22.05.2013 Views

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

263<br />

G.Poliandri, C.Campedelli, Trento, Bolzano – 30.11.2008<br />

anche le tratte delle zone altoatesine rientranti fra i lotti di completamento, pur non<br />

eseguendo per le seconde un’analisi completa delle varianti ipotizzate 818 .<br />

Sugli aspetti generali dell'impatto di questa parte del progetto cfr. la sezione 5.3,<br />

per quanto attiene: a) ai danni prodotti dai cantieri diffusi in tutto il terr<strong>it</strong>orio, a<br />

prescindere da quelli provocati dalle opere realizzate; b) alle interferenze sugli<br />

acquiferi sotterranei, sugli equilibri idrogeologici, sul regime e la natural<strong>it</strong>à dei corsi<br />

d'acqua 819 ; c) ai problemi della gestione e del depos<strong>it</strong>o dei materiali di scavo; d)<br />

alla degradazione dei suoli agricoli; e) all'inquinamento acustico e da vibrazioni; f)<br />

ai danni al patrimonio naturale.<br />

Quanto al lotto funzionale 1 (Fortezza - Ponte Gardena), in particolare:<br />

• il materiale di scavo proveniente dalla Galleria Scaleres (aumentato del fattore<br />

di rigonfiamento pari al 25%) sarebbe di circa 3,99 milioni di m 3 , di cui circa<br />

1,43 milioni di m 3 (36%) riutilizzabili e circa 2,56 milioni di m 3 (64%) da<br />

collocare a depos<strong>it</strong>o;<br />

• il materiale di scavo proveniente dalla Galleria Gardena (aumentato del fattore<br />

di rigonfiamento pari al 25%) sarebbe di circa 2,4 milioni di m 3 , di cui circa 0,65<br />

milioni di m 3 (27%) riutilizzabili e 1,75 milioni di m 3 (73%) da collocare a<br />

depos<strong>it</strong>o;<br />

• fortissimo impatto visivo e grave inquinamento acustico dal viadotto di 260<br />

metri che collegherebbe le due gallerie Scaleres e Gardena viadotto per<br />

l’attraversamento della Val d’Isarco, nonostante la previsione di barriere<br />

antirumore "allo scopo di individuare la soluzione ottimale per m<strong>it</strong>igare quanto<br />

più possibile l’impatto di tale infrastruttura";<br />

• fortissimo impatto visivo e grave inquinamento acustico nella zona della Val di<br />

Funes (local<strong>it</strong>à Funes) che sarebbe attraversata dalla linea con altri due viadotti,<br />

sia pure m<strong>it</strong>igato da barriere alte normalmente 2 metri (e 3 metri nei 5 metri<br />

lineari precedenti i portali) costru<strong>it</strong>e più probabilmente in calcestruzzo;<br />

• inquinamento acustico dai tratti all'aperto delle interconnessioni tra la galleria<br />

Gardena e la linea storica e previsione di barriere fonoassorbenti alte 2,5 metri e<br />

lunghe quasi 400 metri;<br />

• grave inquinamento acustico a Prato Isarco a causa dell’interconnessione<br />

all’aperto.<br />

Quanto al lotto funzionale 2 (circonvallazione di Bolzano), in particolare:<br />

818 Vedi Rete Ferroviaria Italiana, Quadruplicamento Verona – Fortezza, Progetto Preliminare, Studio<br />

d’Impatto ambientale, Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige, Sintesi non tecnica, maggio 2003.<br />

819 E’ metodologicamente inaccettabile che il SIA sui lotti 1 e 2 tragga conclusioni senza il<br />

completamento di studi approfond<strong>it</strong>i. Riporta infatti la Sintesi non tecnica che "Per quanto riguarda gli<br />

aspetti idrogeologici è in corso un mon<strong>it</strong>oraggio delle risorse idriche rilevanti ai fini della realizzazione<br />

dell’opera (sorgenti, corsi d’acqua e pozzi) elaborato da altro gruppo di lavoro. Inoltre sono in corso di<br />

esecuzione analisi chimiche, fisiche, isotopiche e batteriologiche. I risultati completi delle indagini<br />

idrogeologiche saranno disponibili nella primavera del 2004". Va osservato comunque che le decisioni<br />

di approvazione dei progetti nel 2007 potrebbero essere (è da sperare che siano) state prese in base<br />

alle integrazioni di dati annunciate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!