22.05.2013 Views

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

149<br />

G.Poliandri, C.Campedelli, Trento, Bolzano – 30.11.2008<br />

regime di liberalizzazione. Il CIPE, nei lim<strong>it</strong>i delle risorse disponibili, sulla proposta<br />

del Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e con<br />

il Ministro dell’economia e delle finanze, individua, nell’amb<strong>it</strong>o delle relazioni per le<br />

quali non è possibile raggiungere l’equilibrio economico, i servizi di util<strong>it</strong>à sociale, in<br />

termini di frequenza, copertura terr<strong>it</strong>oriale, qual<strong>it</strong>à e tariffazione, e che sono<br />

mantenuti in esercizio tram<strong>it</strong>e l’affidamento di contratti di servizio pubblico". Però si<br />

sono accorti che il termine era troppo ravvicinato: così il decreto-legge 31.12.2007,<br />

n. 248, c.d. "milleproroghe", convert<strong>it</strong>o con legge 28.2.2008, n. 31, ha rinviato la<br />

sua scadenza al 15.12.2008.<br />

Il 14.12.2008 sarà inaugurato l'esercizio AV passeggeri sulla tratta Milano-Roma 444 .<br />

In concom<strong>it</strong>anza, oltre ad aumenti di prezzi, Tren<strong>it</strong>alia annuncia che i veri vantaggi<br />

in termini di percorrenza saranno solo per parte dei passeggeri Milano-Bologna e<br />

Roma-Napoli perché si manifesterà un aumento (anche significativo) di tempi di<br />

percorrenza su altre tratte: ad esempio, per sost<strong>it</strong>uzioni di treni ES verso la linea<br />

Adriatica con treni EC (che non possono percorrere la linea AV Milano-Bologna), per<br />

allungamento di orario di altri vari EC (Bologna-Roma e Bologna-Ancona) e<br />

soprattutto di treni interregionali e regionali (per i pendolari) che interferiscono con<br />

i nuovi convogli per la perdurante assenza dell'adeguamento del nodo di Bologna.<br />

Fa infine riflettere l'incidente del 13.12.2006 a Borghetto (TN) tra due treni merci,<br />

in cui hanno perso la v<strong>it</strong>a due macchinisti (Giancarlo Maschi e Walter Mazzi) e si è<br />

anche sfiorata una catastrofe ambientale (ev<strong>it</strong>ata solo perché casualmente si era in<br />

stagione fredda e quindi non è evaporato il prodotto chimico trasportato da un<br />

vagone squarciato nell'urto). Di fronte all'enorm<strong>it</strong>à degli investimenti necessari per<br />

il quadruplicamento TAV della tratta Verona-Fortezza stanno le scarse risorse per la<br />

sicurezza della linea esistente sia in termini di infrastrutture sia in termini di qual<strong>it</strong>à<br />

del lavoro 445 . Che cosa potrebbero provocare fatti come questo nelle lunghissime<br />

gallerie della eventuale nuova linea, percorse a veloc<strong>it</strong>à molto elevate?<br />

La classe imprend<strong>it</strong>oriale e pol<strong>it</strong>ica non ha interesse a prendere atto della natura<br />

fallimentare dei programmi TAV. Ma non riesce qua e là a nascondere qualche<br />

disagio. Il GR1 del 12.1.2007 ha dato eco alle dichiarazioni della Sig.ra Ministro<br />

della San<strong>it</strong>à secondo cui sono previste risorse enormi per la TAV e per il Ponte sullo<br />

Stretto di Messina mentre mancano quelle essenziali per il funzionamento e la<br />

pulizia degli ospedali. Però c'è sempre chi fa finta di non capire: i giornali radio RAI<br />

del 19.2.2007 hanno dato risalto alla dichiarazione del Ministro dell'Economia Padoa<br />

Schioppa secondo cui la linea TAV in Valsusa si farà certamente e avrebbe ripreso il<br />

suo <strong>it</strong>er da settembre 2007. Nel programma vincolante sottoscr<strong>it</strong>to da tutti i part<strong>it</strong>i<br />

della maggioranza il 22.2.2007 per rinviare il Governo Prodi alle Camere uno dei<br />

dodici punti è proprio la conferma del programma TAV 446 . E lo stesso Ministro<br />

444 Con tempi di 3h59 per i convogli con fermate a Bologna e Firenze (contro le attuali 4h30) e di 3h30<br />

per i convogli diretti; cfr. "Il Sole 24 Ore" 24.11.2008, Alta veloc<strong>it</strong>à a doppio effetto.<br />

445 L'inchiesta ha concluso a fine luglio 2007 che in occasione dell'incidente c<strong>it</strong>ato i due macchinisti non<br />

attivarono nessuna delle tre sicurezze previste a bordo. Ma perché i locomotori non sono tutti<br />

attrezzati almeno con un ripet<strong>it</strong>ore di segnale a funzionamento vincolato che arresta automaticamente<br />

il treno in caso di superamento d’un semaforo rosso?<br />

446 Nonostante che il Ministro dell'ambiente Pegoraro Scanio avesse dichiarato più volte di essere<br />

contrario al TAV (cfr. "Corriere dell'Alto Adige", 1.2.2007).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!