22.05.2013 Views

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

112<br />

G.Poliandri, C.Campedelli, Trento, Bolzano – 30.11.2008<br />

tutto o in parte dopo l'ultimazione dei lavori" (articolo 176, comma 1) e<br />

consistente comunque in tutte (100%) le risorse necessarie per portare a<br />

termine l'opera;<br />

• al contraente generale spetta specialmente sviluppare il progetto defin<strong>it</strong>ivo (se<br />

non sia stato posto a base di gara) e assistere il soggetto aggiudicatore nelle<br />

procedure per la sua approvazione da parte del CIPE, sviluppare la<br />

progettazione esecutiva, eseguire con qualsiasi mezzo i lavori 347 e curarne la<br />

direzione, prefinanziare totalmente o parzialmente l'opera, eventualmente<br />

individuare le modal<strong>it</strong>à gestionali dell'opera e le modal<strong>it</strong>à di selezione dei<br />

soggetti gestori, indicare al soggetto aggiudicatore il piano degli affidamenti,<br />

delle espropriazioni 348 , delle forn<strong>it</strong>ure di materiale e "tutti gli altri elementi utili<br />

a prevenire le infiltrazioni della criminal<strong>it</strong>à" (articolo 176, comma 2);<br />

• al soggetto aggiudicatore spettano le attiv<strong>it</strong>à per l'approvazione del progetto<br />

defin<strong>it</strong>ivo da parte del CIPE (se non sia stato posto a base di gara) e per<br />

l'approvazione del progetto esecutivo e delle varianti, l'alta sorveglianza sulla<br />

realizzazione delle opere e il loro collaudo, "la stipulazione di appos<strong>it</strong>i accordi 349<br />

con gli organi competenti in materia di sicurezza nonché di prevenzione e<br />

repressione della criminal<strong>it</strong>à, finalizzati alla verifica preventiva del programma di<br />

esecuzione dei lavori in vista del successivo mon<strong>it</strong>oraggio di tutte le fasi di<br />

esecuzione delle opere e dei soggetti che le realizzano" (articolo 176, comma 3);<br />

• esistono regole speciali per le varianti al progetto affidato al contraente<br />

generale; restano a carico del contraente generale quelle necessarie ad<br />

emendare i vizi o integrare le omissioni del progetto; restano a carico del<br />

soggetto aggiudicatore quelle "indotte da forza maggiore, sorpresa geologica o<br />

sopravvenute prescrizioni di legge o di enti terzi o comunque richieste dal<br />

soggetto aggiudicatore"; inoltre "il contraente generale può proporre al soggetto<br />

aggiudicatore le varianti progettuali o le modifiche tecniche r<strong>it</strong>enute dallo stesso<br />

utili a ridurre il tempo o il costo di realizzazione delle opere"; "il soggetto<br />

aggiudicatore può rifiutare la approvazione delle varianti o modifiche tecniche<br />

ove queste non rispettino le specifiche tecniche e le esigenze del soggetto<br />

aggiudicatore, specificate nel progetto posto a base di gara, o comunque<br />

determinino peggioramento della funzional<strong>it</strong>à, durabil<strong>it</strong>à, manutenibil<strong>it</strong>à e<br />

sicurezza delle opere, ovvero comportino maggiore spesa a carico del soggetto<br />

aggiudicatore o r<strong>it</strong>ardo del termine di ultimazione" 350 (articolo 176, comma 5);<br />

347 Il sistema (con prezzo forfettario delle opere garant<strong>it</strong>o) è potenzialmente suscettibile di condurre il<br />

contraente generale a scegliere i subcontraenti sistematicamente con gare di appalto aggiudicate con<br />

il cr<strong>it</strong>erio del massimo ribasso, con eventuali ricadute negative in termini di qual<strong>it</strong>à e tempi di<br />

esecuzione.<br />

348 Si può osservare che a fronte di un importo contrattuale determinato in modo forfettario il general<br />

contractor potrebbe tendere a definire con ogni mezzo prezzi bassi di esproprio.<br />

349 Uno schema normativo velle<strong>it</strong>ario e sostanzialmente inefficiente (articolo 176, comma 3, lettera g)<br />

stabilisce anche che questi accordi "sono defin<strong>it</strong>i dal CIPE sulla base delle linee guida indicate dal<br />

Com<strong>it</strong>ato di coordinamento per l'alta sorveglianza delle grandi opere" e comunque prevedono impegni<br />

dell'impresa aggiudicataria a denunciare eventuali tentativi di estorsione mentre "le misure di<br />

mon<strong>it</strong>oraggio per la prevenzione e repressione di tentativi di infiltrazione mafiosa comprendono il<br />

controllo dei flussi finanziari connessi alla realizzazione dell'opera".<br />

350 Il meccanismo delle varianti è una delle principali ragioni dell'incremento dei costi. Sarebbe di<br />

grande interesse leggere dati sulle proposte di varianti da parte dei contraenti generali e sulle risposte<br />

date da TAV SpA negli ultimi anni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!