22.05.2013 Views

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

246<br />

G.Poliandri, C.Campedelli, Trento, Bolzano – 30.11.2008<br />

Il cunicolo, come è ovvio, e anche secondo le informazioni presenti sul s<strong>it</strong>o Internet<br />

della BBT SE, dovrebbe essere utilizzato tra l'altro per facil<strong>it</strong>are gli scavi successivi<br />

della galleria di base, per trasportare il materiale di risulta, per eseguire un test di<br />

cantiere meccanizzato TMB con fresa a piena sezione nelle rocce non scadenti; e<br />

potrebbe diventare alla fine, dopo altri adeguamenti, anche galleria di servizio della<br />

galleria di base (per le condutture di alimentazione elettrica in sotterraneo, per il<br />

drenaggio delle acque) 759 .<br />

Ma anche in questo caso, come per il tunnel di base, sembrano profilarsi impieghi<br />

diversi.<br />

In data 12.5.2006 è stato firmato tra la Provincia Autonoma di Trento e TERNA Rete<br />

Elettrica Nazionale un "Accordo di Programma e Protocollo di Intesa" in cui - nella<br />

parte riservata all'Accordo di Programma è esplic<strong>it</strong>amente indicato (pag. 8) che<br />

"nell'amb<strong>it</strong>o degli incontri e dei contatti intercorsi, la TERNA e la Provincia<br />

Autonoma di Trento hanno manifestato l'intento di procedere congiuntamente al<br />

perseguimento dei seguenti obiettivi": … "g) valorizzare gli interventi di sviluppo<br />

della RTN quale opportun<strong>it</strong>à di razionalizzare, per quanto possibile, la rete esistente<br />

sul terr<strong>it</strong>orio provinciale, in particolare in Val d'Adige a segu<strong>it</strong>o dello studio della<br />

possibile interconnessione con l'Austria attraverso un collegamento a 380 kV in<br />

cavo sotto il Brennero, finanziato dalla Comun<strong>it</strong>à Europea attraverso il programma<br />

TEN". Sarebbe utile conoscere: a) se un accordo similare è stato firmato anche con<br />

la Provincia di Bolzano; b) se i firmatari dell'accordo r<strong>it</strong>engono seriamente<br />

proponibile il passaggio di un eventuale elettrodotto di adduzione di grande portata<br />

(380.000 Volt) lungo le valli dell'Adige e dell'Isarco, in gran parte all'aperto.<br />

La galleria di servizio o cunicolo esplorativo con imbocco Sud ad Aica sarebbe<br />

un'opera prevista per l'intero tracciato del progetto, fatta forse eccezione per una<br />

tratta centrale relativamente breve di roccia cristallina di buona qual<strong>it</strong>à 760 ; la sua<br />

lunghezza totale nel terr<strong>it</strong>orio <strong>it</strong>aliano sarebbe di circa 27,300 km per la porzione da<br />

Aica al confine di Stato 761 . Il diametro medio di scavo sarebbe di 5,3 metri.<br />

759 I progetti (preliminare e defin<strong>it</strong>ivo) contengono l'individuazione di tutti gli interventi, gli elementi<br />

per il rilascio delle autorizzazioni, i disegni delle opere, i volumi da realizzare, i calcoli preliminari di<br />

strutture e impianti.<br />

760 Questo dato emerge dallo Studio Preliminare BBT-GEIE, giugno 2002, Progetto tecnico, paragrafo<br />

C.11.2.6, Programma dei lavori e tempistica; ma non pare confermato dalla lettura di rappresentazioni<br />

cartografiche successive, sia pure di sintesi, come ad esempio BBT SE, Galleria di base del Brennero,<br />

Fase II, giugno 2006. E se fosse confermato non si capirebbe la sua coerenza né con l'ipotesi di<br />

impiegare eventualmente il cunicolo esplorativo per il trasporto del materiale di scavo verso i portali<br />

vicini ai maggiori depos<strong>it</strong>i né con quella di impiegarlo per trasferire il materiale riutilizzabile per<br />

aggregati per calcestruzzo direttamente verso le relative destinazioni (con direzione soprattutto Sud-<br />

Nord).<br />

761 Come già spiegato, in qualche caso il cunicolo esplorativo di Aica è associato ad altri c.d. cunicoli<br />

esplorativi in un programma complessivo di gallerie di servizio che comprende anche l'ormai<br />

accantonata galleria-finestra di Vizze e l'altra di Mules. Secondo alcuni calcoli (incrociati con dati<br />

provenienti direttamente dagli uffici della Società) la lunghezza complessiva dei cunicoli esplorativi,<br />

comprese le gallerie di accesso, sarebbe in totale di circa 57,234 km in totale in terr<strong>it</strong>orio austriaco e<br />

<strong>it</strong>aliano (compresa la galleria-finestra di Vizze). Dati di sintesi aggiornati a fine 2006 tratti dal s<strong>it</strong>o<br />

della BBT SE indicano grandezze parzialmente diverse per la galleria di servizio o cunicolo esplorativo<br />

di Aica (si parla di lunghezze di 16,374 o 23,750 km, ma si tratta di riferimenti a porzioni tecniche<br />

funzionali a vari scopi che qui non interessano). Per il terr<strong>it</strong>orio <strong>it</strong>aliano (sempre secondo la medesima

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!