28.05.2013 Views

CARLO SINI SCRIVERE IL FENOMENO - Filosofia.it

CARLO SINI SCRIVERE IL FENOMENO - Filosofia.it

CARLO SINI SCRIVERE IL FENOMENO - Filosofia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11. Tutta la gestual<strong>it</strong>à è nel suo insieme un indicare. Cerchiamo<br />

di farcene in qualche modo un’immagine. Supponiamo di tracciare<br />

un circolo tratteggiato dal quale escono cinque segmenti,<br />

disposti come i vertici di una stella a cinque punte, e a ogni vertice<br />

assegnarne il nome di uno dei cosiddetti cinque sensi. Per<br />

esempio così:<br />

tatto<br />

vista<br />

ud<strong>it</strong>o<br />

gusto olfat-<br />

La nostra stella pone in evidenza le cinque tradizionali vie sensibili<br />

di apertura al mondo. Che la vista stia in alto e il gusto e<br />

l’olfatto in basso sta a significare la maggiore nobiltà della prima<br />

rispetto ai secondi. La vista avvicina l’uomo al cielo; il gusto<br />

e l’olfatto lo avvicinano piuttosto agli animali. Così almeno<br />

si diceva un tempo e in effetti è difficile immaginare che le idee<br />

iperuraniche di Platone vengano annusate o succhiate. Ma<br />

tant’è: non prendiamo posizione al riguardo e consideriamo invece<br />

la linea tratteggiata.<br />

Essa è la traccia che designa l’evento di apertura del rapporto<br />

tra interno ed esterno (corpo-mondo ecc.). Tale linea raffigura<br />

dunque quella duplic<strong>it</strong>à gestuale del rimbalzo che pone ai suoi<br />

estremi il mondo e il «sé». Essa allude a un’urgenza e rappresenta<br />

quella scr<strong>it</strong>tura di mondo che ogni volta de-cide e prescrive<br />

che cosa è interno e che cosa è esterno; cioè la provenienza<br />

e la destinazione del gesto, ovvero il suo polo ideale o<br />

oggetto, ravvisato in percorsi possibili da parte del sé. Per questo<br />

non abbiamo indicato nel disegno alcun luogo che possa definirsi<br />

come mondo o come sé. Essi sono l’uno dentro l’altro e<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!