22.05.2013 Views

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

202<br />

G.Poliandri, C.Campedelli, Trento, Bolzano – 30.11.2008<br />

5. La progettazione tecnica, lo stato di<br />

realizzazione e l'impatto ambientale delle<br />

nuove opere per l'alta veloc<strong>it</strong>à e l'alta<br />

capac<strong>it</strong>à ferroviaria Brennero-Verona.<br />

Sia pure scontando la difficoltà di trovare e ordinare tutti i dati utili, questo cap<strong>it</strong>olo<br />

5. vuole offrire un quadro informativo generale sia sullo stato dei procedimenti di<br />

approvazione sia sugli aspetti tecnici delle singole parti del progetto.<br />

Quello che esponiamo non è solo preoccupante di per sé ma aiuta anche a misurare<br />

la distanza che separa ist<strong>it</strong>uzioni e popolazione su questioni di importanza decisiva<br />

come le condizioni di v<strong>it</strong>a, la salute, la spesa delle risorse collettive: questioni che<br />

non riguardano solo noi ma anche le generazioni future.<br />

5.1 Il progetto complessivo.<br />

Si premette che le scelte strategiche e gli elementi tecnici fondamentali del progetto<br />

sono stati decisi praticamente solo nei centri di potere statale.<br />

La "Galleria di base del Brennero" e il "Quadruplicamento della linea Verona<br />

Fortezza di accesso alla galleria di base del Brennero sull'asse ferroviario Monaco-<br />

Verona" 629 sarebbero due opere solo formalmente diverse, per ragioni che<br />

gradualmente spiegheremo 630 . Eppure sono state e sono soggette a procedure di<br />

approvazione e realizzazione separate.<br />

Ma nella sostanza si tratta di un progetto un<strong>it</strong>ario che va cap<strong>it</strong>o e respinto nel suo<br />

insieme. Qui ripetiamo ancora che l'impiego della parola quadruplicamento serve<br />

per cercare di creare confusione e per dissimulare che si tratterebbe di una vera e<br />

propria nuova linea ferroviaria ad alta veloc<strong>it</strong>à e alta capac<strong>it</strong>à (con caratteristiche<br />

completamente diverse da quelle ordinarie) e non la semplice aggiunta di due nuovi<br />

binari ai due esistenti della linea storica.<br />

629 Complessivamente la linea veloce da Verona a Monaco dovrebbe essere lunga circa 410 Km e<br />

verrebbe realizzata per circa il 58% (238 Km circa) in galleria.<br />

630 La gran parte dei dati di questo cap<strong>it</strong>olo 5. è tratta da: a) articoli comparsi sulla stampa periodica e<br />

quotidiana; b) s<strong>it</strong>i web, compresi quelli delle società delle Ferrovie dello Stato e della BBT SE; c)<br />

normative pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale <strong>it</strong>aliana, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea e sul<br />

Bollettino Ufficiale del Trentino Alto Adige; d) documenti progettuali e studi di impatto ambientale<br />

consultati presso le amministrazioni competenti. Spesso di segu<strong>it</strong>o le singole fonti sono c<strong>it</strong>ate anche<br />

puntualmente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!