strong>Porto</strong> <strong>Franco</strong> sul<br />

territorio (28 luglio-7 agosto 2000).<br />

Partecipazione alle iniziative <strong>del</strong>la settimana di visibilità<br />

sulle tematiche <strong>del</strong>l’immigrazione a Pistoia organizzata<br />

dagli Assessorati alle Politiche Sociali e allo Sviluppo<br />

Economico <strong>del</strong> Comune con il sostegno <strong>del</strong>la Cassa di<br />

Risparmio di Pistoia e Pescia “Immigrazione e Diritti di<br />

Cittadinanza – mostre, seminari di studio, dibattiti,<br />

animazione, spettacoli (25 novembre – 3 dicembre<br />

2000).<br />

Partecipazione alle attività <strong>del</strong> “Tavolo Permanente<br />

sull’Immigrazione” istituito dall’Assessorato alle<br />

Politiche Sociali <strong>del</strong> Comune di Pistoia.<br />

Uso <strong>del</strong>le risorse finanziarie 2000:<br />

L. 10.000.000 (Cap. 78136 Bilancio Comune di Pistoia).<br />

Il contributo è stato utilizzato nel 2000 come segue:<br />

Acquisto PC destinato anche alla messa in rete <strong>del</strong><br />

Centro Interculturale L.5.000.000<br />

Iniziativa “Immigrazione e Diritti di cittadinanza”<br />

L.3.147.000<br />

La restante somma di L.1.853.000 verrà utilizzata nel<br />

corso <strong>del</strong> <strong>2001</strong>.<br />

PISTOIA<br />

ASSOCIAZIONE PAINT FACTORY<br />

Indirizzo: Vicolo S. Andrea, 1 - 51100 Pistoia<br />

Telefono: tel. 0573/20622<br />

Fax 0573/993767<br />

E-mail: paintpro@tin.it<br />

Sito web: http://www.paintfactory.it<br />

Tipologia <strong>del</strong> centro: formazione, arte e spettacolo,<br />

didattica, orientamento, laboratori.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!