22.05.2013 Views

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

161<br />

G.Poliandri, C.Campedelli, Trento, Bolzano – 30.11.2008<br />

Cassa Depos<strong>it</strong>i e Prest<strong>it</strong>i (eventualmente ma non necessariamente come Fondo<br />

Sovrano nazionale) prevalentemente dedicata alle grandi infrastrutture e operante<br />

sia in project financing sia attraverso prest<strong>it</strong>i non a fondo perduto sostenuti da<br />

risorse finanziarie a moderata remunerazione acquis<strong>it</strong>e dal mercato e garant<strong>it</strong>e dal<br />

risparmio postale (oggi la liquid<strong>it</strong>à della Cassa è depos<strong>it</strong>ata in un conto corrente di<br />

Tesoreria e ben remunerata dal Tesoro) 493 .<br />

I governi <strong>it</strong>aliani degli ultimi anni sono stati del resto molto determinati sulla<br />

continuazione del programma TAV. Quanto al Governo Prodi in carica fino all'aprile<br />

2008, in una dichiarazione in occasione di un incontro con il coordinatore del<br />

corridoio europeo 5 (Torino-Lione) Brinkhorst il Ministro Di Pietro ha forn<strong>it</strong>o un<br />

quadro degli investimenti fatti dall'Italia per le linee TAV e dei programmi futuri con<br />

i relativi finanziamenti: "… negli ultimi anni abbiamo già invest<strong>it</strong>o circa 32 miliardi di<br />

euro per realizzare le tratte lungo la direttrice Napoli-Milano-Torino, che saranno<br />

interamente in esercizio tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009. Per quanto attiene<br />

alle attiv<strong>it</strong>à in corso … due giorni fa ho dato disposizione a RFI di procedere con la<br />

messa in gara della tratta Treviglio-Brescia, per la quale i fondi sono previsti nel<br />

contratto di programma 2007-2011 494 . Inoltre sono in corso le progettazioni per il<br />

quadruplicamento delle linee esistenti sulle tratte Brescia-Verona e Verona-Padova<br />

495 . Sulla Torino-Lione, abbiamo ricevuto il progetto defin<strong>it</strong>ivo della tratta<br />

internazionale e quello preliminare per il collegamento fino a Bussoleno. Quanto alle<br />

risorse necessarie alle altre tratte che andranno a comporre il sistema alta<br />

veloc<strong>it</strong>à/alta capac<strong>it</strong>à abbiamo individuato quattro linee di finanziamento, che ci<br />

permetteranno di completare il progetto. La prima è il decreto-legge dell'1 ottobre<br />

496 , che prevede che una quota dei canoni di utilizzo della rete ferroviaria nazionale<br />

sia destinata al finanziamento del sistema AV/AC. Ulteriori canali sono: parte dei<br />

fondi della legge obiettivo, parte degli stanziamenti della legge finanziaria 2008 e<br />

l’applicazione in Italia della direttiva "Eurovignette" 497 .<br />

In relazione anche alla vicenda del progetto TAV sul terzo valico, spinto al massimo<br />

dal Governatore ligure Burlando (Milano-Genova), ed alla ipotizzata crisi del porto di<br />

Genova, proseguendo nella pol<strong>it</strong>ica di drenare da qualsiasi fonte possibile risorse<br />

per le grandi opere, il progetto della legge finanziaria 2008 approvato dal Governo<br />

aveva anche previsto di far confluire l'extragett<strong>it</strong>o fiscale prodotto dai porti liguri<br />

(quello attuale è di circa 4 miliardi) in un fondo infrastrutture ad hoc, da destinare<br />

492 L'ipotesi proviene proprio da quel Cirino Pomicino che è considerato uno dei maggiori inventori<br />

degli elementi a caposaldo del modello contrattuale e finanziario dei primi programmi TAV (cfr. "Il Sole<br />

24 Ore", 12.9.2008, Grandi opere e tempi stretti: accelerare sul ruolo della CDP).<br />

493 Cfr. per tutti i vari aspetti "Il Sole 24 Ore", 9.9.2008, A CDP piano casa, grandi opere e immobili;<br />

"Il Sole 24 Ore", 22.10.2008, Una Cassa di "interessi nazionali"; "Il Sole 24 Ore", 28.10.2008, Alla<br />

CDP immobili e grandi opere; Il Sole 24 Ore", 13.11.2008, La Cassa volano di investimenti per le<br />

grandi opere; "Il Sole 24 Ore", 18.11.2008, CDP mette in moto gli investimenti. Per riforme<br />

dell'intervento della Cassa Depos<strong>it</strong>i e Prest<strong>it</strong>i vedi anche il paragrafo 3.2.2.<br />

494 La tratta sarebbe però senza copertura finanziaria, cfr. "Il Sole 24 Ore", 7.10.2007, Grandi opere,<br />

pronti 10 miliardi.<br />

495 Ugualmente ancora senza copertura finanziaria, cfr. "Il Sole 24 Ore", 7.10.2007, Grandi opere,<br />

pronti 10 miliardi.<br />

496 E' il decreto-legge 1.10.2007, Misure urgenti in materia di finanza pubblica, di sviluppo ed equ<strong>it</strong>à<br />

sociale, c<strong>it</strong>ato appena sopra.<br />

497 Cfr. "Alto Adige", 13.10.2007, Corridoi TEN, i soldi ci sono.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!