22.05.2013 Views

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

NO ALLA NUOVA LINEA FERROVIARIA AD ALTA ... - Stop-bbt.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

212<br />

G.Poliandri, C.Campedelli, Trento, Bolzano – 30.11.2008<br />

Conseguenze dei cantieri diffusi capillarmente in tutta la Regione<br />

La caratteristica principale del programma di realizzazione del tunnel di base del<br />

Brennero, delle tratte di accesso Sud e di tutte le relative opere accessorie (alcune<br />

previste di grande rilievo ed impatto) è che non sarebbe impiantato un solo cantiere<br />

puntuale sia pure enorme e devastante. Al contrario, insieme ai cantieri per le<br />

opere più imponenti (galleria di base, cunicolo esplorativo, gallerie-finestra,<br />

attraversamenti di valli e corsi d'acqua in viadotto) entrerebbero in funzione una<br />

grande quant<strong>it</strong>à di cantieri principali, secondari e indotti (neppure tutti appartenenti<br />

al progetto vero e proprio) sparsi per tutte le valli dell'Isarco e dell'Adige dal confine<br />

di Stato a Verona allo scopo di realizzare tutte le varie tipologie di opere accessorie,<br />

di servizio e di logistica che sarebbe fin troppo lungo elencare.<br />

I cantieri principali 649 - collegati tra loro soprattutto mediante la viabil<strong>it</strong>à esistente -<br />

sarebbero localizzati non lontano dalle zone di imbocco degli accessi laterali che<br />

dovrebbero consentire l'esecuzione dei trafori su più fronti contemporanei, "il più<br />

lontano possibile da aree ab<strong>it</strong>ate e il più possibile nascoste in modo da lim<strong>it</strong>are al<br />

massimo l’impatto nei riguardi dei possibili ricettori di disturbo"; e sarebbero<br />

connessi a diversi lotti costruttivi. In terr<strong>it</strong>orio <strong>it</strong>aliano sarebbero previsti i seguenti<br />

lotti:<br />

• lotto di costruzione Mules (avanzamento attacco intermedio di Mules, cunicolo<br />

pilota per attraversamento del Lineamento periadriatico, avanzamento delle<br />

gallerie principali in direzione nord e sud) (durata dei lavori circa 4 anni), ora<br />

suscettibile di ampliamento 650 ;<br />

• lotto di costruzione Fortezza (avanzamento accesso Fortezza e avanzamento<br />

delle gallerie principali verso il portale sud, attraversamento del torrente Isarco)<br />

(durata dei lavori circa 1 anno);<br />

• lotto di costruzione Aica (galleria di servizio/cunicolo pilota fino al posto<br />

multifunzione "Prati", per lo smaltimento delle acque di galleria, del materiale di<br />

scavo e l’approvvigionamento dei materiali da costruzione) (durata dei lavori<br />

principali circa 4 anni).<br />

Le infrastrutture e le attiv<strong>it</strong>à dei cantieri principali (che potrebbero occupare fino a<br />

un totale di circa 50.000 m 2 ciascuno) si possono riassumere in: presenza di gruppi<br />

di ventilazione per i fronti di scavo, cabine elettriche per alimentazione, opere di<br />

presa e pompaggio acqua, impianti di trattamento e depurazione delle acque,<br />

gruppi elettrogeni di emergenza; officine di servizio, magazzini per depos<strong>it</strong>o e<br />

stoccaggio dei materiali di consumo, infrastrutture di servizio per gli addetti;<br />

impianti di betonaggio; aree di depos<strong>it</strong>o temporaneo del materiale di scavo e di<br />

649<br />

Vedi Studio Preliminare BBT-GEIE, giugno 2002, Galleria di base del Brennero, Progetto tecnico,<br />

paragrafo C.11.4, Cantierizzazione.<br />

650<br />

Fino alla fine del giugno 2008 era previsto anche un lotto di costruzione Prati di Vizze<br />

(avanzamento della galleria di accesso Vizze, cunicolo pilota per attraversamento della Val di Vizze,<br />

scavo del posto multifunzione Prati, avanzamento delle gallerie principali verso nord) (durata dei lavori<br />

principali 4-5 anni) poi eliminato per lo spostamento del posto multifunzione di Steinach in Austria di<br />

circa 4-5 km più a sud e conseguente possibile allungamento della finestra di Mules con relativo nuovo<br />

posto multifunzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!