28.05.2013 Views

CARLO SINI SCRIVERE IL FENOMENO - Filosofia.it

CARLO SINI SCRIVERE IL FENOMENO - Filosofia.it

CARLO SINI SCRIVERE IL FENOMENO - Filosofia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

menologico. Tutto ciò va messo in linea di conto, perché tutto<br />

ciò di certo appare un<strong>it</strong>amente all’evento che noi diciamo che<br />

appare. Non è solo l’evento che appare, così come l’abbiamo<br />

detto; appariamo anche noi che lo diciamo, sicché non possiamo<br />

toglierci di mezzo. Anche la descrizione fenomenologica è una<br />

prassi e come ogni prassi è un tracciare, un segnare, un indicare,<br />

uno «scrivere», più che un descrivere. La gestual<strong>it</strong>à di questa<br />

prassi non può ora ignorarsi, come sempre fa il senso comune<br />

relativamente alle sue prassi, che le eserc<strong>it</strong>a mirando unicamente<br />

al loro successo e non si chiede il come dell’avere di<br />

questo avere che è appunto avere successo.<br />

14. Considerato tutto ciò, dobbiamo allora dire: l’evento che accade,<br />

in quanto accade come segno e come traccia, accade anche<br />

come sapere. Per esempio come sapere del segno e della<br />

traccia. È questo sapere che propriamente traccia e rintraccia.<br />

L’evento è sempre un accadere in un<strong>it</strong>à col sapere suo, cioè con<br />

l’evento di quel sapere volta per volta determinato. Non solo<br />

dunque «fenomeno» non è tutto ciò che appare (proposizione<br />

già a suo tempo esaminata), ma non è neppure l’apparire e l’accadere<br />

della traccia, se qui semplicisticamente ci fermiamo e<br />

non procediamo oltre. Dobbiamo dire invece che «fenomeno» è<br />

il sapere che accade. Espressione hegeliana quant’ altre mai. Si<br />

potrebbe mostrare che questo è propriamente il «sapere assoluto»<br />

di cui Hegel parla (e non chissà quale ipostasi idealistica e<br />

metafisica) e ne potrebbe sorgere il sospetto che forse Hegel,<br />

nella sua «fenomenologia», aveva compreso alcune cose che in<br />

Husserl, e anche in Heidegger, non sembrano essere altrettanto<br />

chiare.<br />

Stiamo a noi e chiediamoci, nel nostro stile: che significa che<br />

il fenomeno è il sapere che accade? Il fenomeno è quell’evento<br />

che urge e che invia, che pone in traccia. Si tratta dunque di un<br />

urgere del sapere verso la cosa stessa, posto che l’accadere del<br />

fenomeno sia appunto l’accadere, l’apparire, il manifestarsi del<br />

sapere stesso. Ma in che senso parliamo di un «urgere del sapere»?<br />

Riprendiamo l’esempio del bambino, che, supponiamo, afferra<br />

il grosso d<strong>it</strong>o del papa. Questa «scena» sta inclusa entro lo<br />

193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!