28.05.2013 Views

CARLO SINI SCRIVERE IL FENOMENO - Filosofia.it

CARLO SINI SCRIVERE IL FENOMENO - Filosofia.it

CARLO SINI SCRIVERE IL FENOMENO - Filosofia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nostra origine, L’autocomprensione è d’altronde il tratto essenziale<br />

della ragione, in quanto essa è capac<strong>it</strong>à di determinarsi<br />

autonomamente e coscientemente; proprio per questo<br />

la ragione incarna una nuova modal<strong>it</strong>à di esistenza per<br />

l’uomo (qui Nietzsche non sarebbe più d’accordo, e nemmeno<br />

Heidegger, che a sua volta dipende da Nietzsche).<br />

L’autocomprensione deve, in ogni caso, iniziare dalla stessa<br />

filosofia: essa deve chiarire a se stessa il proprio impulso originario,<br />

la propria Ursprung, e vederne lucidamente le implicazioni<br />

e le conseguenze.<br />

In secondo luogo, dice Husserl, bisogna comprendere il<br />

senso della volontà apod<strong>it</strong>tica della ragione filosofica. Il sapere<br />

filosofico aspira a un sistema di ver<strong>it</strong>à che sia autoevidente<br />

e autoconsistente, cioè che si dia a vedere da sé, «in<br />

carne e ossa», e poi che non si contraddica logicamente. II<br />

metodo fenomenologico è appunto il modo (che la Krisis<br />

tenta di mettete a punto defin<strong>it</strong>ivamente) di andare direttamente<br />

e senza pregiudizi alle «cose stesse», inaugurando un<br />

infin<strong>it</strong>o lavoro filosofico razionalmente fondato. Ma perché<br />

poi la ver<strong>it</strong>à apod<strong>it</strong>tica deve ev<strong>it</strong>are la contraddizione logica?<br />

Perché non ci si deve contraddire? La sapienza del m<strong>it</strong>o<br />

e le testimonianze del sogno sono intimamente contradd<strong>it</strong>torie,<br />

fanno anzi della contraddizione il loro strumento espressivo;<br />

e anche i nostri sentimenti sono sovente, se non sempre,<br />

contradd<strong>it</strong>tori. Che cosa c’è dietro la volontà apod<strong>it</strong>tica<br />

della filosofia? Nietzsche osservava che non tutto è buono,<br />

non tutto è genuino, nella «volontà di ver<strong>it</strong>à» della filosofia.<br />

Husserl non avrebbe forse condiviso questo giudizio, se l’avesse<br />

conosciuto, e tuttavia non mancava di vedere la compless<strong>it</strong>à<br />

e l’oscur<strong>it</strong>à del problema. 11 quale deve trovare una<br />

soluzione, se il filosofo vuole avere il dir<strong>it</strong>to e il dovere di<br />

autoproclamarsi «funzionario dell’uman<strong>it</strong>à».<br />

La soluzione esige, secondo Husserl, un preventivo «atteggiamento<br />

radicalmente scettico, sebbene non negativo».<br />

Il riferimento è a Cartesio e al suo dubbio metodico, il cui<br />

fine non è di arrestarsi allo scetticismo, ma di pervenire anzi<br />

a un sapere non più dub<strong>it</strong>abile, cioè apod<strong>it</strong>ticamente fonda-<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!