22.05.2013 Views

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

77<br />

G.Poliandri, C.Campedelli, Trento, Bolzano – 30.11.2008<br />

La ver<strong>it</strong>à è che le pol<strong>it</strong>iche di gestione dell'autostrada e della ferrovia per le merci<br />

sull'asse del Brennero vanno ognuna per conto proprio e non si coordinano per fare<br />

l'interesse della collettiv<strong>it</strong>à 239 .<br />

Al contrario, la voglia di realizzare opere è talmente tanta che responsabili tecnici e<br />

pol<strong>it</strong>ici promuovono contemporaneamente tipologie di infrastrutture che da altri<br />

soggetti, in altri momenti e in altre sedi, sono defin<strong>it</strong>e come alternative. La Società<br />

Autobrennero, che si impegna per le nuove linee ferroviarie sull'asse del Brennero,<br />

considera con grande favore l'arteria Cispadana, la Reggiolo/Rolo-Ferrara sud, che<br />

collegherà l'A22 all'A13, sbocco strategico verso l'Adriatico 240 . La presidente della<br />

Soc. Autostrada Serenissima, Manuela Dal Lago - nonostante l'attesa per la nuova<br />

ferrovia ad alta veloc<strong>it</strong>à sull'asse del Brennero - annuncia per l'autunno del 2007 la<br />

preparazione del bando per progettare la A31 Valdastico Nord (1,36 miliardi di € e<br />

ipotetica apertura al traffico nel 2016) che "alleggerirebbe la tensione sulla A22 e<br />

soprattutto sulla dorsale della Valsugana". Che AV/AC ferroviaria e moltiplicazione<br />

delle infrastrutture stradali non siano per niente alternative - nella testa di chi<br />

vorrebbe decidere per tutti - lo dimostra che la stessa Dal Lago secondo cui le<br />

nuove linee ferroviarie ad alta veloc<strong>it</strong>à dovrebbero essere integrate da una nuova<br />

rete di tangenziali complanari all’autostrada A4 tra Brescia e il Passante di Mestre<br />

(A31 Sud, Pedemontana veneta, Nuova Romea Mestre-Cesena, Mantova-Chioggia)<br />

241 .<br />

Va aggiunto che il flusso di traffico originario e deviato che soffoca la A22 dipende,<br />

come già scr<strong>it</strong>to poco sopra, anche dalla mancanza <strong>it</strong>aliana di controlli sugli obblighi<br />

dell'autotrasporto (veloc<strong>it</strong>à, divieto di sorpasso senza flessibil<strong>it</strong>à, ore di guida e<br />

pause, peso, tipologie di merci trasportate, apparecchiature di sicurezza, emissioni<br />

acustiche, gas di scarico, ecc.) 242 . Per fare un confronto: in Austria nei primi sei<br />

queste condizioni "anche per il traforo del Brennero potrebbero non servire a niente i milioni e milioni<br />

di investimenti" (voleva dire miliardi) (vedi "Alto Adige", 11.8.2008, Megatunnel, altra protesta).<br />

239<br />

Però la Provincia di Bolzano riesce ad occuparsi dei propri pendolari: entro la fine del 2007<br />

dovrebbe essere pronto lo studio di fattibil<strong>it</strong>à della variante ferroviaria di Riga destinata a collegare la<br />

Fortezza - San Candido alla linea del Brennero, prevista nel piano provinciale dei trasporti; Tren<strong>it</strong>alia<br />

avrebbe dato la propria disponibil<strong>it</strong>à di fondo. Ma la Provincia, chissà perché, si sforza di ricordare che<br />

la sua realizzazione "andrà di pari passo con la costruzione del tunnel di base del Brennero" (cfr. "Alto<br />

Adige", 30.7.2007, Variante di Riga, ecco lo studio). Peccato che qualcuno pensa che si tratti di una<br />

nuova occasione per opere discutibili, mentre l'obiettivo di rendere la v<strong>it</strong>a più facile ai pendolari si<br />

potrebbe realizzare altrimenti: il sindaco di Fortezza dice "Invece di spendere tutti quei soldi per<br />

risparmiare 12 minuti, basterebbe investire molto meno per migliorare l’entrata e l’usc<strong>it</strong>a dei treni<br />

dalla nostra stazione. Così i tempi si accorcerebbero e non servirebbe nessuna variante. È incredibile<br />

che si pensi di riv<strong>it</strong>alizzare una stazione come quella di Varna e si voglia abbandonare noi che abbiamo<br />

anche un parcheggio da 100 posti" (cfr. "Alto Adige", 1.8.2007, Treni, ipotesi di un mega-ponte).<br />

240<br />

Anzi nel luglio del 2007 ha vinto come capogruppo un appalto per diventare il referente principale<br />

nella futura costruzione dell'opera.<br />

241<br />

"Trentino", 16.6.2007, Valdastico nord, gara a settembre.<br />

242<br />

Va ricordato però che le lobbies dell'autotrasporto sono fortissime in tutta Europa, in quanto<br />

elemento strategico di tutto il sistema produttivo. Gli interessi delle imprese di autotrasporto sono<br />

quasi intoccabili. Persino norme di rango cost<strong>it</strong>uzionale le proteggono: l'articolo 74 della VERSIONE<br />

CONSOLIDATA DEL TRATTATO CHE ISTITUISCE LA COMUNITÀ EUROPEA (cfr. Gazzetta ufficiale delle<br />

Comun<strong>it</strong>à europee del 24.12.2002, C 325/33) rec<strong>it</strong>a che "Qualsiasi misura in materia di prezzi e<br />

condizioni di trasporto, adottata nell'amb<strong>it</strong>o del presente trattato, deve tener conto della s<strong>it</strong>uazione<br />

economica dei vettori".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!