22.05.2013 Views

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

272<br />

G.Poliandri, C.Campedelli, Trento, Bolzano – 30.11.2008<br />

Questa soluzione - con tempo di realizzazione stimato in 84 mesi - aveva uno<br />

sviluppo planimetrico che (rispetto all’altra ipotesi di progetto) la rendeva più vicina<br />

al piano di campagna libero della Valle dell’Adige.<br />

L'alternativa "parietale" coincideva con l’alternativa 1 fino al km 11,44 (cfr. appena<br />

sopra).<br />

Dal km 11,44 alla fine della porzione di lotto denominata "Circonvallazione di<br />

Trento" (zona a Sud di Mattarello, i Murazzi) il tracciato si sviluppava con una<br />

galleria naturale lunga 18,556 km che sarebbe stata completata solo con la<br />

realizzazione del lotto funzionale successivo. La pendenza era pari al 1% fino al km<br />

23,87 poi era molto bassa (0%- 0,1%) fino alla fine del lotto.<br />

Nel tratto esaminato si prevedeva la realizzazione delle seguenti opere accessorie di<br />

maggiore importanza:<br />

• posto di movimento PM3 al km 26,14;<br />

• finestra di sicurezza "Villazzano" al km 22,67 di lunghezza pari a metri 860,14;<br />

• finestra costruttiva "Mattarello Nord" al km 26,14 di lunghezza pari a metri<br />

457,64;<br />

• finestra costruttiva "Mattarello Sud" al km 29,143 e di lunghezza pari a metri<br />

520,10;<br />

• posto di comunicazione "Mattarello" al km 31,26;<br />

• interconnessione "Mattarello" 838 , con il duplice scopo di servire come accesso<br />

Sud per la galleria "Becco di Filadonna" (fino alla realizzazione del lotto<br />

funzionale successivo) e come collegamento con la linea storica del Brennero.<br />

Nell'Allegato A, Figura 22, si trova uno schema di questa alternativa c.d. parietale,<br />

con l'ubicazione degli otto cantieri operativi previsti: Operativo 01 Armamento 01<br />

Interporto Km 2,000; Operativo 02 Base 01 Km 3,500; Operativo 03 Km 4,800;<br />

Operativo 04 Km 11,500; Operativo 05 Km 23,300; Operativo 06 Km 26,250;<br />

Operativo 07 Km 29,100; Operativo 08 Base 02 Interporto Km 3,710<br />

Interconnessione di Mattarello 839 .<br />

Alternativa 2, c.d. parietale, configurazione dicembre 2007<br />

Rispetto all’alternativa c.d. parietale del 2003, la riprogettazione schematica<br />

preliminare delle opere del lotto 3 e delle relative tratte di completamento 840 da<br />

parte di RFI e Provincia autonoma di Trento amplia il proprio obiettivo e riguarda<br />

838<br />

Sarebbe cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da due rami di lunghezza pari a 3,741 km (dispari) e 3,396 km (pari).<br />

839<br />

Nell’Allegato A non si trovano invece schemi della bozza progettuale del dicembre 2007, troppo<br />

complessi per essere rappresentati in un solo allegato; questi sono stati disponibili sulla pagina del s<strong>it</strong>o<br />

della Provincia di Trento http://www.audiovisivi.provincia.tn.<strong>it</strong>/download/ACTP-02-02-00-07V0R4.pdf<br />

dalla fine del novembre 2007 all'inizio del marzo 2008.<br />

840<br />

Questa è la denominazione che nella bozza del progetto 2007 assumono le porzioni provinciali delle<br />

tratte 2 e 3 del disegno originario.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!