28.05.2013 Views

CARLO SINI SCRIVERE IL FENOMENO - Filosofia.it

CARLO SINI SCRIVERE IL FENOMENO - Filosofia.it

CARLO SINI SCRIVERE IL FENOMENO - Filosofia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e implicato come ciò che originariamente e da sempre funge in<br />

esse. Intreccio che è un circolo e insieme un circolo di circoli. In<br />

ogni gesto intenzionale, anche nel più umile e semplice come<br />

quello di afferrare una cosa, sta l’intenzional<strong>it</strong>à storica infin<strong>it</strong>a<br />

dell’intera intersoggettiv<strong>it</strong>à umana, fungente con me in questo<br />

gesto. Ma questa storic<strong>it</strong>à fungente è la storic<strong>it</strong>à stessa del mondo-della-v<strong>it</strong>a,<br />

in quanto coessenziale Umwelt di ogni uman<strong>it</strong>à vivente:<br />

mondo storico che racchiude il senso ultimo di ogni ideal<strong>it</strong>à<br />

e di ogni operazione cost<strong>it</strong>uente.<br />

Per altro verso, il tema della correlazione universale consentì a<br />

Husserl, nella Krisis, di esaminare con una radical<strong>it</strong>à mai prima<br />

raggiunta lo stesso «sé filosofante», cioè l’atto del filosofare e,<br />

ancor più concretamente, il filosofo in carne e ossa in quanto<br />

uomo che opera una prassi filosofante. Il filosofo, in forza di<br />

quella «conversione» epocale di cui si è detto, per la prima volta<br />

torna davvero a se stesso e comincia a guardarsi in assoluta trasparenza,<br />

comincia a comprendere la sua intenzional<strong>it</strong>à e l’intenzional<strong>it</strong>à<br />

della sua pratica millenaria. Si vede, o comincia compiutamente<br />

a vedersi iscr<strong>it</strong>to nella propria tradizione «storica» e<br />

nel modo personale, che gli è destinato e proprio, al fine di riviverla.<br />

Comincia cioè a misurare anche l’orlo della sua gabbia e a<br />

scorgere i tratti della sua cost<strong>it</strong>utiva fin<strong>it</strong>udine. La conversione<br />

«teoretica» gli diviene allora e necessariamente una conversione<br />

«etica».<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!