22.05.2013 Views

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

55<br />

G.Poliandri, C.Campedelli, Trento, Bolzano – 30.11.2008<br />

Insomma, i promotori utilizzano l’ingolfamento della A22 per sostenere la necess<strong>it</strong>à<br />

della nuova linea ferroviaria, senza troppi accenni cr<strong>it</strong>ici alle difficoltà reali che<br />

ostacolano il cambiamento di modal<strong>it</strong>à del trasporto merci. E anzi con qualche<br />

curioso scambio di opinioni: l’amministratore delegato di BBT SE annuncia che il<br />

TAV è urgente perché i piloni della A22 non reggeranno più di altri dieci anni 156 e il<br />

Presidente della A22 gli promette querela 157 .<br />

2.2.5 Le dubbie tesi sull'imminente saturazione della linea del<br />

Brennero.<br />

In questo paragrafo sono presentate informazioni e considerazioni cr<strong>it</strong>iche su una<br />

delle principali argomentazioni che utilizzano i promotori della nuova linea<br />

ferroviaria ad altra veloc<strong>it</strong>à sull’asse del Brennero, quella secondo cui la linea<br />

storica sarebbe ormai prossima alla saturazione imponendo così la costruzione di<br />

una nuova infrastruttura per smaltire i flussi di traffico merci su rotaia attesi nel<br />

breve, medio e lungo termine.<br />

L'intenzione è quella di:<br />

• mostrare come di fronte alla posizione dei promotori dei progetti AV/AC sull'asse<br />

ferroviario del Brennero (RFI e BBT-SE in prima fila) secondo la saturazione<br />

della linea storica è imminente stanno invece i dati praticamente uniformi<br />

provenienti dal mondo scientifico indipendente austriaco, svizzero e <strong>it</strong>aliano da<br />

cui (sia pure con differenze di accenti e di conclusioni) emerge come la linea<br />

storica non sia né satura né vicina alla saturazione 158 ;<br />

• mostrare come problemi strutturali dei gestori <strong>it</strong>aliani (la discutibile efficienza<br />

gestionale, l'impegno di tracce per treni passeggeri senza domanda reale, la<br />

mancanza di investimenti in materiale rotabile merci moderno, la lentezza nella<br />

soluzione dei nodi, le difficoltà di realizzare interoperabil<strong>it</strong>à piena, ecc.) diventino<br />

elementi di riferimento per i cr<strong>it</strong>eri in base ai quali il livello di saturazione viene<br />

defin<strong>it</strong>o.<br />

2.2.5.1 Le simulazioni di esercizio elaborate dai promotori delle nuove<br />

opere.<br />

I dati seguenti riassumono le attese dei promotori in materia di traffico ferroviario<br />

merci attraverso l’asse del Brennero: a) proiettato alla fine dei lavori di<br />

potenziamento in Italia e dei lavori di raddoppio del tratto austriaco nella bassa<br />

valle dell’Inn fra Innsbruck e Wörgl 159 ; b) ovvero proiettato alla fine dei lavori di<br />

realizzazione di tutte o parte delle nuove infrastrutture AV/AC ipotizzate.<br />

156 "Dolom<strong>it</strong>en", 18.1.2008.<br />

157 "Alto Adige", 19.1.2008.<br />

158 Cfr. anche le due precedenti sezioni 2.2.2 e 2.2.3.<br />

159 A livello europeo per potenziare l’asse ferroviario del Brennero la prior<strong>it</strong>à massima è stata<br />

individuata nella tratta a doppio binario tra Kundl e Baumkirchen nella Bassa Valle dell’Inn, sulla quale<br />

trans<strong>it</strong>ano più di 300 treni al giorno, durante alcuni giorni persino 350 treni. Questa tratta rappresenta<br />

il collo di bottiglia per il traffico ferroviario nord-sud attraverso il valico del Brennero. I lavori di<br />

costruzione per il potenziamento della linea tra Kundl e Baumkirchen sono già in corso e sono stati<br />

avviati dalla Brenner Eisenbahn GmbH nell’agosto del 2003; la seconda tratta di potenziamento tra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!