22.05.2013 Views

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54<br />

G.Poliandri, C.Campedelli, Trento, Bolzano – 30.11.2008<br />

In corrispondenza ai dati in peso, ecco i dati sul numero dei trans<strong>it</strong>i al 31.12.2007<br />

al valico del Brennero 151 comunicati dal vicepresidente della A22 Gramm: i trans<strong>it</strong>i<br />

di mezzi pesanti delle classi 4 e 5 sono stati oltre 2.180.000 mila, il 5,8% in più<br />

rispetto al 2006; l’andamento del gennaio 2008 segnala un incremento dei TIR<br />

superiore al 5% che, se confermato, comporterebbe a fine anno oltre 100.000<br />

autocarri in più; negli ultimi anni si sono sempre registrati incrementi annui<br />

superiori al 5%, fatto che confermerebbe "la necess<strong>it</strong>à di uno spostamento, nei<br />

tempi più rapidi possibili, del traffico su gomma lungo l’autostrada a quello su<br />

rotaia"; nella tratta oltre il Brennero (dati riportati da ASFINAG, la società austriaca<br />

che gestisce l’asse autostradale) l’incremento del traffico pesante è stato del 5,36%<br />

e quello del traffico leggero vicino al 6% (102.000 camion e di 312.000 autovetture<br />

in più). Conclude il vicepresidente che "con questi allarmanti dati relativi al traffico<br />

al valico si rende sempre più necessario accelerare i tempi del tunnel di base" 152 .<br />

Ma proprio a dimostrare che le proiezioni operate sui trends correnti non sono<br />

affidabili, informazioni del settembre 2008 153 starebbero ad indicare che nell'agosto<br />

del 2008 (sia pure con due giorni lavorativi in meno) il traffico merci sulla A22 è<br />

diminu<strong>it</strong>o di 11,8% rispetto all'agosto 2007 e che il medesimo andamento sarebbe<br />

verificabile nel settembre 2008. Alla base di questi decrementi sarebbero la brusca<br />

frenata dell'economia europea ed <strong>it</strong>aliana in particolare ed anche la nuova esigenza<br />

delle imprese di razionalizzare i costi (a fronte dei prezzi in cresc<strong>it</strong>a dei carburanti)<br />

e riconcentrare le produzioni.<br />

Alle polemiche sulla gestione pol<strong>it</strong>ica del traffico sulla A22 si aggiungono le<br />

discussioni sulla prossima saturazione della stessa A22. Su questo aspetto va<br />

ricordata la già nota posizione ufficiale dei promotori delle nuove opere ferroviarie<br />

AV sull'asse del Brennero. Secondo la società BBT SE "il lim<strong>it</strong>e di capac<strong>it</strong>à per<br />

garantire un traffico sufficientemente scorrevole corrisponde a circa 38-40 milioni di<br />

tonnellate nette" mentre a "45 milioni di tonnellate si sforerà il tetto massimo e si<br />

passerà alla saturazione completa. Nel 2007 saranno raggiunte 35 milioni di<br />

tonnellate. Per questo motivo già prima dell’entrata in esercizio del tunnel di base<br />

una parte sostanziosa del traffico dovrà essere trasfer<strong>it</strong>a su rotaia. Ma anche la<br />

linea ferroviaria ha un lim<strong>it</strong>e di capac<strong>it</strong>à. Escludendo un eventuale incremento del<br />

traffico locale di persone, il lim<strong>it</strong>e della attuale linea del Brennero sarebbe di 18<br />

milioni di tonnellate nette" 154 . Intorno alla metà del 2007 la BBT SE aggiorna le<br />

proprie stime e indica che "in base alle ultime valutazioni effettuate dalla Società<br />

Autobrennero la capac<strong>it</strong>à massima dell’autostrada è valutata in circa 45/50 milioni<br />

di tonnellate di merce, ma la capac<strong>it</strong>à oltre la quale la qual<strong>it</strong>à della circolazione<br />

subisce forti peggioramenti è di circa 36 milioni di tonnellate" 155 .<br />

151 "Alto Adige", 31.1.2008, Brennero, i trans<strong>it</strong>i dei TIR crescono del 6%.<br />

152 Sempre se fosse vero - e così non è - che la nuova linea ferroviaria ad alta veloc<strong>it</strong>à/capac<strong>it</strong>à è<br />

necessaria per integrare la capac<strong>it</strong>à di una linea storica presto satura e comunque di per sé toglierà il<br />

traffico merci dall’autostrada.<br />

153 Vedi i dati presentati da H. Moroder nel corso del dibatt<strong>it</strong>o pubblico sul Tunnel di Base del Brennero<br />

organizzato da KWV a Bolzano al Kölping il 22.9.2008.<br />

154 Vedi "Alto Adige", 31.7.2007, La polemica sulla galleria del Brennero. Rumore ridotto dell’80%. La<br />

Bbt: grazie al tunnel molti meno TIR in autostrada (è possibile che l'articolo riporti stime del 2006 o di<br />

inizio 2007).<br />

155 La c<strong>it</strong>azione è ripresa da una nota di chiarimento della Società indirizzata agli autori il 22.5.2007.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!