22.05.2013 Views

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Note introduttive. L'alta veloc<strong>it</strong>à nella<br />

tratta Verona-Brennero dell'asse ferroviario<br />

Verona-Monaco.<br />

Il progetto per l'alta veloc<strong>it</strong>à e l'alta capac<strong>it</strong>à passeggeri e merci sulla linea<br />

ferroviaria tra Monaco e Verona attraverso il valico del Brennero (con la galleria di<br />

base da Fortezza a Innsbruck) è uno dei frutti avvelenati delle logiche del mercato<br />

globalizzato, di rapina del terr<strong>it</strong>orio e delle risorse pubbliche che stanno dietro il<br />

programma <strong>it</strong>aliano per l'alta veloc<strong>it</strong>à e l'alta capac<strong>it</strong>à ferroviaria 1 .<br />

Abbiamo scr<strong>it</strong>to questo dossier - partendo da quello del 27.2.2007 preparato dallo<br />

"Spazio aperto No Incener<strong>it</strong>ore No TAV” di Trento e Rovereto", che per primo ha<br />

spezzato il silenzio con cui le ist<strong>it</strong>uzioni e i promotori hanno circondato il progetto -<br />

per informare e sostenere un’opposizione che prende corpo e promette di essere<br />

ampia.<br />

Sul programma TAV nelle valli dell'Adige e dell'Isarco nessuno ha cercato il<br />

consenso preventivo delle popolazioni interessate. La ragione è ovvia: si tratta della<br />

maggiore opera pubblica mai pensata per questa regione, dai costi enormi,<br />

dall’impatto sociale, ambientale ed energetico inaccettabile; e per di più si tratta di<br />

una realizzazione sostanzialmente inutile rispetto all'obiettivo propagandato.<br />

Sempre più persone in Italia capiscono che il "modello TAV" rappresenta uno dei più<br />

grossi buchi finanziari di questo paese (quasi 88 miliardi di € nel 2013 a carico del<br />

bilancio pubblico, solo per le tratte affidate nel 1991). Cercheremo di mostrare<br />

come il progetto sulla linea del Brennero non sembra fare eccezione.<br />

Da poco, tra l'altro, i promotori hanno smesso di parlare solo di "quadruplicamento<br />

della linea storica" e ammettono che si tratta di un vero e proprio programma di<br />

linea separata ad alta veloc<strong>it</strong>à/capac<strong>it</strong>à: perché nominare queste parole, come la<br />

parola TAV, significa ormai, grazie alle lotte degli ab<strong>it</strong>anti della Valsusa (TO) 2 , del<br />

Mugello (Toscana) e di altre zone, evocare fantasmi di opposizione e resistenza 3 .<br />

1<br />

Nell'Allegato A FIGURE 1 e 2 si trovano uno Schema della rete ferroviaria <strong>it</strong>aliana principale e uno<br />

Schema del programma delle linee AV/AC in Italia.<br />

2<br />

Molto bella in Valsusa la campagna "Compra un posto in prima fila", lanciata all'inizio del febbraio<br />

2008, per sottoscrivere un'opzione per l'acquisto di una quota indivisa di terreno in opposizione alla<br />

costruzione della nuova linea ferroviaria Torino-Lyon e relativo tunnel di base e, coinvolgendo<br />

moltissime persone: a) complicare le azioni burocratiche per espropri e occupazioni temporanee; b)<br />

garantirsi un posto in prima fila al momento della "constatazione della consistenza del fondo" che deve<br />

essere fatta alla presenza del o dei proprietari (questa constatazione alla presenza dei proprietari è<br />

prevista per legge e non può essere lim<strong>it</strong>ata per motivi di ordine pubblico; se ci sono motivi di ordine<br />

pubblico si deve rimandare l’operazione). Cfr. in particolare www.notav.eu.<br />

3<br />

Ma anche prima, quando si trattava di fermarsi al livello delle note tecniche, i promotori non<br />

potevano distanziarsi dalla ver<strong>it</strong>à. Si leggano le prime parole del documento della società<br />

Brennerbasistunnel Società Europea (BBT SE) "Galleria di base del Brennero, Fase II, Progettazione<br />

tecnica, Cunicoli esplorativi di Aica e Mules, Progetto preliminare, Relazione di sintesi, 12.1.2006: "La<br />

galleria di base del Brennero … cost<strong>it</strong>uisce la parte centrale dell'Asse Monaco di Baviera - Verona,<br />

inser<strong>it</strong>o nel collegamento ferroviario ad alta veloc<strong>it</strong>à e per il trasporto combinato nord-sud denominato<br />

TEN n. 1 Berlino - Halle/Lipsia - Erfurt - Norimberga - Monaco di Baviera - Verona - Napoli - Palermo<br />

…".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!